Pioggia artificiale
Jump to navigation
Jump to search

Cessna 210 equipaggiato con un generatore di ioduro d'argento per la produzione di pioggia artificiale.
La pioggia artificiale è un metodo che si tentò di utilizzare per provocare le precipitazioni, nel caso in cui le nubi non diano luogo alle stesse. Fu ideata negli anni cinquanta da Edward George Bowen.[1]
Le precipitazioni dovevano esser indotte in modo artificiale con diversi metodi:
- ghiaccio secco: sparato sulla nube con razzi aerei, raffredda l'aria e le goccioline più vicine al ghiaccio secco si trasformano in cristalli di ghiaccio;
- germi cristallini: sono minuscoli cristalli con reticolo affine ai cristalli di ghiaccio.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Eddie Bowen From Ffaith Archiviato il 19 ottobre 2007 in Internet Archive.