Pandemia di COVID-19 nel mondo
Questa voce tratta la diffusione a livello mondiale della COVID-19, il cui primo caso è stato individuato il 17 novembre 2019 a Wuhan, nella provincia cinese dell'Hubei. Il 12 gennaio 2020 l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha confermato che un nuovo coronavirus era la causa dell'infezione polmonare che aveva colpito diversi abitanti della sopracitata città. Tale caso era stato portato all'attenzione dell'OMS il 31 dicembre 2019.[1][2]
Al 1º febbraio 2021 il numero di casi della pandemia di COVID-19 del 2019-2021 confermati in tutto il mondo era 103 583 192, con il coinvolgimento di 231 tra Stati sovrani e territori, incluse 26 navi da crociera.[3] Del totale dei casi riscontrati, 26 134 039 erano ancora attivi, 2 239 044 avevano portato alla morte del paziente, mentre i guariti ammontavano a 75 205 611 (il 97% dei casi chiusi).[4]
Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]
Il Paese al momento non presenta casi attivi.
"–" indica dati non ancora disponibili.
- ^ Stato, territorio o mezzo di trasporto internazionale in cui è stato diagnosticato il caso. La nazionalità e la posizione dell'infezione originale possono variare.
- ^ Inclusi i casi di Porto Rico, di Guam, delle Isole Marianne Settentrionali e delle Isole Vergini americane, ma elencati separatamente
- ^ Il caso riportato nella base navale della baia di Guantanamo non è incluso nei conteggi di alcuna nazione o territorio. Dall'aprile 2020, il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha ordinato a tutte le basi, compresa la baia di Guantanamo, di non riportare più le statistiche sui casi.
- ^ I casi della l'USS Theodore Roosevelt, attualmente attaccata a Guam, vengono riportati separatamente dai dati nazionali ma inclusi nei totali della Marina.
- ^ Dal 6 giugno, il governo brasiliano ha ordinato al Ministero della Salute di interrompere la comunicazione del numero totale di decessi e casi attivi. Successivamente, il Consiglio nazionale dei segretari sanitari ha assunto la funzione di riportare il numero totale di decessi e casi attivi.
- ^ Inclusi anche i casi della Crimea e di Sebastopoli
- ^ Esclusi i casi dalla nave da crociera Diamond Princess che sono classificati come "su trasporto internazionale".
- ^ Esclusi i casi di tutti i territori d'oltremare britannici e le dipendenze della Corona.
- ^ Esclusi i casi confermati tramite test sierologici.
- ^ Il Regno Unito ha deciso di non pubblicare più i dati relativi alle guarigioni dal 23 marzo 2020. L'ultimo dato risale al 22 marzo con 135 guariti.
- ^ Esclusi i casi delle regioni d'oltremare della Guyana francese, della Guadalupa, della Martinica, la Mayotte e la Reunion e delle collettività di Saint Barthélemy e Saint-Martin
- ^ Esclusi i casi delle collettività di Nuova Caledonia, Polinesia francese e Saint Pierre e Miquelon
- ^ I guariti comprendono solo casi precedentemente ospedalizzati
- ^ Esclusi i casi confermati tramite test sierologici.
- ^ L'ultimo dato inerente alle guarigioni in Spagna è risalente al 18 maggio 2020, pari a 150 376.
- ^ Non tutte le autorità statali della Germania comunicano i guariti
- ^ I guariti includono stime dell'Istituto Robert Koch
- ^ Esclusi i casi confermati sul territorio dichiarato delle Isole Falkland. Anche se dall'11 aprile, il Ministero della Salute argentino li include nei loro rapporti ufficiali.
- ^ Esclusi i casi dalla contestata Crimea e Sebastopoli. I casi in questi territori sono inclusi nel totale russo.
- ^ Sono inclusi anche i casi dell'Isola di Pasqua
- ^ I decessi includono solo casi con test PCR positivi e catalogati come "Decesso correlato a COVID-19" dal Registro Civile e dal Servizio di identificazione. Questo numero è pubblicato sui rapporti giornalieri del Ministero della Salute. Il 20 giugno 2020, il Ministero ha comunicato che il numero totale di decessi era di 7.144, inclusi casi sospetti senza test PCR. Tuttavia, questo numero non verrà rilasciato quotidianamente ma solo settimanalmente
- ^ Il 2 giugno 2020, il governo cileno ha deciso di non pubblicare il numero dei pazienti guariti.
- ^ Il numero dei decessi comprende anche casi non testati e casi in case di riposo che presumibilmente sono morti a causa del COVID-19, mentre la maggior parte dei paesi include solo decessi di casi testati negli ospedali
- ^ Non sono inclusi i casi di Saba, Bonaire, Sint Eustatius, Sint Maarten, Curaçao e Aruba
- ^ Compresi i casi dalle controverse Alture del Golan
- ^ Esclusi i casi della Palestina
- ^ Sono esclusi 413 casi asintomatici sotto osservazione medica
- ^ I casi asintomatici non sono stati segnalati prima del 31 marzo 2020
- ^ Esclusi i casi dello stato de facto della Repubblica dell'Artsakh.
