Pokémon Chronicles
Pokémon Chronicles | |
---|---|
週刊ポケモン放送局 (Shūkan Pokémon Hōsōkyoku) | |
Logo di Pokémon Chronicles | |
Serie TV anime | |
Autore | Satoshi Tajiri |
Regia | Hayato Date |
Studio | Oriental Light and Magic |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 15 ottobre 2002 – 28 settembre 2004 |
Episodi | 20 (completa) |
Rete it. | Italia 1 |
1ª TV it. | 21 ottobre 2006 – 4 febbraio 2007 |
Episodi it. | 20 (completa) |
Dialoghi it. | Antonella Marcora, Achille Brambilla, Laura Brambilla, Cristina Robustelli |
Studio dopp. it. | Merak Film |
Dir. dopp. it. | Federico Danti |
Pokémon Chronicles (週刊ポケモン放送局 Shūkan Pokémon Hōsōkyoku?) è uno spin-off, ideato negli Stati Uniti d'America dell'anime Pokémon. Pokémon Chronicles non costituisce propriamente una serie, ma è un gruppo di episodi isolati, la cui trama si esaurisce nell'episodio stesso, incentrati su personaggi secondari del cartone animato, tra cui Gary Oak, Richie o la famiglia di Brock.
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
La serie è stata realizzata negli Stati Uniti, dove è uscita anche in versione DVD, ed è composta da 22 episodi.
Nel Regno Unito è stata trasmessa dall'11 maggio al 5 ottobre 2005, in Canada è stata trasmessa ogni venerdì a partire dal 9 settembre 2005 e in Italia è stata trasmessa ogni sabato su Italia 1, a partire dal 21 ottobre 2006. Successivamente la stessa rete ha proposto gli episodi anche la domenica dal 31 dicembre dello stesso anno. A partire dal 28 febbraio 2010 Italia 1 ha trasmesso nuovamente in replica, ogni domenica mattina, le puntate di Pokémon Chronicles[1].
Episodi[modifica | modifica wikitesto]
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji - Titolo inglese | In onda | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
Pokémon Chronicles (20 episodi) | ||||||
1 | Il leggendario Pokémon tuono 「ポケットモンスタークリスタル・ライコウ 雷の伝説」 - Poketto Monsutā Kurisutaru: Raikou Kaminari no Densetsu – "The Legend of Thunder! (Part 1)"Ragazzi coraggiosi Il Cristallo magnetico | 30 dicembre 2001 | 21 - 28 ottobre - 4 novembre 2006 | |||
Prima apparizione di Jimmy e Marina. | ||||||
2 | Le vacanze invernali di Pikachu: Dilemma Delibird 「デリバードのプレゼント」 - Deribādo no Purezento – "Pikachu's Winter Vacation: Delibird Dilemma"Pupazzo Snorlax 「ホワイトストーリー」 - Howaito Sutōrī – "Snorlax Snowman" | 22 dicembre 2000 | 11 novembre 2006 | |||
3 | La famiglia di Brock 「タケシ!ニビジムをすくえ!」 - Takeshi! Nibi Jimu wo sukue! – "A Family That Battles Together, Stays Together!" | 3 dicembre 2002 | 18 novembre 2006 | |||
4 | Blu ceruleo 「ハナダジムのリベンジマッチ」 - Hanada Jimu no Ribenji Matchi! – "Cerulean Blues" | 10 dicembre 2002 | 25 novembre 2006 | |||
Misty cattura Gyarados e diventa capopalestra di Celestopoli. | ||||||
5 | Noi non siamo angeli! 「がんばれ!前向きロケット団」 - Ganbare! Maemuki Roketto-dan! – "We're No Angels" | 17 dicembre 2002 | 2 dicembre 2006 | |||
6 | Regolamento di conti al laboratorio di Oak 「オーキド邸 だいけっせん!」 - Ōkido-yashiki daikessen! – "Showdown at the Oak Corral" | 14 giugno 2003 | 9 dicembre 2006 | |||
Butch e Cassidy tentano di rubare i Pokémon presenti nel laboratorio del Professor Oak approfittando della distrazione dello scienziato e di Tracey. I membri del Team Rocket vengono tuttavia ostacolati dai Pokémon di Ash Ketchum. | ||||||
7 | La medaglia blu del coraggio 「カスミ!ブルーバッジをゲットせよ!!」 - Kasumi! Burū Bajji o Getto se yo! – "The Blue Badge of Courage" | 25 febbraio 2003 | 16 dicembre 2006 | |||
Misty viene sfidata da Sakura, un'allenatrice di Amarantopoli. Essendo tuttavia priva di medaglie, la capopalestra si reca dall'artigiano insieme a Sakura e Tracey per procurarsele. | ||||||
8 | Oak addormentato 「ポケモン捜査網!オーキド博士をさがせ!!」 - Pokemon sousa! Ōkido-hakase o sagase!! – "Oaknapped" | 8 aprile 2003 | 23 dicembre 2006 | |||
