Peter Del Monte
Jump to navigation
Jump to search
Peter Del Monte (San Francisco, 29 luglio 1943) è un regista e sceneggiatore italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Laureatosi in Lettere alla Sapienza - Università di Roma con tesi sull'estetica cinematografica, frequentò negli anni settanta il Centro sperimentale di cinematografia della capitale, sotto la guida di Roberto Rossellini.
Esordì nel 1975 come regista di Irene, Irene; nel 1980 conquistò il Premio speciale della giuria alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia con L'altra donna e, nel 1982, il Premio per il miglior contributo artistico al Festival di Cannes per Invito al viaggio[1].
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Dal 1985 al 1987 è stato legato all'attrice Valeria Golino.[2][3]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
- Fuoricampo (1969)
- Le parole a venire (1970) - cortometraggio TV
- Le ultime lettere di Jacopo Ortis (1973) - film TV
- Irene, Irene (1975)
- L'altra donna (1981)
- Piso pisello (1981)
- Invito al viaggio (1982) (Premio per il miglior contributo artistico al Festival di Cannes 1982)[4]
- Piccoli fuochi (1985)
- Giulia e Giulia (1987)
- Étoile (1989)
- Tracce di vita amorosa (1990)
- Compagna di viaggio (1996)
- La ballata dei lavavetri (1998)
- Controvento (2000)
- Nelle tue mani (2007)
- Nessuno mi pettina bene come il vento (2014)
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 1980: Premio speciale della giuria alla Mostra del Cinema di Venezia con L'altra donna[5]
- 1986: Nastro d'argento - Premio Miglior soggetto originale per Piccoli fuochi[6]
- 1996: Globo d'oro al miglior film per Compagna di viaggio[7][8]
- 1998: Premio Sergio Leone al Festival di Annecy per La ballata dei lavavetri[9]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Peter Del Monte - Biografia e Filmografia - Ecodelcinema, su www.ecodelcinema.com. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Riccardo Scamarcio vita privata si sposa con Valeria Golino - NotizieWebLive.it, in NotizieWebLive.it, 26 febbraio 2015. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Le interpretazioni straordinariamente drammatiche di Valeria Golino la rendono l'attrice italiana più amata all'estero e..., in ELLE, 11 agosto 2017. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Festival di Cannes 1982 | MYmovies, su www.mymovies.it. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Del Monte, Virzì e Piva sul set, in Cineuropa - il meglio del cinema europeo. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, Premi e nomination di Peter Del Monte | MYmovies, su www.mymovies.it. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Peter Del Monte biografia, su ComingSoon.it. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Nastri d’argento, David di Donatello e Globi d’oro: i tre premi cinematografici nazionali, in Associazione Cinematografica "La Dolce Vita", 15 maggio 2016. URL consultato il 21 settembre 2018.
- ^ Nexta, Peter Del Monte, su film.it. URL consultato il 21 settembre 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter Del Monte
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Opere di Peter Del Monte, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
- (EN) Peter Del Monte, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Peter Del Monte, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Peter Del Monte, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74037241 · ISNI (EN) 0000 0000 0141 4038 · SBN IT\ICCU\UFIV\121897 · LCCN (EN) no2004066745 · GND (DE) 1061962458 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2004066745 |
---|
Categorie:
- Registi italiani del XX secolo
- Registi italiani del XXI secolo
- Sceneggiatori italiani del XX secolo
- Sceneggiatori italiani del XXI secolo
- Nati nel 1943
- Nati il 29 luglio
- Nati a San Francisco
- Registi cinematografici italiani
- Registi televisivi italiani
- Nastri d'argento al migliore soggetto
- Studenti della Sapienza - Università di Roma