Pebibyte
Il pebibyte è un'unità di misura dell'informazione o della quantità di dati,
il termine deriva dalla contrazione di peta binary byte ed ha per simbolo PiB.
Questo standard è stato definito dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC) nel dicembre 1998 per stabilire i nuovi multipli del byte.
Il pebibyte è collegato strettamente al petabyte, il quale è usato (creando spesso ambiguità) o come sinonimo per pebibyte oppure per riferirsi a 1015 byte (1 000 000 000 000 000 byte) creando in quest'ultimo caso un errore del 12,6%.
1 pebibyte = 1024 tebibyte = 250 byte = 1 125 899 906 842 624 byte
1 pebibyte ≈ 1 000 000 000 000 000 byte → 12,6% di errore
Conversioni[modifica | modifica wikitesto]
In byte:
In bit:
- 1 PiB = 253 bit = 9 007 199 254 740 992 bit
- 1 PiB = 8 796 093 022 208 kibibit
- 1 PiB = 8 589 934 592 mebibit
- 1 PiB = 8 388 608 gibibit
- 1 PiB = 8 192 tebibit
- 1 PiB = 8 pebibit
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
Peta, richiama il termine penta (5). Questo ci aiuta a ricordare la cifra delle decine del logaritmo in base 2 del PiB, varrà 5, quindi 1 PiB = 2^50B, ovvero il valore di 1 Pi è rappresentabile in binario con 50 bit
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Pebibyte su mathworld, su mathworld.wolfram.com.