Pescara Calcio 1986-1987
Pescara Calcio | |||
---|---|---|---|
Stagione 1986-1987 | |||
Allenatore | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Serie B | 1º posto | ||
Coppa Italia | Primo turno | ||
Maggiori presenze | Campionato: Pagano (37) | ||
Miglior marcatore | Campionato: Rebonato (21) | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Pescara Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1986-1987.
Indice
Stagione[modifica | modifica wikitesto]
Ripescato in Serie B a causa della radiazione del Palermo per fallimento il Pescara, con una formazione in origine allestita per affrontare la Serie C1 e con l'emergente Giovanni Galeone chiamato a sostituire Enrico Catuzzi alla guida tecnica, disputò un campionato di vertice che si concluse con il raggiungimento del primo posto (ottenuto dopo una vittoria contro il Parma allenato da Arrigo Sacchi all'ultima giornata) che valse alla squadra il ritorno in Serie A dopo sette anni di assenza.
Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]
Vengono confermate tutte le maglie dell'anno precedente, prodotte dalla N2 e sponsorizzate dalla Cassa di Risparmio Pescara.
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
Area direttiva
- Presidente:
Panfilo De Leonardis
- General manager:
Franco Manni
Area organizzativa
Area tecnica
- Direttore sportivo:
Enrico Alberti
- Allenatore:
Giovanni Galeone
Rosa[modifica | modifica wikitesto]
|
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Campionato[modifica | modifica wikitesto]
Girone di andata[modifica | modifica wikitesto]
14 settembre 1986 1ª giornata | Pescara | 1 – 1 | Cesena |
21 settembre 1986 2ª giornata | Genoa | 2 – 1 | Pescara |
28 settembre 1986 3ª giornata | Pescara | 1 – 1 | Lazio |
5 ottobre 1986 4ª giornata | Cagliari | 0 – 0 | Pescara |
12 ottobre 1986 5ª giornata | Pescara | 3 – 0 | Taranto |
19 ottobre 1986 6ª giornata | Pescara | 0 – 0 | Lecce |
26 ottobre 1986 7ª giornata | Bari | 1 – 1 | Pescara |
2 novembre 1986 8ª giornata | Pescara | 1 – 0 | Catania |
9 novembre 1986 9ª giornata | Triestina | 3 – 1 | Pescara |
4 dicembre 1960 10ª giornata | Pescara | 2 – 0 | Cremonese |
23 novembre 1986 11ª giornata | Campobasso | 1 – 0 | Pescara |
30 novembre 1986 12ª giornata | L.R. Vicenza | 1 – 3 | Pescara |
7 dicembre 1986 13ª giornata | Pescara | 2 – 0 | Sambenedettese |
14 dicembre 1986 14ª giornata | Modena | 2 – 1 | Pescara |
17 novembre 1946 15ª giornata | Pescara | 1 – 1 | Messina |
4 gennaio 1987 16ª giornata | Pescara | 3 – 1 | Pisa |
31 gennaio 1987 17ª giornata | Bologna | 0 – 1 | Pescara |
18 gennaio 1987 18ª giornata | Pescara | 2 – 1 | Arezzo |
25 gennaio 1987 19ª giornata | Parma | 1 – 2 | Pescara |
Girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]
8 febbraio 1987 20ª giornata | Cesena | 2 – 0 | Pescara |
15 febbraio 1987 21ª giornata | Pescara | 2 – 1 | Genoa |
1º marzo 1987 22ª giornata | Lazio | 3 – 0 | Pescara |
8 marzo 1987 23ª giornata | Pescara | 3 – 2 | Cagliari |
15 marzo 1987 24ª giornata | Taranto | 1 – 0 | Pescara |
22 marzo 1987 25ª giornata | Lecce | 0 – 0 | Pescara |
29 marzo 1987 26ª giornata | Pescara | 0 – 0 | Bari |
5 aprile 1987 27ª giornata | Catania | 1 – 0 | Pescara |
12 aprile 1987 28ª giornata | Pescara | 2 – 0 | Triestina |
19 aprile 1987 29ª giornata | Cremonese | 2 – 2 | Pescara |
26 aprile 1987 30ª giornata | Pescara | 0 – 1 | Campobasso |
3 maggio 1987 31ª giornata | Pescara | 2 – 0 | L.R. Vicenza |
10 maggio 1987 32ª giornata | Sambenedettese | 1 – 2 | Pescara |
17 maggio 1987 33ª giornata | Pescara | 1 – 2 | Modena |
24 maggio 1987 34ª giornata | Messina | 0 – 0 | Pescara |
31 maggio 1987 35ª giornata | Pisa | 0 – 0 | Pescara |
7 giugno 1987 36ª giornata | Pescara | 1 – 0 | Bologna |
14 giugno 1987 37ª giornata | Arezzo | 1 – 1 | Pescara |
21 giugno 1987 38ª giornata | Pescara | 1 – 0 | Parma |
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]
Competizione | Punti | Totale | DR | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie B | 44 | 38 | 16 | 12 | 10 | 43 | 33 | +10 |
![]() |
- | 5 | 1 | 2 | 2 | 4 | 6 | -2 |
Totale | 43 | 17 | 14 | 12 | 47 | 39 | +8 |
Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Autori Vari, La Raccolta completa degli Album Panini, 1ª ed. Panini per La Gazzetta dello Sport, 2005.