Piazzale Principessa Clotilde
Jump to navigation
Jump to search
Piazzale Principessa Clotilde | |
---|---|
Il piazzale, riqualificato nel 2012 | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Città | Milano |
Codice postale | 20121 |
Informazioni generali | |
Intitolazione | Maria Clotilde di Savoia |
Collegamenti | |
Luoghi d'interesse | Porta Nuova |
Mappa | |
Coordinate: 45°28′47″N 9°11′34″E / 45.479722°N 9.192778°E
Piazzale Principessa Clotilde è una piazza della città di Milano, proseguimento dei Bastioni di Porta Nuova e collocata lungo le antiche mura spagnole, oggi demolite. È prospiciente all'ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico[1]. Al centro del piazzale si erge Porta Nuova[2]. In origine la Porta era compresa nelle mura spagnole, erette nel XVI secolo. La piazza è intitolata alla principessa Maria Clotilde di Savoia, figlia primogenita del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II e moglie di Napoleone Giuseppe Carlo Paolo Bonaparte[2].
La piazza è stata recentemente oggetto di riqualificazione tra aprile e giugno 2012, con rifacimento di pavimentazione e marciapiedi.

Piazzale Principessa Clotilde negli anni cinquanta. Si noti il vecchio palazzo che completava l'emiciclo (a est della via Vespucci), sostituito in seguito da un edificio moderno
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico, FBF. URL consultato l'11 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2008).
- ^ a b Piazza Principessa Clotilde, Vecchia Milano. URL consultato l'11 maggio 2012.