Vai al contenuto

Phantasy Star (videogioco)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Phantasy Star
videogioco
Titolo originaleファンタシースター
PiattaformaSega Master System, Sega Mega Drive, Nintendo Switch
Data di pubblicazioneGiappone 20 dicembre 1987
novembre 1988
Zona PAL 1988

Sega Mega Drive:
Giappone 2 aprile 1994
[1] Virtual Console:
Giappone 21 aprile 2009
31 agosto 2009
Zona PAL 14 agosto 2009
Nintendo Switch:
Giappone 31 ottobre 2018
13 dicembre 2018
Zona PAL 13 dicembre 2018

GenereVideogioco di ruolo alla giapponese
TemaFantascienza
OrigineGiappone
SviluppoSega-AM2, M2 (Virtual Console)
PubblicazioneSega
ProgrammazioneYūji Naka
Modalità di giocoGiocatore singolo
SupportoCartuccia, download
Distribuzione digitaleVirtual Console, Nintendo eShop
Fascia di etàCEROA · ESRBE10+ · OFLC (AU): PG · PEGI: 7
SeriePhantasy Star
Seguito daPhantasy Star II

Phantasy Star (ファンタシースター?) è un videogioco di ruolo del 1987 sviluppato da Sega per Sega Master System. Primo titolo della serie Phantasy Star, nel 1994 il gioco è stato convertito per Sega Mega Drive e distribuito esclusivamente in Giappone[2] con il titolo Phantasy Star Fukkokuban (ファンタシースター 復刻版?)[3].

È considerato uno dei primi RPG a presentare una protagonista di genere femminile.[4][5]

Nel 2009 il gioco è stato distribuito per Wii tramite Virtual Console.[6] Nel 2018 è stato pubblicata la versione per Nintendo Switch all'interno della serie Sega Ages.[7]

Oltre ad essere incluso in raccolte per Sega Saturn, Game Boy Advance e PlayStation 2, nel 2003 ne è stato realizzato un remake per PlayStation 2 dal titolo Phantasy Star Generation: 1.[2]

  1. ^ (JA) ソフトウェア一覧(セガ発売), su SEGA (archiviato il 20 luglio 2020).
  2. ^ a b (EN) Hugo Provost, Phantasy Star II, su Hardcore Gaming 101, 10 maggio 2019.
  3. ^ (FR) Ce jeu Mega Drive qui n’est en fait pas réellement un jeu Mega Drive, su Le journal du lapin, 7 febbraio 2022.
  4. ^ (EN) Rieko Kodama on Phantasy Star... er, One, su SMS Power!, 4 aprile 2003.
  5. ^ (EN) Ken Horowitz, Behind the Design: Phantasy Star, su Sega-16, 6 dicembre 2017.
  6. ^ (EN) Lucas M. Thomas, Phantasy Star Review, su IGN, 1º settembre 2009.
  7. ^ (EN) Phantasy Star Joins SEGA Ages Line In North America And Europe Later This Month, su Nintendo Life, 1º novembre 2018.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàBNF (FRcb16963081b (data)