- ^ I casi dei territori autonomi delle Isole Faroe e della Groenlandia vengono elencati separatamente
- ^ I casi vengono conteggiati nel totale degli Stati Uniti
- ^ Esclusi i casi dello stato de facto del Somaliland
- ^ Non sono inclusi i casi dello stato de facto di Cipro del Nord
- ^ I casi vengono conteggiati nel totale degli Stati Uniti
- ^ I casi vengono conteggiati nel totale degli Stati Uniti
- ^ I casi di Cipro del Nord non vengono conteggiati in quelli di Cipro
- ^ La nave da crociera è, al 25 febbraio 2020, messa in quarantena nelle acque giapponesi e gestita dal governo giapponese. Tuttavia, l'OMS classifica i casi a bordo come ubicati "su un trasporto internazionale" anziché in Giappone. Questi casi non sono inclusi nel conteggio ufficiale del governo giapponese.
- ^ Non sono inclusi i casi degli stati di facto dell' Abcasia e dell' Ossezia del Sud
- ^ I casi vengono conteggiati nel totale degli Stati Uniti
- ^ La nave da crociera è, al 28 marzo 2020, messa in quarantena nelle acque panamensi e gestita dal governo panamense. Tuttavia, l'OMS classifica i casi a bordo come ubicati "su un trasporto internazionale" anziché a Panama. Questi casi non sono inclusi nel conteggio ufficiale del governo panamense.
- ^ Inclusi i casi della MS Rotterdam
- ^ Dal 29 aprile 2020 la Tanzania ha deciso momentaneamente di non pubblicare più aggiornamenti riguardanti l'andamento della pandemia nel Paese. Gli ultimi dati disponibili risalgono al 29 aprile con 509 casi, 21 decessi e 183 guariti.
La pandemia nei continenti[modifica | modifica wikitesto]
Africa[modifica | modifica wikitesto]

I primi contagi nel continente africano si sono registrati nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, essendo essi quelli che hanno un maggior numero di contatto con i paesi europei, tra cui l'Italia, in cui il COVID-19 si è diffuso poco dopo la sua comparsa in Cina. Così, il primo caso è stato registrato nel continente il 14 febbraio, in Egitto, portato da una persona non africana mentre nell'Africa subsahariana il primo contagio è stato confermato il 28 febbraio, in Nigeria, e anche in questo caso non si trattava di una persona africana o comunque residente in Africa, bensì di un italiano partito dall'Italia e atterrato all'aeroporto internazionale di Lagos il 25 febbraio.[322] Dopo questi primi casi, il virus si è via via sparso in tutti gli Stati del continente africano, e, stando a quanto riportando dal quotidiano The New York Times, la maggior parte dei casi risultati positivi all'inizio della pandemia nei vari paesi era costituita da persone arrivate o rientrate dall'Europa e dagli Stati Uniti d'America piuttosto che dalla Cina.[323]
Verso la metà e la fine di marzo sono stati registrati i primi casi nell'Africa più interna, dove comunque i contagi si sono mantenuti bassi almeno fino alla metà di aprile, sia perché si tratta di nazioni in cui le infrastrutture stradali non sono molte e quindi la trasmissione del virus è anche ostacolata da motivi logistici, sia perché molte nazioni, consce di quanto stava accadendo attorno a loro avevano messo in atto misure preventive ancora prima che il primo caso di COVID-19 fosse registrato nei loro confini. A metà aprile, con più di 20 000 casi confermati e di 1 000 morti nel continente, gli unici due paesi non toccati dalla pandemia risultavano essere il Lesotho e le Comore, mentre i più colpiti erano, come detto, gli stati che affacciano sul Mediterraneo, primo fra tutti l'Egitto, e il Sudafrica.
