Pietro Marussig

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Piero Marussig)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Se stai cercando il pittore e incisore triestino, cugino di Pietro, vedi Guido Marussig.
In giardino, 1912

Piero Marussig (Trieste, 16 maggio 1879Pavia, 13 ottobre 1937) è stato un pittore italiano, fra gli iniziatori del movimento artistico del Novecento nel 1922 a Milano[1].

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Pietro Marussig nasce nel 1879 a Trieste. Tra il 1899 e il 1901 e visse prima a Vienna e poi a Monaco, dove si avvicinò alla Secessione viennese e conobbe le tendenze espressionistiche centroeuropee. Nel 1905 a Parigi studiò gli impressionisti e i postimpressionisti, interessandosi in particolare a Cézanne, Gauguin e Matisse. Tornato a Trieste, strinse un forte legame con lo scultore e pittore Antonio Camaur, con cui condivise la ricerca post impressionista. Partecipò alla prima guerra mondiale. Finita la guerra, morto nel 1919 l'amico Camaur, verso il 1920 decise di trasferirsi a Milano dove conobbe Carrà, Sironi e Funi.

Fu tra i fondatori del gruppo Novecento raccolto attorno alla figura di Margherita Sarfatti, assieme ai pittori Anselmo Bucci, Leonardo Dudreville, Achille Funi, Emilio Malerba, Mario Sironi e Ubaldo Oppi.

Nel 1924, con numerosi altri artisti partecipò al celebre catalogo Veni vd vici, voluto dall'imprenditore Giuseppe Verzocchi.

La sua pittura di questo periodo, riflettendo la tendenza del gruppo a un recupero dei dettami della tradizione pittorica rinascimentale, è caratterizzata da attenti rapporti plastici e volumetrici e da tematiche solitamente riferibili alla famiglia e alla vita borghese: ritratti femminili, nature morte, figure di bambini. Il suo dipinto più noto, Donne al caffè (1924, Galleria d'arte moderna, Milano), ritrae due figure dall'aspetto malinconico in un caffè di provincia.

Nei suoi lavori si intravede la fatica con cui il pittore dovette adattarsi alla plasticità e alla terza dimensione auspicata dal gruppo, per giungere infine a un interessante compromesso tra la smaltatura delle superfici e il gonfiore del rilievo.

Con Achille Funi, Marussig fondò in via Vivaio 10 a Milano una Scuola d'arte, in cui tentò di riproporre le usanze pratiche e artistiche delle botteghe quattrocentesche.

Negli anni trenta il pittore adottò una pennellata più morbida, recuperando uno stile di impronta impressionista.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Autoritratto, olio su cartone, 1902-1903
  • Veduta della villa, 1911
  • Donna seduta con ombrellino, 1913
  • Le amiche, 1918, Milano, Fondazione Boschi Di Stefano
  • Bambina a piano, olio su tela, 1919
  • Signora con pelliccia, 1920
  • Figure al balcone, 1921
  • Donne al caffè, olio su tela, 1924, Milano, Museo del Novecento
  • Venere addormentata, olio su tela, 1924
  • Ragazzo con la palla, olio su tela, 1925
  • Donna col garofano, olio su tela, 1925
  • Igea, 1926
  • Meriggio, 1928
  • Fanciulla con tamburello, 1929
  • Il ponte sul torrente (Alta Brianza), 1931
  • La giustizia, mosaico, Palazzo di Giustizia (Milano)
  • Figura di donna, olio su tavola di compensato multistrato, 1930 circa, Deposito dell'Accademia delle Belle Arti di Brera, Milano

Pietro Marussig nei musei[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Bucarelli, Palma, NOVECENTO, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Rossella Canuti, MARUSSIG, Piero, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 71, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008. Modifica su Wikidata
  • Carrieri Raffaele, 12 opere di Piero Marussig, Milano, Edizioni del Milione, 1942
  • Marussi Garibaldo, PIERO MARUSSIG - Periodo Triestino, Trieste, 1972
  • Pallini Nicoletta, Piero Marussig, Milano, Edizioni Philippe Daverio, 1980
  • Barili Renato, Piero Marussig. Una raccolta privata. Opere dal 1904 al 1937, Edizioni Philippe Daverio, Milano, 1984
  • AA.VV., Piero Marussig. Dalla provincia mitteleurepea al Novecento italiano, Mazzotta, 1986
  • Patani Osvaldo, Disegni autonomi di Piero Marussig, Milano, Librex, 1986
  • Gian Ferrari Claudia, Marussig, Milano, Mazzotta, 1988
  • Colombo Nicoletta, Piero Marussig - Catalogo generale, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2006, ISBN 9788882158101
  • Crescutti Fabio, Fedra, il collezionista e Piero Marussig, Trieste, 2006, ISBN 9788889219225
    Piero Marussig, Nudo 1929 - Parma, collezione privata

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN69835464 · ISNI (EN0000 0000 6684 002X · SBN CFIV028833 · ULAN (EN500001598 · LCCN (ENn86095204 · GND (DE123441153 · J9U (ENHE987007507944805171 · CONOR.SI (SL220178787 · WorldCat Identities (ENlccn-n86095204