Penisola di Bassa California
Penisola di Bassa California | |
---|---|
Península de Baja California | |
Immagine satellitare della penisola di Bassa California | |
Stati | ![]() ![]() ![]() |
Superficie | 143,390 km² |
Abitanti | 4 085 695 (2015) |
Densità | Baja California: 44 ab,/km²; Bassa California del sud: 7[1][2] ab./km² |
Lingue | spagnolo |
Fusi orari | UTC-8-UTC-7 |
Nome abitanti | bajacaliforniani |
Posizione della penisola californiana (in rosso) nel Messico |
Coordinate: 28°00′N 113°30′W / 28°N 113.5°W
La penisola di Bassa California (in spagnolo península de Baja California, in lingua kiliwa JA 'Tay Kwatu, in lingua seri Hant Ihíin) è una penisola del nord-ovest del Messico, bagnata ad ovest dall'oceano Pacifico, e ad est dal golfo di California.[3]
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Si estende su una lunghezza di 1.247 km da Mexicali a Cabo San Lucas. La larghezza varia in differenti punti, raggiungendo un minimo di 40 km tra il Pacifico e il golfo interno ed un massimo di 320 km. L'area totale della penisola è di 143.390 km², paragonabile alla dimensione del Nepal, in Asia. Amministrativamente, comprende gli stati messicani di Bassa California e Bassa California del Sud, separati dal 28º parallelo.
Le regioni settentrionali costituiscono la frontiera tra Messico e Stati Uniti. A nord, la confluenza del fiume Colorado separa lo Stato di Bassa California con Sonora.
La penisola è attraversata da pochissimi fiumi.[3]
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Paesaggio della Baja California centrale
Pescatori nel golfo della California
Phrynosoma coronatum nella Bassa California del Sud. Come il citello della Baja California, si tratta di una specie endemica
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (ES) Anuario de estadísticas por entidad federativa (PDF), INEGI. URL consultato il 20 settembre 2019.
- ^ (ES) Densidad, INEGI. URL consultato il 20 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2010).
- ^ a b La terra e l'uomo secondo l'opera di Federico di Hellwald (vol. 1), Loescher, 1878, digitalizzato dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze il 25 ago 2015, pp. 232-233.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Penisola di Bassa California
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Penisola di Bassa California
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Penisola di Bassa California, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315149350 · LCCN (EN) sh85011050 · WorldCat Identities (EN) 315149350 |
---|