Portale:Etruschi
Gli Etruschi nella loro lingua si chiamavano Rasenna o Rasna, in greco Tyrsenoi (ionico ed attico antico: Τυρσηνοί, Tyrsenòi; dorico: Τυρσανοί, Tyrsanòi, entrambi col significato di "Tirreni" e poi "Etruschi", abitanti della Τυρσηνίη, Tyrsenìe, "Etruria"). La civiltà etrusca, ritenuta discendente dalla cultura villanoviana, fiorì a partire dal X secolo a.C. e fu definitivamente inglobata nella civiltà romana, che fu fortemente influenzata dagli Etruschi, al termine del I secolo a.C. Questo lungo processo di conquista e assimilazione culturale ebbe inizio con la data tradizionale della conquista di Veio da parte dei Romani nel 396 a.C. |
|
Fondazione di Roma • Tirreno • Tirreni • Tarconte • Capi • Tarquinio Prisco • Tanaquil • Tarquinio il Superbo • Porsenna • Servio Tullio • Lars Tolumnio • Celio Vibenna • Dodecapoli etrusca • Vicus Tuscus • Arunte • Reti Guerre
|
Tages • Vulca • Persio • Tito Larcio • Arte • Architettura • Numismatica • Apollo di Veio • Chimera di Arezzo • Sarcofago degli Sposi • Religione • Mitologia • Aruspicina • Fegato di Piacenza • Fanum Voltumnae • Mezenzio • Lauso Lingua
|
![]() Complesso termale etrusco e romano di Sasso Pisano
Museo Nazionale Etrusco • Carro di Monteleone • Tomba dell'Orco • Vicus Tuscus • Elmo di Negau • Bucchero • Portonaccio Siti principali
|