Cima Pisciadù
(Reindirizzamento da Pisciadù)
Cima Pisciadù - Pisciadùspitze | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Altezza | 2 985 m s.l.m. e 2 817 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°31′53.11″N 11°49′28.66″E / 46.531419°N 11.824629°E |
Data prima ascensione | 1872 |
Autore/i prima ascensione | Johannes e Joseph Alton[1] |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Dolomiti |
Sottosezione | Dolomiti di Gardena e di Fassa |
Supergruppo | Dolomiti di Gardena |
Gruppo | Gruppo del Sella |
Sottogruppo | Sottogruppo del Pissadù |
Codice | II/C-31.III-A.1.b |
La Cima Pisciadù (2.985 m s.l.m. - detta anche Cima Pissadù; in ladino Piz Pisciadù; in tedesco Pisciadùspitze) è una montagna del Gruppo del Sella nelle Dolomiti. Si trova in provincia di Bolzano (Trentino-Alto Adige).
Ai piedi della montagna sorge il Rifugio Cavazza al Pisciadù.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Favaretto e Zannini, p. 238.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Fabio Favaretto e Andrea Zannini, Gruppo di Sella, Guida dei Monti d'Italia, Milano, Club Alpino Italiano e Touring Club Italiano, 1991.