Plenilunio
Jump to navigation
Jump to search

La luna piena in una composizione di immagini scattate dalla sonda Galileo nel suo viaggio verso Giove
Il plenilunio (o Luna piena) è la fase della Luna durante la quale l'emisfero lunare illuminato dal Sole è interamente visibile dalla Terra. Questo succede perché la posizione del satellite è opposta a quella del Sole rispetto alla Terra. In questo modo la Luna risulta visibile per l'intera notte.
Quando la Luna, la Terra e il Sole risultano perfettamente allineati (sulla linea dei nodi) avviene, in concomitanza con la Luna Piena, un'eclisse di Luna.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su plenilunio
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «plenilunio»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su plenilunio
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | GND (DE) 4396432-1 |
---|