Pistolet Automatique Mle 1950
Pistolet Automatique Mle 1950 | |
---|---|
MAC Mle 1950 | |
Tipo | pistola semiautomatica |
Origine | ![]() |
Impiego | |
Utilizzatori | vedi utilizzatori |
Conflitti | Guerra d'Indocina Guerra d'Algeria Crisi di Suez Vari conflitti in Africa |
Produzione | |
Data progettazione | 1950 |
Costruttore | Manufacture d'armes de Châtellerault |
Date di produzione | 1953-1978 |
Numero prodotto | 341.900 |
Descrizione | |
Peso | 0,86 kg |
Lunghezza | 195 mm |
Lunghezza canna | 111 mm |
Calibro | 9 mm |
Munizioni | 9 × 19 mm Parabellum |
Azionamento | azionata a rinculo |
Velocità alla volata | 315 m/s |
Tiro utile | 50 m |
Gittata massima | 250 m |
Alimentazione | caricatore amovibile da 9 colpi |
Organi di mira | mire metalliche |
WorldGuns.ru[1] | |
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia |
La Pistolet Automatique Modèle 1950 (anche nota come MAC 1950, MAS 50 o PA Mle 1950) è una pistola semiautomatica adottata dall'esercito francese nel 1950. Rimpiazzò le precedenti pistole di servizio Mle 1935A e Mle 1935S e fu prodotta per circa vent'anni dal 1953 al 1978.
Come la belga FN GP 35, anche la Mle 1950 usa il sistema Browning con canna oscillante e rampa di alimentazione integrata. Si tratta di un'arma ad azione singola con sicura solidale al carrello che blocca il percussore, così che si possa abbattere il cane con il grilletto anche in sicura senza però sparare il colpo.
La Mac 1950 è basata principalmente sulla Mle 1935S, di cui la MAC fu la principale produttrice, sebbene condivida alcune caratteristiche con la Mle 1935A, da cui deriva la svizzera SIG P210 (l'azienda ottenne la licenza dalla SACM nel 1937).
La prima produzione dell'arma fu affidata alla Manufacture d'Armes de Châtellerault (MAC) poi si decise di trasferire il contratto alla Manufacture d'Armes St. Etienne (MAS).
Attualmente, l'arma non è più in servizio ufficiale, avendo lasciato il posto alla più moderna PAMAS.
Utilizzatori[modifica | modifica wikitesto]
Algeria[2][3]
Ciad[2][3]
Costa d'Avorio[2][3]
Francia[2][3]
Gabon[2][3]
Libano[2][3]
Madagascar[2][3]
Marocco[2][3]
Mauritania[2][3]
Repubblica del Congo[2][3]
Repubblica Democratica del Congo[2][3]
Senegal[2][3]
Togo[2][3]
Tunisia[2][3]
Vietnam[2][3]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pistolet Automatique Mle 1950