Piura
Jump to navigation
Jump to search
Piura città | |||
---|---|---|---|
San Miguel de Piura | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | Piura | ||
Distretto | Piura | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Juan José Díaz Dios dal 2019 | ||
Data di istituzione | (2015 - 2018) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 5°11′36″S 80°37′59″W / 5.193333°S 80.633056°W | ||
Altitudine | 36 m s.l.m. | ||
Superficie | 621,2 km² | ||
Abitanti | 430 319[1] (2014) | ||
Densità | 692,72 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Lingue | spagnolo | ||
Cod. postale | 73 | ||
Prefisso | 73 | ||
Fuso orario | UTC-5 | ||
Nome abitanti | piurano (a) | ||
Giorno festivo | 5 ottobre (anniversario della città) | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Piura è una città del Perù, capoluogo dell'omonima regione e dell'omonima provincia.
Fondata come San Miguel de Piura, la città è situata nella zona nord-occidentale del Perù. Piura si trova al centro ovest della regione, nella valle del fiume Piura, al nord del deserto di Sechura, a 981 km a nord di Lima e vicino al confine con l'Ecuador. È la quinta città del Paese per abitanti, raggiungendo ufficialmente, e secondo i dati dell'INEI dell'anno 2014, i 430.319 abitanti.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) Piura, Perú: estimaciones y proyecciones de población total por sexo de las principales ciudades, su es.scribd.com.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piura
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Piura
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su munipiura.gob.pe.
- (EN) Piura, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130811887 · LCCN (EN) n82075387 · WorldCat Identities (EN) n82-075387 |
---|