La maggior parte degli addetti sanitari ha dichiarato molta preoccupazione per una possibile diffusione del COVID-19 in Africa, poiché i sistemi sanitari di molti paesi del continente sarebbero del tutto inadeguati a rispondere a una simile pandemia, dato che già in condizioni non di emergenza soffrono di carenza di equipaggiamenti (per fare un esempio, in Sudan del Sud sono disponibili solo 4 ventilatori polmonari per una popolazione di 11 milioni di abitanti), di mancanza di fondi, di personale sanitario non sufficientemente addestrato e di strumenti inadatti a tracciare la diffusione del virus (ad esempio a São Tomé e Príncipe mancano laboratori di analisi e i tamponi usati vanno mandati in Gabon perché possano essere analizzati). Quello che si teme è che, se non tenuta sotto controllo sin da subito e dai pochi primi casi, l'epidemia potrebbe dilagare in Africa, causando danni economici, politici e naturalmente sanitari, incalcolabili.[323][324][325][326] Anche per questo l'OMS ha aiutato diversi paesi africani ad approntare laboratori dove realizzare test per la COVID-19.[324]
Antartide[modifica | modifica wikitesto]
L'Antartide è stato a lungo l'unico continente a non essere stato raggiunto dalla pandemia di COVID-19.[327][328][329] La British Antarctic Survey ha adottato misure precauzionali:[330] le persone che giungono alle stazioni di ricerca in Antartide devono sottoporsi all'isolamento e allo screening per COVID-19.[327] Le basi in Antartide al momento contengono solo squadre di personale al minimo indispensabile per il funzionamento, i visitatori sono stati limitati e la ricerca scientifica ha subito una forte riduzione.[331] Tuttavia nel dicembre 2020 per la prima volta sono stati rilevati casi di contagio nel continente australe, in particolare nella base generale Bernardo O'Higgins, stazione di ricerca cilena.[332]
Asia[modifica | modifica wikitesto]

Il 12 gennaio 2020, l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha confermato che un nuovo coronavirus era la causa di una nuova infezione polmonare che aveva colpito diversi abitanti della città di Wuhan, nella provincia cinese dell'Hubei, il cui caso era stato portato all'attenzione dell'OMS il 31 dicembre 2019.[1][2]
In seguito il governo cinese ha rivelato che il primo paziente confermato ha mostrato i primi sintomi il 1º dicembre 2019,[333] anche se in seguito il South China Morning Post ha riferito che il primo paziente potrebbe essere un uomo di 55 anni dalla provincia dello Hubei che ha mostrato i primi sintomi già dal 17 novembre.[334][335][336] Da Wuhan poi, complice anche l'imminente Capodanno cinese, il virus si è diffuso nell'intera provincia dell'Hubei e poi in quelle limitrofe, tanto che, all'inizio del 2020 la Cina aveva già rilevato 266 casi.
Il primo caso in un paese asiatico al di fuori della Cina è stato confermato nel sud-est asiatico, in Thailandia, il 13 gennaio 2020, quando il governo del paese ha annunciato il suo primo caso sul suo territorio di COVID-19: una donna cinese di 66 anni residente a Wuhan e arrivata in Thailandia l'8 gennaio all'aeroporto di Bangkok-Suvarnabhumi, dove le era stata misurata la temperatura.[337] Il primo caso nel subcontinente indiano e in tutta l'Asia meridionale è invece stato riscontrato in Nepal, il 24 gennaio: uno studente nepalese che studiava all'Università di Wuhan e che era tornato in patria pochi giorni prima.[338]
Se i contagi nell'Asia orientale sono stati diffusi quasi sempre da cittadini cinesi, è il caso ad esempio anche del primo caso giapponese, la diffusione in Medio Oriente è stata dovuta sia a nazioni europee, è il caso della Giordania, il cui primo contagio era un cittadino giordano da poco rientrato dall'Italia,[339] sia, soprattutto, all'Iran, dove il COVID-19 è stato confermato già il 19 febbraio e che, a metà aprile, risultava il paese con più casi confermati (oltre 80 000) della regione assieme alla Turchia. Dall'Iran, infatti, il contagio si è sparso in Armenia,[340] in Azerbaigian,[341] in Georgia[342] e in molti altri paesi asiatici.
Il 7 aprile la Cina ha dichiarato che per la prima volta non era stato registrato nessun nuovo caso e, alla mezzanotte dello stesso giorno, il governo ha tolto Wuhan dal regime di isolamento che durava dal 23 gennaio. Nel corso del mese anche le curve dei contagi di paesi come la Corea del Sud e Singapore si sono appiattite, ma, stando a quanto affermato Takeshi Kasai, direttore regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità per il Pacifico occidentale, l'epidemia poteva comunque dirsi tutt'altro che finita dato che ancora a metà aprile continuavano a comparire nuovi focolai nella regione.[343] Molte sono infatti le realtà asiatiche che mettono in agitazione la comunità internazionale. Da un lato ci sono infatti paesi come l'India, che ha una popolazione di oltre un miliardo e 400 milioni di persone, dove, pur essendoci una relativa stabilità politica, oltre un quarto della popolazione vive in condizioni di miseria assoluta e la maggior parte delle infrastrutture è ritenuta inadeguata ad affrontare una simile catastrofe sanitaria.[344] Dall'altro ci sono invece realtà come la Siria e lo Yemen, prive di qualuque tipo di stabilità. In entrambe le nazioni infuriano guerre civili, in Siria dal 2011 e in Yemen dal 2015, guerre che hanno portato a carestie, a epidemie, come quella di colera che imperversa in Yemen dal 2016, e alla quasi totale distruzione di tutte le infrastrutture sanitarie. Secondo l'opinione di esperti sanitari e politici, la diffusione in questi paesi dell'epidemia si tradurrebbe in una immane catastrofe.[345][346]
A metà aprile, con più di 330 000 casi confermati e di 10 000 morti nel continente, le uniche nazioni asiatiche dove non era stato confermato alcun caso di COVID-19 erano Corea del Nord, Tagikistan e Turkmenistan, anche se molti dubbi sono stati sollevati in merito alla comunicazione dei casi da parte di questi Stati.[347]
Europa[modifica | modifica wikitesto]

Da 100 a 499 casi
Da 500 a 999 casi
Da 1 000 a 4 999 casi
Da 5 000 a 9 999 casi
Da 10 000 a 19 999 casi
20 000+ casi
Casi iniziali in Europa sono stati segnalati in Francia, Germania e altri paesi con un numero relativamente basso di casi.
