Philippine Institute of Volcanology and Seismology
Jump to navigation
Jump to search
Philippine Institute of Volcanology and Seismology | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Sigla | PHIVOLCS |
Stato | ![]() |
Istituito | 17 settembre 1984 |
da | Ferdinand Marcos |
Predecessore | Philippine Institute of Volcanology |
Operativo dal | 17 settembre 1984 |
Direttore | Renato U. Solidum Jr. |
Sede | Quezon |
Indirizzo | Carlos P. Garcia Ave., UP Diliman |
Sito web | www.phivolcs.dost.gov.ph |
Il Philippine Institute of Volcanology and Seismology (PHIVOLCS) (Istituto filippino di vulcanologia e sismologia) è un organo ufficiale filippino sottoposto all'autorità del Ministero delle Scienze e della Tecnologia il cui scopo è di prevedere le attività vulcaniche e sismiche e di mitigarne gli effetti attraverso gli strumenti appropriati di cui ha disponibilità.[1] L'istituto venne riorganizzato nella sua attuale forma nel 1984 dall'ordine esecutivo n°984 firmato dall'allora Presidente delle Filippine Ferdinand Marcos.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Philippine Institute of Volcanology and Seismology (PDF) [collegamento interrotto], su Department of Budget and Management, http://www.dbm.gov.ph/. URL consultato il 30 maggio 2015.
- ^ (EN) Executive Order No. 984, s. 1984 (PDF), su Gazzetta Ufficiale delle Filippine, http://www.gov.ph, 17 settembre 1984. URL consultato il 30 maggio 2015.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philippine Institute of Volcanology and Seismology
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su phivolcs.dost.gov.ph.
- (EN) Philippine Institute of Volcanology and Seismology, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146751623 · ISNI (EN) 0000 0001 2179 6659 · LCCN (EN) n96902008 · WorldCat Identities (EN) lccn-n96902008 |
---|