Pietro Lucatelli
Aspetto
Pietro Lucatelli (1637 – 1710) è stato un pittore italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Nacque vicino a Roma, allievo di Ciro Ferri e Pietro da Cortona, i suoi dipinti nella chiesa di Sant'Agostino e a Palazzo Colonna mostrano una particolare audacia e libertà di colorazione. A Siena dipinse il Beato Galgano nella chiesa di San Francesco, e l'Assunzione per l'ospedale di Santa Maria della Scala. Ancora vivo nel 1690, morì in povertà a Roma. Talvolta è indicato anche come Locatelli.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Santa Rita bambina circondata dalle api, olio su tela, cappella di Santa Rita nella Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio, Roma, 1686 circa
- Transito di Santa Rita, olio su tela, cappella di Santa Rita nella Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio, Roma, 1686 circa
- Visione di Santa Rita, affresco, cappella di Santa Rita nella Basilica di Sant'Agostino in Campo Marzio, Roma, 1686 circa
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Bryan, Michael (1889). Walter Armstrong & Robert Edmund Graves, ed. Dictionary of Painters and Engravers, Biographical and Critical (Volume II L-Z). York St. #4, Covent Garden, London; Original from Fogg Library, Digitized May 18, 2007: George Bell and Sons. p. 67.
- LOCATELLI, Pietro, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Pietro Lucatelli
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Lucatelli
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20769401 · ISNI (EN) 0000 0001 2123 3661 · SBN BVEV077536 · BAV 495/103727 · CERL cnp00622470 · Europeana agent/base/101818 · ULAN (EN) 500007351 · LCCN (EN) nr2004013121 · GND (DE) 129695238 · BNF (FR) cb16924518c (data) · CONOR.SI (SL) 64257123 |
---|