Il 23 gennaio, due turisti cinesi a Roma si sono rivelati positivi al virus. I due erano arrivati a Milano tramite l'aeroporto di Milano-Malpensa e si erano recati a Roma con un autobus turistico.
Il 31 gennaio è stato registrato il primo caso in Spagna: un turista tedesco in villeggiatura a La Gomera, nelle Canarie.Il 9 febbraio il secondo caso è stato riportato in un uomo britannico in visita a Palma di Maiorca.
Il 21 febbraio è stato segnalato un importante focolaio in Italia. Il governo italiano ha risposto, tra l'altro, con misure di quarantena per le oltre 50 000 persone residenti negli undici comuni del Nord Italia più colpiti.[348][349]
In Spagna, il 24 febbraio un medico italiano dalla Lombardia, in vacanza a Tenerife, è risultato positivo all'Hospital Universitario Nuestra Señora de Candelaria.[350] Il 25 febbraio quattro nuovi casi relativi al focolaio italiano sono stati confermati in Spagna. La moglie del medico lombardo, che era in vacanza a Tenerife, è risultata anch'essa positiva. Anche un'altra donna italiana di 36 anni residente in Spagna, la quale ha soggiornato a Bergamo e Milano dal 12 al 22 febbraio, è risultata positiva a Barcellona. Un uomo spagnolo di Vila-real, che di recente era stato a Milano, è risultato positivo ed è stato ricoverato all'Ospedale Universitario De La Plana. Un uomo di 24 anni, recentemente tornato dal Nord Italia, è risultato positivo ed è stato ricoverato all'Ospedale Carlos III di Madrid. Il 26 febbraio anche altri due turisti italiani, che erano in vacanza insieme al medico italiano e sua moglie, sono risultati positivi. Il gruppo è stato trasferito all'Hospital Universitario Nuestra Señora de Candelaria e sottoposto a quarantena. A Barcellona, un uomo di 22 anni, di ritorno da una visita in Italia di pochi giorni prima, è risultato positivo. Viene riportato anche un secondo caso a Madrid. A Siviglia si conferma il primo caso in Andalusia e il 12° nel paese, un uomo di 62 anni.
In Italia, al 26 febbraio, ci sono stati 455 casi confermati di coronavirus e 12 decessi in Italia,[351] che ha il secondo numero più alto di infezioni per paese nel mondo, dopo la Cina. Da allora l'epidemia si è velocemente diffusa e al 1º marzo, erano 1 694 i casi confermati (tra cui 34 casi mortali) in Italia, la maggior parte in Lombardia.[352] Al 5 marzo i dati parlano di 3858 contagiati, di cui 148 morti e 440 guariti.
Nel continente, al 6 marzo nuovi casi vennero registrati in Andorra, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Città del Vaticano, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein,[353] Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Russia, San Marino, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ucraina, Ungheria.[354] La maggior parte era legata all'Italia, dove le autorità hanno lottato per contenere un focolaio che ha infettato almeno 400 persone, la maggior parte delle quali nel nord vicino a Milano.[355]
All'11 marzo 2020 (ore 17:00), l'Italia divenne il secondo Paese al mondo per numero di infezioni, dopo la Cina con un numero 15113 casi e 1016 vittime; lo stesso giorno è stato emanato il "decreto #IoRestoACasa", che ha esteso la quarantena a tutti i cittadini italiani, con conseguente chiusura di tutte le attività commerciali non indispensabili.
Americhe[modifica | modifica wikitesto]

Il primo caso di COVID-19 nel Nordamerica è stato confermato il 20 gennaio 2020, quando la malattia è stata riscontrata in un trentacinquenne cinese che il 15 gennaio era tornato nello Stato di Washington dopo essere stato a visitare la sua famiglia a Wuhan e che il 19 gennaio aveva fatto richiesta di assistenza medica. Dopo gli USA il secondo paese dell'America settentrionale e confermare un caso di COVID-19 è stato il Canada, dove un uomo tornato a Toronto da Wuhan è stato trovato positivo al virus il 25 gennaio. Da allora il virus si è via via diffuso e al 25 marzo tutti i paesi dell'America del Nord, inclusi quelli dell'America centrale e dei Caraibi avevano confermato almeno un caso di COVID-19.
A partire dagli ultimi giorni di marzo gli Stati Uniti d'America sono risultati il paese più colpito al mondo,[356] tanto che il 25 aprile il numero di casi confermati avevano superato le 900 000 unità, ossia circa il 33% del totale mondiale, e le morti erano state più di 50 000.
