Petar Naumoski
Petar Naumoski | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() | |
Altezza | 195 cm | |
Peso | 95 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Playmaker | |
Termine carriera | 2011 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1989-1991 | Jugoplastika | |
1991-1992 | Rabotnički Skopje | |
1992-1994 | Efes Pilsen | |
1994-1995 | Pall. Treviso | 32 |
1995-1999 | Efes Pilsen | 52+ |
2000-2001 | Pall. Treviso | 33 |
2002 | Mens Sana Siena | 15 |
2002-2004 | Olimpia Milano | 40 |
2004 | Ülkerspor | 12 |
2008 | Pall. Guido Rossi | |
2008-2009 | Derthona Basket | |
2009-2011 | Pall. Guido Rossi | |
Nazionale | ||
![]() | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Petar Naumoski, in macedone Петaр Нaумоски? (Prilep, 27 agosto 1968), è un politico ed ex cestista macedone con cittadinanza italiana.
È il padre di Mihail, cestista attualmente aggregato alla Italia Under-20[1].
Carriera cestistica[modifica | modifica wikitesto]
Di ruolo playmaker, è macedone di nascita con passaporto turco e italiano[2]. Da professionista ha vestito le maglie di: Spalato, Rabotnički, Efes Pilsen Istanbul, Ülker Istanbul, Benetton Treviso, Montepaschi Siena e Olimpia Milano.
Dal 29 febbraio 2008 è stato tesserato per la Nuova Pallacanestro Guido Rossi 2000, società milanese militante nel campionato di Prima Divisione provinciale. Nella stagione 2008-09 ha invece giocato in C2 con il Derthona Basket, formazione di Tortona, vincendo il campionato e chiudendo la stagione imbattuto[3].
Nell'ottobre 2009 è tornato alla Pallacanestro Guido Rossi[4].
Politica[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2002 ha intrapreso un'avventura politica in Macedonia con il partito VMRO-DPMNE. In caso di vittoria del suo partito, sarebbe stato nominato Ministro dello Sport dell'ex repubblica jugoslava[2]. È stato comunque eletto deputato all'Assemblea della Repubblica di Macedonia, carica che ha mantenuto fino al 2006[5].
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
YUBA liga: 2
- Spalato: 1990, 1991
- Efes Pilsen: 1994, 1996, 1997, 1998
- Ülker Istanbul: 2003-04
Coppa Italia: 1
- Pall. Treviso: 1995
Coppa Korać: 1
- Efes Pilsen: 1995-96
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ https://fip.it/magro-dopo-domegge-ottimo-gruppo-vincere-aiuta-raduno-a-foligno-e-2-gare-contro-la-polonia-prima-delleuropeo/
- ^ a b Corriere della Sera - 1º aprile 2003, su archiviostorico.corriere.it. URL consultato il 01-10-2009.
- ^ La Gazzetta dello Sport - 16 ottobre 2008, su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 01-10-2009.
- ^ F.I.P. - Scheda tesseramenti [collegamento interrotto], su servizi.fip.it. URL consultato il 1º ottobre 2009.
- ^ Sito ufficiale del Parlamento della Repubblica di Macedonia - Composizione assemblea 2002-2006, su sobranie.mk. URL consultato il 1º ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2012).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Petar Naumoski
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Petar Naumoski, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Petar Naumoski, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Petar Naumoski, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Petar Naumoski, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Petar Naumoski, su euroleague.net, ULEB.
- (EN) Petar Naumoski, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Petar Naumoski, su TBLstat.net, BSL.
- Cestisti del K.K. Split
- Cestisti del K.K. Rabotnički Skopje
- Cestisti dell'Efes Pilsen S.K.
- Cestisti della Pallacanestro Treviso
- Cestisti della Mens Sana Basketball Academy
- Cestisti della Pallacanestro Olimpia Milano
- Cestisti dell'Ülkerspor S.K.
- Cestisti del Derthona Basket
- Politici macedoni
- Politici italiani del XX secolo
- Politici italiani del XXI secolo
- Cestisti macedoni
- Cestisti italiani del XX secolo
- Cestisti italiani del XXI secolo
- Macedoni del XX secolo
- Macedoni del XXI secolo
- Nati nel 1968
- Nati il 27 agosto
- Nati a Prilep
- Cestisti jugoslavi