Pereskia aculeata
Questa voce o sezione sull'argomento biologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. |
Pereskia aculeata | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Genere | Pereskia |
Specie | P. aculeata |
Nomenclatura binomiale | |
''Pereskia aculeata'' Mill. |
Pereskia aculeata è una pianta simile al cactus con gambi spinosi non succulenti e grandi foglie. È nativa dell'America tropicale.
È una pianta rampicante che cresce come un albero di 10 m, con fusto di spessore di 2-3 cm. Le foglie sono lunghe 4-11 cm, larghe 1,5-4, decidue nella stagione secca. I fiori sono bianchi, 2,5-5 cm di diametro, numerosi, a pannocchia. Il frutto è una bacca giallo-arancione di 2 cm di diametro, commestibile, contenente numerosi piccoli semi.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pereskia aculeata
Wikispecies contiene informazioni su Pereskia aculeata