Per quanto riguarda il Sudamerica, il primo caso della malattia è stato confermato nella regione il 25 febbraio, quando il Brasile ha annunciato di aver trovato positivo alla COVID-19 un sessantunenne brasiliano di San Paolo rientrato il giorno prima dalla Lombardia.[357] Il secondo paese dopo il Brasile è stato l'Argentina, dove il primo casi di COVID-19 è stato registrato il 3 marzo, e, quando il 3 aprile è stato confermato un caso anche nelle isole Falkland, tutti gli Stati e i territori dell'America meridionale avevano registrato almeno un caso della malattia nei loro confini.[358] Un così tardivo scoppio dell'epidemia nel continente sudamericano rispetto a quando accaduto nel Nordamerica è, secondo molti, frutto del fatto che i paesi sudamericani sono riusciti a prepararsi all'arrivo del virus quando questo ha cominciato a diffondersi nell'America del Nord e prima ancora di avere registrato casi nel proprio territorio. Così, ad esempio, il Brasile ha portato il livello di allerta da 2 a 3, considerando il COVID-19 un "pericolo imminente" per il paese, già il 28 gennaio, ossia quasi un mese prima della prima conferma in territorio brasiliano.[359]
Sono diversi gli aspetti che suscitano preoccupazione negli esperti sanitari per la sempre maggior diffusione nelle Americhe della COVID-19. Per quanto riguarda gli Stati Uniti d'America, dove New York risulta essere la città più colpita di tutto il mondo, il problema maggiore è costituito da coloro i quali non sono coperti da assicurazione medica, essendo quello degli USA un sistema assicurativo privatistico, infatti, molti temevano già a inizio marzo che il proliferare del virus nelle classi meno abbienti avrebbe portato a un'ecatombe.[360] Per quanto invece riguarda il Sudamerica, in cui, come detto, la tempestività nel mettere in atto le prime misure di sicurezza sembra aver avuto un certo effetto nel contenere i contagi, suscitano molta preoccupazione la situazione dei luoghi periferici delle grandi metropoli brasiliane, le cosiddette favelas, dove la popolazione vive in condizioni igieniche carenti e dove è quasi impossibile mantenere il distanziamento sociale,[361] e anche la situazione dei popoli indigeni dell'Amazzonia, dove il virus è arrivato all'inizio di aprile, che potrebbero essere sterminati da una simile epidemia.[362]
Oltre a questi casi particolari, esistono poi nell'America meridionale intere nazioni già in crisi da tempo, come il Venezuela, l'Ecuador e la Bolivia, paesi in cui il sistema sanitario è da molti ritenuto insufficiente a fronteggiare un'epidemia come quella che si è scatenata in Europa e nell'America del Nord.[363] In particolare, in Venezuela, nel contesto della fame e dell'inadeguatezza del sistema sanitario pubblico, sono stati segnalati tentativi di repressione, censura e violazione dei diritti umani da parte del governo socialista di Maduro.[364][365][366]
Oceania[modifica | modifica wikitesto]
Il primo caso della COVID-19 nel continente oceaniano è stato riscontrato in Australia il 25 gennaio 2020; in particolare si trattava di un cittadino cinese arrivato a Melbourne da Guangzhou il 19 gennaio, e più tardi lo stesso giorno furono confermati altri tre casi a Sydney, dove tre cittadini cinesi provenienti da Wuhan furono esaminati all'aeroporto e trovati positivi alla malattia. Dopo l'Australia, il secondo paese raggiunto dal COVID-19 è stata la Nuova Zelanda, che ha confermato il primo caso dell'epidemia sul proprio territiorio il poco più di un mese dopo, il 28 febbraio.[367]
Da allora il contagio si è via via diffuso e, a metà aprile, i paesi oceaniani coinvolti erano in tutto 6 su un totale di 16, con il numero totale di casi confermati che aveva superato le 8 000 unità e le morti che avevano superato di poco la soglia delle 80 unità, la maggior parte dei quali riscontrato in Australia.
A metà aprile solo sei, tra stati sovrani e collettività di altre nazioni, avevano confermato la presenza di casi di COVID-19 nei loro confini, mentre altri 10 non erano ancora entrati in contatto con il virus. In particolare i territori colpiti erano: Australia, isole Figi, Nuova Caledonia, Nuova Zelanda, Papua Nuova Guinea e Polinesia francese, mentre gli stati ancora negativi al contagio erano: Kiribati, le Isole Marshall, gli Stati Federati di Micronesia, Nauru, Palau, Samoa, le Isole Salomone, Tonga, Tuvalu e Vanuatu.
