Portale:Teatro
Benvenuto al Portale del teatro della Wikipedia in lingua italiana.
Questo portale si propone di rendere più facile e immediato l'orientamento tra tutte le informazioni e gli approfondimenti riguardanti il mondo del teatro. Aiutaci a tenere aggiornato questo portale e a migliorare le voci inerenti al teatro! Se sei interessato, visita il Progetto Teatro, e vieni a chiacchierare nel foyer.
Il teatro (dal greco θέατρον, theatron) è quella particolare arte nella quale si recita una storia di fronte ad un pubblico utilizzando una combinazione variabile di parola, gestualità, musica, danza, vocalità, suono, e potenzialmente ogni altro elemento proveniente dalle altre arti performative. Oltre alla prosa classica, il teatro può prendere forme diverse, come l'opera lirica, il teatro-danza, il mimo, il kabuki, la danza katakali, l'opera cinese, il teatro dei burattini, la pantomima. ...approfondisci
![]() |
Le strutture ·
I generi ·
Gli spettacoli ·
Gli attori ·
Le compagnie ·
Drammaturgia ·
La terminologia Progetto · Portale · Foyer · Monitoraggio voci · Stub |


La signorina Julie (in lingua svedese Fröken Julie) è una tragedia in un atto unico composta nel 1888 dal drammaturgo svedese August Strindberg. Ambientata in una notte d'estate di fine Ottocento in una cittadina svedese, l'opera affronta la tematiche dell'interazione tra classi sociali differenti e tra il genere maschile e quello femminile, incontro che porta alla difficile comprensione di sensibilità e condizioni profondamente distanti. Fu oggetto di uno scandalo clamoroso nella società puritana e conformista dell'epoca. Il dramma racconta la vicenda che vede Julie, ragazza venticinquenne figlia di un conte, passare la serata di San Giovanni alla festa della servitù, mentre il padre è assente. Cerca di sedurre il giovane cameriere Jean, il quale si dichiara innamorato di lei. Visti dai servitori decidono di scappare per l'imminente caduta della reputazione della ragazza, ma scoperti dalla cuoca Kristin non riescono nell'intento. Tornato il conte, il giovane Jean si sente colpevole e dichiarando che il rispetto e la soggezione che prova nei confronti di lui gli impediscono di contrariarlo, suggerisce alla ragazza il suicidio porgendole un rasoio affilato col quale raggiungere lo scopo.

Quello dell'edificazione di un teatro è considerato uno dei maggiori esiti dell'architettura, tanto nell'antica quanto nella moderna civiltà.
L'inizio dell'architettura teatrale non coincide con le prime manifestazioni teatrali di cui si abbia conoscenza. Individuando nel rapporto tra un evento spettacolare ed il pubblico che vi assiste la condizione sufficiente al compimento di un evento teatrale, rientrano in questa categoria delle manifestazioni che hanno poco a che vedere col teatro nel senso comune del termine. Si parla infatti di parate militari, di retorica a fini propagandistici e di celebrazioni religiose.
Il teatro nella Grecia antica si evolve da semplice spiazzo per il pubblico, a spazio delimitato (circolare o a trapezio) con panche di legno, infine ad opera architettonica vera e propria (V secolo - IV secolo a.C.). Il teatro greco rimane sempre una struttura a cielo aperto. Già nei più antichi teatri si ritrovano le tre parti essenziali: la cavea (koilon), la scena (skené), e l'orchestra.
![]() |
Teatro su Wikinews Notizie |
![]() |
Teatro su Wikiquote Citazioni |
![]() |
Teatro su Commons Immagini |
![]() |
Teatro su Wikisource Testi |

