Polemoniaceae
Jump to navigation
Jump to search
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Polemoniacee | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
Ordine | Ericales |
Famiglia | Polemoniaceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Asteridae |
Ordine | Solanales |
Famiglia | Polemoniaceae Juss., 1789 |
Generi | |
|
Le Polemoniacee (Polemoniaceae Juss., 1789) sono una famiglia di erbe, arbusti e rampicanti proprie dei climi temperati e freddi dell'Eurasia e delle due Americhe.
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Questa famiglia è assegnata tradizionalmente all'ordine Solanales mentre la classificazione APG la attribuisce all'ordine Ericales[1].
Comprende i seguenti generi:
- Acanthogilia
- Allophyllum
- Bonplandia
- Cantua
- Cobaea
- Collomia
- Eriastrum
- Gilia
- Gymnosteris
- Huthia
- Ipomopsis
- Langloisia
- Leptodactylon
- Linanthus
- Loeselia
- Loeseliastrum
- Microsteris
- Navarretia
- Phlox
- Polemonium
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG II [collegamento interrotto], in Botanical Journal of the Linnean Society 2003; 141: 399–436.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Polemoniaceae
Wikispecies contiene informazioni su Polemoniaceae
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Polemoniaceae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Polemoniaceae, su Fossilworks.org.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987007532283005171 |
---|