Pietro da Barsegapè
Questa voce o sezione sull'argomento poeti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Pietro da Barsegapè (o Bascapè) (Milano (?), XIII secolo – ...) è stato un poeta italiano in lingua lombarda.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Poeta didascalico, nacque in seno a una famiglia forse originaria del borgo di Bascapè, presso Pavia: è autore del Sermon, opera di carattere didattico in volgare lombardo.
Fu un soldato professionista, ma scarse sono altre informazioni sulla sua vita.
Il suo nome sembra derivare da a Basilica Petri, una località non lontana da Milano. Il suo poemetto tratta di materie derivate dalla Bibbia e fu iniziato nel 1274, come egli stesso dichiarava nel Sermon. Secondo alcuni critici, questo autore è identificabile con un omonimo che nel 1260 scrisse una lettera al Podestà di Firenze.[1]
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Il Sermon Divino è un poema popolare con toni di critica nei confronti della ricchezza e della superbia. Di lunghezza approssimativamente pari a 2500 versi, suddiviso in tre sezioni: la creazione del mondo, la storia di Gesù Cristo, il giudizio universale.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dizionario Letterario Bompiani, p. 153.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Francesca Minuto, Pietro da Barsegapè, in Dizionario Letterario Bompiani. Autori, III, Milano, Bompiani, 1957, SBN IT\ICCU\PAL\0199718.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro da Barsegapè
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Pietro da Barsegapè su Enciclopedia Treccani, su treccani.it.
- Pietro da Barsegapè su Enciclopedia Italiana Treccani, su treccani.it.
- Pietro da Barsegapa su Dizionario Biografico Treccani, su treccani.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1389160667720303560009 · ISNI (EN) 0000 0000 6165 8413 · BAV 495/60549 · CERL cnp00166856 · LCCN (EN) no2019093564 · GND (DE) 1089479085 · BNF (FR) cb17823916h (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-89337080 |
---|