- Teatro.it
- Contiene recensioni aggiornate degli spettacoli realizzati a Milano
- Dizionario dello Spettacolo del 900
- Archivio del Piccolo Teatro di Milano
- LoSpettacolo.it
•trovateatro.info Contiene un calendario completo e aggiornato sulla programmazione teatrale in Sicilia •fitateatrosicilia.it Contiene un calendario completo e aggiornato sulla programmazione teatrale amatoriale in Sicilia
- Ateatro.it Contiene approfondimenti, studi su compagnie del nuovo teatro italiano e internazionale e recensioni di spettacoli.
- Dionys contiene dizionario teatrale, biografie di attori, directory di siti teatrali
- Altre Velocità Contiene interviste studi e articoli su compagnie e artisti del nuovo teatro italiano ed europeo che passano per i festival italiani. Con uno sguardo particolare sul teatro di ricerca.
- Il Tamburo di Kattrin Articoli su spettacoli, compagnie e festival.
- Krapp's Last Post | Teatro tra le nuvole critica, video ed approfondimenti dalla scena teatrale contemporanea.
- Teatro e Critica
- Teatrailer Tutta la programmazione teatrale - trailer spettacoli e archivio video di teatro
- Biblioteca popolare dello spettacolo
- Fermata Spettacolo
- Teatro
- Storia del teatro
- Commedia
- Tragedia
- Architettura teatrale
- Critica teatrale
- Antropologia teatrale
Categorie:
Curiosità e notizie sul palcoscenico di it.wiki. Lo sapevi che...
- la commedia umanistica fu un genere del teatro italiano, dai contenuti erotici e licenziosi, che fiorì in un ambiente universitario e goliardico, nella temperie culturale umanistica, tra Trecento e Quattrocento? E che uno degli autori licenziosi fu Enea Silvio Piccolomini, futuro Papa Pio II?
- Anne Charlotte Leffler, sorella del famoso matematico Gösta Mittag-Leffler, fu una drammaturga svedese che, sulla scia di Henrik Ibsen e di Georg Brandes, perorò il miglioramento della condizione femminile e la liberazione dei diritti delle donne dalla compressione dovuta alle convenzioni sociali?.
- Partenopeo è una falsa tragedia greca, partorita dalla mente di Dionisio il Rinnegato, e da lui attribuita a Sofocle, con lo scopo preciso di screditare il filosofo Eraclide Pontico? E che per certificarne in maniera criptata la falsità vi nascose alcuni irridenti acrostici generati dalle iniziali dei versi, tra cui l'inequivocabile "Eraclide è ignorante di lettere"?
- Shakespeare è morto il 23 aprile 1616, lo stesso giorno di Cervantes, al quale lo accomunava la comune sensibilità per la dissoluzione dell'essenza umana nel vortice della modernità? E che la coincidenza del calendario li accomuna entrambi all'inca Garcilaso de la Vega? E che questo è il motivo per cui l'UNESCO ha designato il 23 aprile come Giornata mondiale del libro?
- Guillaume de Blois, fratello del più famoso Pierre de Blois, fu un religioso e letterato francese del XII secolo, autore in latino della licenziosa commedia elegiaca Alda e che anch'egli, come il fratello, visse alcuni anni nel Regno normanno di Sicilia?
- Paolino e Polla è una singolare commedia elegiaca del XIII secolo, prodotto letterario della in latinità tardo medievale dell'ambiente svevo del Regno di Sicilia, opera del giurista Riccardo da Venosa (Richardus Venusinus), che la dedicò espressamente all'imperatore Federico II di Svevia?
- la commedia elegiaca è un importante genere letterario della letteratura latina medievale, fiorito nel XII-XIII secolo tra Francia, Inghilterra, Germania e Regno di Sicilia, le cui produzioni hanno avuto una notevole influenza sulla letteratura medievale in volgare (Gower, Chaucer, Boccaccio, de Rojas e Ruiz) e, secondo Gustave Cohen, anche sulla nascita del teatro medievale volgare?
- Giovita Scalvini, nel 1835, fu il primo a tradurre la prima parte del Faust di Goethe, opera che Scalvini per primo contribuì a diffondere e far apprezzare in Italia?
- l'attore Bocage fu un interprete teatrale del Romanticismo francese, e uno dei molti amanti di George Sand?
- Protogene fu un mimo latino, il più antico di cui la memoria epigrafica dell'antico mondo latino ci tramandi l'esistenza e il nome?
- Angelo Solerti, critico letterario, fu autore de Le origini del melodramma. Testimonianze dei contemporanei e con un suo scritto sui costumi teatrali influenzò lo storico dell'arte Aby Warburg?
- Vincenzo Braca, medico dell'Almo Collegio Salernitano, fu il maggiore esponente del genere della farsa cavaiola, con cui i salernitani si facevano beffe dei vicini cavesi?
- Gustave Cohen era convinto che le antiche origini della commedia francese fossero da ricercare nelle tradizioni popolari e nel retaggio del teatro latino di Plauto?
- Andrea Perrucci, alias Casmiro Rugiero Ocone, gesuita, librettista e autore della Cantata dei Pastori, fu anche l'autore di un importante trattato teorico sulla commedia dell'arte?
- Antonio Scalvini fu tra i precursori, in età romantica, della diffusione della commedia musicale satirica, nel solco di quanto andava facendo Jacques Offenbach in Francia con l'operetta?
- Coronado è l'unico testo teatrale del giallista americano Dennis Lehane?
- Le sorelle Marinetti sono un trio vocale en travesti che porta in teatro musiche swing e umori degli anni trenta/quaranta?
- Pinuccia Nava (1920-2006) è stata l'attrice che ha impersonato la figura del clown Scaramacai?
- Leopoldo Fregoli è considerato il padre del moderno trasformismo nell'àmbito dello spettacolo?
- Georges Courteline (Tours, 25 giugno 1858 – Parigi, 25 giugno, 1929) è stato un poeta, scrittore satirico e drammaturgo nonché accademico di Francia?
- Dominique Biancolelli era l'Arlecchino della Comédie Italienne?
- Edmund Kean (Londra, 17 marzo 1787 - Richmond (Surrey), 15 maggio 1833) fu un attore britannico, tra i più grandi della storia inglese?
- Equus è un'opera teatrale di Peter Shaffer, che narra la storia di uno psichiatra che tenta di curare un ragazzo con un'attrazione patologica per i cavalli?
- Tom Stoppard (nato Tomáš Straussler il 3 luglio, 1937) è un commediografo inglese?
- Ludovico Zorzi è uno storico dello spettacolo, traduttore dell'opera di Ruzante?
- Zanni è un personaggio fra i più antichi della commedia dell'arte?
- La commedia degli errori è un'opera di Shakespeare?
- Sem Benelli (Prato, 10 agosto 1877 - Zoagli, 18 dicembre 1949) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo italiano, autore di testi per il teatro e di sceneggiature per il cinema e librettista d'opera lirica?
- David Garrick (19 febbraio 1717 - 20 gennaio 1779) è stato un attore, drammaturgo e produttore teatrale inglese?
- la coppia artistica Toti e Tata, composta da Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi, nasce a Bari nel 1985 e tre anni dopo, nel 1988, inaugura il teatro-cabaret "La dolce vita"?
- Mercuzio è un personaggio del famoso dramma di William Shakespeare "Romeo e Giulietta"?
- Richard Burbage, nato a Londra nel 1567 circa, è stato un famoso attore inglese?