9 | Un appuntamento con Delcatty 「カスミ真剣勝負!命かけます!?」 - Kasumi Shinken Shoubu! Mei Kakemasu!? – "A Date With Delcatty" | 2 settembre 2003 | 30 dicembre 2006 | |||
10 | Salviamo il Centro Pokémon 「もうひとつのセレビィ伝説」 - Mou Hitotsu no Serebī Densetsu – "Celebi and Joy" | 7 ottobre 2003 | 31 dicembre 2006 | |||
Con l'aiuto del Pokémon leggendario Celebi, Richie viaggia indietro nel tempo per impedire gli eventi che porteranno alla demolizione di un Pokémon Center. | ||||||
11 | L'accademia del Team Rocket 「ロケット団 愛と青春の原点」 - Roketto-Dan Ai to Seishun no Genten – "Training Daze" | 30 settembre 2003 | 6 gennaio 2007 | |||
Un lungo flashback mostra come Jessie, James e Meowth diventarono a tutti gli effetti membri del Team Rocket. | ||||||
12 | Un Pokémon per Gilbert 「マサラタウン、ポケモントレーナーの旅立ち」 - Masara Taun, Pokemon Torēnā no Tabidachi! – "Journey to the Starting Line" | 14 ottobre 2003 | 7 gennaio 2007 | |||
Gilbert, il figlio del sindaco di Biancavilla, si reca al laboratorio del Professor Oak per ottenere il suo starter, ma i tre Pokémon fuggono a causa di un incidente provocato dai Tauros di Ash. | ||||||
13 | Il ritorno di Aerodactyl 「ポケモン研究者シゲルと復活のプテラ」 - Pokemon Kenkyūsha Shigeru to Fukkatsu no Putera – "Putting the Air Back in Aerodactyl" | 16 marzo 2004 | 13 gennaio 2007 | |||
Gary Oak deve salvare un Aerodactyl clonato dall'Ambra Antica dalle mire di Butch e Cassidy. | ||||||
14 | Amore subacqueo 「カスミとラブカス!ラブバトル」 - Ten Kakeru Densetsu Hiroshi to Faiyā! – "Luvdisc is a Many Splendored Thing" | 14 settembre 2004 | 14 gennaio 2007 | |||
15 | Una sferzata di vitalità 「ナナコとリザードン!炎の猛特訓!」 - Nanako to Rizādon! Honoo no Mōtokkun! – "Those Darn Electabuzz!" | 21 settembre 2004 | 20 gennaio 2007 | |||
16 | Sulle tracce della leggenda 「天駆ける伝説 ヒロシとファイヤー!」 - Ten Kakeru Densetsu Hiroshi to Faiyā! – "The Search for the Legend" | 28 settembre 2004 | 21 gennaio 2007 | |||
Richie e l'allenatore Silver devono salvare il Pokémon leggendario Moltres da Butch e Cassidy. | ||||||
17 | Meowth e il monumento 「出会いのミレニアムタウン」 - Deai no Mireniamu Taun – "Of Meowth and Pokémon"「アルバイトはたいへんニャース!?」 - Arubaito wa taihen Nyāsu!? – "Of Meowth and Pokémon" | 4 marzo 2003 | 27 gennaio 2007 | |||
Meowth del Team Rocket si prende una vacanza e cerca di erigere un monumento a se stesso nella città dei Fratelli Pichu. | ||||||
18 | Litigio tra fratelli 「ぼくたちピチューブラザーズ・風船騒動」 - Boku-tachi Pichū Burazāzu Fūsen Sōdō – "Trouble in Big Town" | 22 dicembre 2000 | 28 gennaio 2007 | |||
I Fratelli Pichu litigano fra loro ed i loro amici Pokémon tenteranno di riportare la pace. | ||||||
19 | Le piccole, grandi avventure di Meowth 「迷探偵ニャース参上!」 - Meitantei Nyāsu Sanjyo! – "Big Meowth, Little Dreams"「メイッコルリリは大迷惑?」 - Meikko Ruriri Daimeiwaku? – "Big Meowth, Little Dreams" | 17 giugno 2003 | 3 febbraio 2007 | |||
20 | Le vacanze invernali di Pikachu: Natale con i Pokémon 「クリスマスであそぼ!」 - Kurisumasu de Asobo! – "Pikachu's Winter Vacations: Christmas Night"Divertimento sulla neve 「雪であそぼ!」 - Yuki de Asobo! – "Winter Games" | 22 dicembre 1999 | 4 febbraio 2007 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Luca Rosati, Italia1: variazioni nel palinsesto dal prossimo weekend, su Evereye.it, 25 febbraio 2010. URL consultato il 9 febbraio 2017.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Pokémon Chronicles, su pokemon.com.
- (EN) Pokémon Chronicles, su pokemon.com.
- (EN) Scheda sull'anime Pokémon Chronicles, Anime News Network.
- Pokémon Chronicles, in Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) Pokémon Chronicles da Bulbapedia
- (EN) Pokémon Chronicles da Serebii.net
- (EN) Episode Comparisons | Pokémon Chronicles da Dogasu's Backpack