Pece

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pece
Liquido ad altissima viscosità, come mostrato in questo esperimento
Caratteristiche generali
Aspettonero o bruno
Stato di aggregazione (in c.s.)Viscoso Viscoelastico
Proprietà chimico-fisiche
Temperatura di fusione (K)tra 323 K e 373 K a seconda della densità[1]

La pece è un liquido altamente viscoso di colore nero ricavato dalla distillazione di bitume o di catrame.[2] Dal punto di vista chimico, è una miscela costituita essenzialmente da idrocarburi e composti eterociclici, cioè una classe di sostanze.[3]

È una sostanza impermeabile, nonché un potente collante, con vari utilizzi e applicazioni.

Uso[modifica | modifica wikitesto]

La pece veniva usata principalmente nel calafataggio delle imbarcazioni e sulle sue manovre fisse e correnti (o volanti), sfruttandone l'impermeabilità all'acqua. In antichità era usata come arma di difesa nel corso di un assedio ad una città fortificata. Quando i nemici appoggiavano le scale (o qualunque altro arnese utile per l'impresa) per scalare le mura della città, i difensori rovesciavano la pece bollente dall'alto per colpire i nemici ed impedire loro di salire.

Nel baseball è utilizzata sui guantini da battuta.

Nella danza classica i ballerini sfregano le scarpette nella polvere di pece che fa da anti sdrucciolo (anti scivolo), come anche i musicisti la applicano sugli archetti degli strumenti ad arco per generare attrito e produrre il suono; in ambo i casi non si parla proprio di pece ma di Colofonia, una resina vegetale.

Nella ginnastica gli atleti la usano sulle mani per lo stesso motivo.

Nel 2005 il premio Ig Nobel per la fisica è stato attribuito a John Mainstone ed alla memoria di Thomas Parnell dell'Università del Queensland (Australia) per un esperimento in cui si misura quanto impiega la pece a gocciolare da un imbuto (visibile nella figura). L'esperimento è iniziato nel 1927 e al 2017 sono state contate 9 gocce.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Enciclopedia Treccani - Pece, su treccani.it. URL consultato il 16 ottobre 2014.
  2. ^ péce in Vocabolario - Treccani, su treccani.it. URL consultato il 26 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2017).
  3. ^ (EN) IUPAC Gold Book, "pitch"

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85102489 · GND (DE4132702-0 · J9U (ENHE987007550811705171