In tutti gli Stati, che prendono decisioni autonomamente l'uno dall'altro, sono state attuate misure di prevenzione per limitare il più possibile la diffusione dei contagi. Tali misure sono state all'inizio solamente il controllo degli arrivi nel paese da altre nazioni ma presto, nella maggior parte dei casi, tutti i viaggi da e per l'estero che non riguardassero beni di prima necessità sono stati interrotti. Uno dei problemi che si riscontra in Oceania è proprio il fatto che molti degli arcipelaghi insulari sono dipendenti da altre nazioni, prime fra tutti l'Australia e la Nuova Zelanda, anche per beni di prima necessità e che quindi i viaggi tra i paesi non possono essere del tutto interrotti. Se, quindi, il relativo isolamento geografico di questi piccoli Stati li preserva in parte dal contagio, tale isolamento pone però dei problemi di sopravvivenza economica dovuti alla significativa diminuzione di rifornimenti fondamentali, quali ad esempio quelli sanitari.[368]
A metà aprile, anche gli Stati in cui il COVID-19 non era stato ancora rilevato avevano attuato misure di prevenzione, dichiarando quasi tutti lo stato di emergenza, diminuendo il numero di voli provenienti dalla terraferma e di navi da crociera o da pesca straniere nelle proprie acque e arrivando, nel caso di Vanuatu e di Samoa (che sta riprendendosi da un recente focolaio di morbillo che ha colpito il 3% della popolazione[369]), alla chiusura totale delle attività.[370][371]
Stando alle dichiarazioni degli economisti esperti della regione, la maggior minaccia derivante dal COVID-19 per gli arcipelaghi del Pacifico è più economica che sanitaria: molti di questi arcipelaghi infatti vedono nel turismo la loro più grande fonte di introiti e il turismo è proprio uno dei settori economici maggiormente messi in crisi dalla pandemia.[372][373]
Diffusione extra-nazionale[modifica | modifica wikitesto]
L'epidemia di coronavirus ha avuto anche una diffusione extra-territoriale. Diverse navi da crociera hanno registrato casi di SARS-CoV-2, dando origine a diversi focolai. Il caso più noto è quello della nave da crociera Diamond Princess, nelle coste giapponesi, che ha registrato 712 casi.[374]
Nazioni senza alcun caso confermato[modifica | modifica wikitesto]
All'11 gennaio 2021, 7 nazioni non hanno alcun caso confermato di COVID-19.
- In Asia sono 2: Corea del Nord e Turkmenistan.
- In Oceania sono 5: Kiribati, Tonga, Palau, Tuvalu e Nauru.
Corea del Nord[modifica | modifica wikitesto]
Nonostante il regime nordcoreano dichiari che il Paese non ha ancora mai presentato casi di contagio, alcuni media sudcoreani specializzati in affari nordcoreani affermano come ciò non sia veritiero. La testata giornalistica sudcoreana NK ha dichiarato che, tra gennaio e febbraio, i contagiati deceduti sarebbero stati circa 180 soldati e 3 700 sarebbero stati messi in quarantena. L'agenzia ufficiale sudcoreana Yonhap aggiunge che sono quasi 10 mila i nordcoreani messi in isolamento ma che 4 mila sono stati lasciati liberi di circolare perché non presentavano sintomi. Nonostante i dubbi sollevati dalle testate giornalistiche sudcoreane, il 9 marzo 2020 il regime nordcoreano tramite il quotidiano controllato Rodong Sinmun dichiara che l'infezione non è ancora presente nel Paese.[375]
Il 23 aprile 2020, il Daily NK ha riferito che un nordcoreano disertore a cui hanno sparato mentre tentava di attraversare il fiume Tumen, che segna il confine tra Corea del Nord e Cina, è risultato positivo al coronavirus.[376]
Turkmenistan[modifica | modifica wikitesto]
Anche il Turkmenistan, ufficialmente repubblica presidenziale, de facto dittatura personale, dichiara che la pandemia non ha ancora raggiunto il suo territorio, tuttavia la trasparenza nel comunicare le informazioni è ambigua. Non esiste una stima del vero numero di infetti nel paese.[377]
Cronologia dei casi confermati[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d Stato non membro dell'ONU riconosciuto solo da alcuni membri dell'ONU
- ^ a b Regione amministrativa speciale della Cina
- ^ a b c d e Collettività d'oltremare francese
- ^ a b c d e f g h i Territorio d'oltremare britannico
- ^ a b Territorio autonomo della Danimarca
- ^ a b c d e Dipartimento d'oltremare francese
- ^ a b c Dipendenza della Corona britannica
- ^ a b c Paese del Regno dei Paesi Bassi
- ^ a b c d e Territorio degli Stati Uniti d'America
- ^ Collettività sui generis francese
- ^ a b c Stato non membro dell'ONU riconosciuto solo da altri Stati non membri dell'ONU
- ^ Regione autonoma della Finlandia
- ^ a b Uno o due proto-stati mutualmente riconosciuti stabiliti da ribelli supportati da Russia e riconosciuti anche dall'Ossezia del Sud
- ^ a b c Municipalità speciale dei Paesi Bassi
- ^ Stato non membro dell'ONU non riconosciuto da nessun altro Stato
- ^ a b Soggetto a disputa territoriale
- ^ Territorio de facto governato dai firmatari del Trattato Antartico
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b NUOVO CORONAVIRUS–CINA (PDF), Ministero della salute, 12 gennaio 2020. URL consultato il 12 aprile 2020.
- ^ a b Novel Coronavirus Information Center, Elsevier. URL consultato il 10 aprile 2020 (archiviato dall'url originale il 30 gennaio 2020).
- ^ Mallapaty Smriti, What the cruise-ship outbreaks reveal about COVID-19, in Nature, vol. 580, n. 7801, 26 marzo 2020, pp. 18, DOI:10.1038/d41586-020-00885-w, PMID 32218546. URL consultato il 23 aprile 2020 (archiviato il 1º aprile 2020).
