Pietro Vannoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pietro Vannoni

Pietro Vannoni (Firenze, 12 febbraio 1802Firenze, 23 agosto 1876) è stato un medico italiano.

Autografo di Pietro Vannoni contenuto in appunti firmati per un discorso letto l'8 aprile 1826, conservato presso la Biblioteca Biomedica dell'Università di Firenze

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Pietro Luigi Maria Baldassarre, settimo figlio di Gaspero Vannoni e di Maria Annunziata Farcilli, nacque nel 1802 a Firenze. Dopo la laurea in medicina, frequentò la Scuola di perfezionamento dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova dal 1822 al 1830. Tra il 1834 e il 1835 intraprese una sorta di tirocinio formativo tra Padova, Venezia, Vienna, Parigi e Londra, mantenendo una fitta corrispondenza con Giovan Battista Mazzoni, all'epoca professore dell'Arcispedale.[1]

Nel 1836 ottenne il suo primo incarico all'interno dell'ospedale[2], successivamente divenne professore di clinica ostetrica e di ostetricia pratica presso il R. Arcispedale di S. Maria Nuova dal 1840-41 al 1858-59, vicepresidente della Società medico-fisica e deputato dell'I. e R. Collegio medico alla I, II, IV e V riunione degli scienziati italiani, segretario per la sezione e sottosezione di scienze mediche alla III. Insegnò anche presso le Università di Pisa e di Vienna, chirurgo dell'I. e R. Spedale di S. Giovanni di Dio. Nel 1871 divenne Pensionato Regio.[3]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Di una sordità congenita guarita dal Professore Gio. Battista Mazzoni chirurgo di camera delle LL. AA. II. e RR. Il Granduca e la Granduchessa di Toscana ec. ec. ec. e di un nuovo istrumento per traforare la membrana del timpano. Memoria di Pietro Vannoni di lui sostituto operatore nella clinica chirurgica dell’ I. e R. Spedale di S. Giovanni di Dio di Firenze, Firenze, Tipografia Bonducciana, 1830.
  • Opuscoli ostetrici del prof. Gio. Battista Mazzoni e Lettere anatomico–patologiche di Pietro Vannoni al dottor Carlo Biagini professore d’istituzioni chirurgiche e di ostetricia teorico pratica negli Imperiali e Reali Spedali Riuniti di Pistoia, Firenze, nella tipografia Bonducciana, 1833.
  • Biografia di Antonio Scarpa disegnatore, incisore e lavoratore di cere anatomiche, Firenze, Vincenzo Batelli e figli, 1838.
  • Idee generali per guida di un razionale insegnamento di ostetricia Teorico Pratica esposte da P. Vannoni, Firenze, per V. Batelli e Compagni, 1839.
  • Nota intorno una nuova classificazione della mole proposta da Pietro Vannoni, Firenze, Tipografia della Speranza, 1840.
  • Dello scopo principale dell’insegnamento Pratico–Clinico dell'ostetricia e del metodo che a quello conduce. Prelezione di P.Vannoni, Firenze, Tipografia della Speranza, 1841.
  • Dello scopo principale dell’insegnamento pratico-clinico dell'ostetricia e del metodo che a quello conduce. Prelezione di P. Vannoni, Firenze, tipografia della Speranza, 1841.
  • Tesi proposte alla soluzione del Congresso Medico Toscano per la formazione del programma, Firenze, tipografia di Mariano Cecchi, 1848.
  • Prelezione al corso cattedratico di Ostetricia Pratico-Clinica dell’anno 1851–52 letta dal prof. Vannoni il 24 gennaio nella scuola di complemento e di perfezionamento di S. Maria Nuova, estratto da Gazzetta Medica Italiana Federativa Toscana. Tom. II, ser. II, Firenze, Tipografia di Mariano Cecchi, 1852.
  • Dell'officio dei doveri e dei diritti delli ostetricanti. Prelezione al corso cattedratico di Ostetricia Pratico-Clinica 1852–53 letta dal prof. Pietro Vannoni, Firenze, tipografia di Mariano Cecchi, 1853.
  • Dell'officio precipuo delle società scientifiche, discorso pronunziato il 23 gennaio 1853 da Pietro Vannoni, Firenze, tipografia di Mariano Cecchi, 1853.

Archivio personale[modifica | modifica wikitesto]

La Biblioteca Biomedica dell'Università degli studi di Firenze conserva il fondo di archivio Pietro Vannoni[4] consistente in quattro faldoni di carte riguardanti soprattutto l'attività di medico, appunti, elenchi di strumenti chirurgici, il catalogo di libri e di opuscoli donati alla Biblioteca dell'Arcispedale, nonché carteggi vari con Giovanni Battista Mazzoni e altri.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Archivio Pietro Vannoni, su sba.unifi.it, Università degli studi di Firenze. Fondi archivistici del Sistema bibliotecario di Ateneo. URL consultato il 28 agosto 2018.
  2. ^ Archivio Collegio Medico Fiorentino, su sba.unifi.it, Università degli studi di Firenze. Fondi archivistici del Sistema bibliotecario di Ateneo. URL consultato il 28 agosto 2018.
  3. ^ R. Istituto degli Studi Superiori, Annuario 1877–1886, Firenze, Le Monnier, 1877–1886, pp. 87–88.
  4. ^ Fondo Pietro Vannoni, su archivi.unifi.it, Università degli studi di Firenze. Chartae Fondi archivistici di Ateneo. URL consultato il 21 gennaio 2021..

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • R. Istituto degli Studi Superiori, Annuario 1877–1886, Firenze, Le Monnier, 1877–1886, a.a. 1881–82, pp. 87–88.
  • Anna Bellinazzi, La scuola di ostetricia di Firenze fra Settecento e Ottocento. Obbiettivi e risultati di un progetto politico, in S.I.DE.S., Bollettino di Demografia Storica, n. 30/31 – 1999, Firenze e Pontassieve, Centro Stampa 2P, 2000.
  • Fondazione Giovanni Michelucci, L’Ospedale e la Città. Dalla fondazione di S. Maria Nuova al sistema ospedaliero del 2000, Firenze, Edizioni Polistampa, 2000.
  • Francesco Tonelli, I protagonisti della chirurgia fiorentina, Firenze, edizion Polistampa, 2011.
  • Esther Diana, Santa Maria Nuova Ospedale dei Fiorentini. Architettura ed assistenza nella Firenze tra Settecento e Novecento, Firenze, edizioni Polistampa, 2012.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN68391362 · ISNI (EN0000 0000 6143 9421 · BAV 495/256731 · LCCN (ENn2007181572 · GND (DE1055442960 · WorldCat Identities (ENlccn-n2007181572