Vai al contenuto

Pappardelle sul cinghiale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Pappardelle al cinghiale)
Pappardelle al cinghiale
Origini
Luogo d'origineItalia (bandiera) Italia
RegioniToscana
Umbria
Lazio
Abruzzo
Marche
Zona di produzioneMaremma
Dettagli
Categoriaprimo piatto
Ingredienti principali
  • pappardelle
  • cinghiale
  • pomodoro
[1][2]

Le pappardelle sul cinghiale, conosciute anche come pappardelle al cinghiale, sono un piatto tipico della Maremma Grossetana, Maremma Laziale, dell'alta Tuscia viterbese e dell’alta Valnerina[3], terre ricche di selvaggina, che si è diffuso anche nel resto della Toscana, dell’Umbria e delle Marche.

Si tratta di un piatto sostanzioso che si prepara abbinando alle pappardelle fatte in casa con farina e uova, la carne di cinghiale da marinare nel vino rosso per mezza giornata con cipolla, carote, sedano e aromi. Oltre a quegli ingredienti, sono necessari il passato di pomodoro e altro vino rosso usato per sfumare il piatto. Alcune ricette prevedono la presenza delle olive.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]