- ^ COVID-19 Coronavirus Pandemic, Worldometer. URL consultato il 1º febbraio 2021.
- ^ Casi confermati, decessi e guarigioni in ciascun territorio:(EN) Confirmed Cases and Deaths by Country, Territory, or Conveyance, su Worldometer.
- ^ a b COVID-19/Coronavirus Real Time Updates With Credible Sources in US and Canada, su coronavirus.1point3acres.com.
- ^ COVID-19 India, Ministry of Health and Family Welfare (India) Errore Lua in package.lua alla linea 80: module 'Module:Complex date' not found..
- ^ (PT) Painel Coronavírus, Ministry of Health (Brazil).
- ^ (PT) Brasil registra 1.760 mortes em 24 horas, e total chega a 262,9 mil; médias de mortes e de casos são as maiores da pandemia, in G1, 5-03-2021.
- ^ (RU) {{{title}}}, su xn--80aesfpebagmfblc0a.xn--p1ai.
- ^ Coronavirus (COVID-19) in the UK, su coronavirus.data.gov.uk.
- ^ (FR) info coronavirus covid-19, in Gouvernement.fr.
- ^ (FR) COVID-19 : bilan et chiffres clés en France, in www.santepubliquefrance.fr.
- ^ T.C Sağlık Bakanlığı Türkiye Genel Koronavirüs Tablosu, su covid19.saglik.gov.tr.
- ^ (ES) La pandemia del coronavirus, en datos, mapas y gráficos, su rtve.es.
- ^ COVID-19 ITALIA, Protezione Civile.
- ^ (DE) Corona-Karte Deutschland: COVID-19 live in allen Landkreisen und Bundesländern, su interaktiv.tagesspiegel.de.
- ^ (DE) Wie sich das Coronavirus in Ihrer Region ausbreitet, Zeit Online.
- ^ CORONAVIRUS (COVID-19), su covid19.minsalud.gov.co, 5-03-2021.
- ^ (ES) Información epidemiológica, Ministerio de Salud.
- ^ (ES) Covid-19 Mexico, Instituciones del Gobierno de México.
- ^ (ES) Ministry of Health (Peru), Sala Situacional COVID-19 Perú, 5-03-2021.
- ^ (ES) Minsa: Casos confirmados por coronavirus COVID-19 ascienden a 1 358 294 en el Perú (Comunicado N°443), 5-03-2021.
- ^ COVID-19 Statistics in South Africa, su sacoronavirus.co.za, 5-03-2021.
- ^ Dr Zweli Mkhize, Dr Zweli Mkhize, 5-03-2021.
- ^ (EN) 1844, COVID-19 claims 81 lives in past 24 hours in Iran: Official, su en.irna.ir, 5-03-2021.
- ^ (PL) Ministerstwo Zdrowia, Ministry of Health (Poland), 6-03-2021.
- ^ (UK) За весь час пандемії в Україні, Maksym Stepanov, 6-03-2021.
- ^ Coronavirus epidemic monitoring system, National Security and Defense Council of Ukraine.
- ^ (ES) Casos confirmados COVID-19, in Gobierno de Chile.
- ^ (AR) الموقف الوبائي اليومي لجائحة كورونا في العراق ليوم الخميس الموافق ٥ تشرين الثاني ٢٠٢٠, Ministry of Health of Iraq, 3-03-2021.
- ^ (NL) COVID-19 – Epidemiologische situatie, su covid-19.sciensano.be.
- ^ (NL) Coronavirus COVID-19, su info-coronavirus.be.
- ^ (BN) {{{title}}}, su corona.gov.bd.
- ^ কোভিড-১৯ ট্র্যাকার | বাংলাদেশ কম্পিউটার কাউন্সিল (বিসিসি), su covid19tracker.gov.bd.
- ^ (CS) COVID-19 | Onemocnění aktuálně od MZČR, Ministry of Health (Czech Republic).
- ^ (NL) Actuele informatie over het nieuwe coronavirus (COVID-19), RIVM, 5-03-2021.
- ^ Statistieken over het Coronavirus en COVID-19, su allecijfers.nl.
- ^ (AR) COVID 19 Dashboard: Saudi Arabia, Ministry of Health (Saudi Arabia), 5-03-2021.
- ^ COVID-19 Situation, Government of Pakistan.
- ^ (HE) {{{title}}}, su datadashboard.health.gov.il.
- ^ (RO) Comunicate de presă, Ministry of Internal Affairs (Romania).
- ^ Tracking every case of COVID-19 in Canada, CTV News, 5-03-2021.
- ^ (FR) Le Portail Officiel du Coronavirus au Maroco, in Ministère de la santé.
- ^ COVID-19 Dashboard, Ministry of Health and Population (Nepal).
- ^ (ES) Las cifras del COVID-19 en Ecuador, su coronavirusecuador.com.
- ^ (ES) Salud_Ec, Ministerio de Salud Pública, 5-03-2021.
- ^ (SV) Antal fall av covid-19 i Sverige – data uppdateras 11:30 och siffrorna är tillgängliga 14:00, su experience.arcgis.com.
«"Data updated daily at 11:30 [CEST]"». - ^ (ES) Datos Oficiales, su boliviasegura.gob.bo, 5-03-2021.
- ^ Coronavirus Disease 2019 (COVID-19), Ministry of Public Health (Qatar).
- ^ Ministerio de Salud de Panamá, Ministry of Health (Panama), 5-03-2021.
- ^ UAE CORONAVIRUS (COVID-19) UPDATES, National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (UAE), 6-03-2021.
- ^ Homepage, in Dominican Today, 4-03-2021.
- ^ (PT) Ponto de Situação Atual em Portugal, Direção-Geral da Saúde.
- ^ (PT) Já se encontra disponível o relatório de situação de hoje, Direção-Geral da Saúde.
- ^ COVID 19 Updates, Ministry of Health (Kuwait), 5-03-2021.
- ^ Covid-19 cases in Oman, Ministry of Health (Oman), 4-03-2021.
- ^ (RU) {{{title}}}, Kazinform, 5-03-2021.
- ^ (KK) {{{title}}}, Ministry of Health (Kazakhstan).
- ^ {{{title}}}, su facebook.com, 5-03-2021.
- ^ (ES) Coronavirus, Ministerio de Salud Pública (Guatemala), 4-03-2021.
- ^ (ES) Situacion Nacional Covid-19, Ministerio de Salud (Costa Rica).
- ^ (ES) Situacion Nacional Covid-19, Ministerio de Salud (Costa Rica), 5-03-2021.
- ^ Current situation in Switzerland, Federal Office of Public Health.
- ^ (FR) Cas d'infection au Sars-CoV-2 en Suisse, in Tribune de Genève.
- ^ (JA) {{{title}}}, su mhlw.go.jp, 6-03-2021.
- ^ (AM) Covid-19, su covid19.et, 5-03-2021.
- ^ (AM) Lia Tadesse, Lia Tadesse, 5-03-2021.
- ^ (ES) Secretaría de Salud, Secretary of Health (Honduras), 5-03-2021.
- ^ (ES) Coronavirus en Honduras, Secretaria de Salud de Honduras.
- ^ (RU) За сутки в стране 1482 новых случая COVID-19 и девять смертей, 5-03-2021.
- ^ (ES) Estadísticas Venezuela, in MPPS COVID Patria, 4-03-2021.
- ^ (ZH) {{{title}}}, National Health Commission, 5-03-2021.
- ^ Daily COVID-19 Report, Ministry of Health (Bahrain), 5-03-2021.
- ^ (DE) Bundesministerium für Inneres: Aktuelle Zahlen zum Corona-Virus, Innenministerium.
- ^ (HY) {{{title}}}, NCDC Armenia, 3-03-2021.
- ^ (RO) COVID-19 în Republica Moldova: situaţia la zi, su gismoldova.maps.arcgis.com.
- ^ (AR) {{{title}}}, Ministry of Information (Lebanon), 5-03-2021.
- ^ (RU) {{{title}}}, su coronavirus.uz, 5-03-2021.
- ^ NCDC Covid-19 Page, in Nigeria Centre for Disease Control, 5-03-2021.
- ^ Tájékoztató oldal a koronavírusról Aktualis, in koronavirus.gov.hu.
- ^ COVID-19 Situation Report [Summary of Confirmed Cases by Status in the Past 14 Days], Ministry of Health (Singapore), 5-03-2021.
- ^ (ES) COVID-19, Ministry of Public Health and Social Welfare (Paraguay), 5-03-2021.
- ^ Coronavirus COVID-19 in Algeria, su covid19.cipalgerie.com, 5-03-2021.
- ^ Latest updates on COVID-19 (Coronavirus), Department of Health (Ireland), 5-03-2021.
- ^ Ireland's COVID-19 Data Hub - ICU, Acute Hospital & Testing Data, Department of Health, 30-07-2020.
«Please note recoveries are not up to date.». - ^ (RU) {{{title}}}, Ministry of Health (Kyrgyz Republic), 5-03-2021.
- ^ (AR) {{{title}}}, National Centre of Disease Control (Libya), 4-03-2021.
- ^ COVID-19 Statistical report - Jordan, Ministry of Health (Jordan), 5-03-2021.
- ^ The main figures, su facebook.com, 4-03-2021.
- ^ COVID-19 Updates, su ghanahealthservice.org, 5-03-2021.
- ^ Coronavirus (COVID-19) in the Slovak Republic in numbers, National Health Information Center, 5-03-2021.
- ^ Afghanistan Covid-19 Cases, Ministry of Public Health (Afghanistan), 5-03-2021.
- ^ (AZ) Azərbaycanda cari vəziyyət, su koronavirusinfo.az, 4-03-2021.
- ^ MOH_Kenya, COVID-19 UPDATE (Tweet), su Twitter, 5-03-2021. URL consultato il 5-03-2021.
- ^ Latest Information about COVID-19 in the Republic of Serbia, Ministry of Health (Serbia).
- ^ (AR) {{{title}}}, su corona.ps, 5-03-2021.
- ^ Coronavirus Disease 2019 (COVID-19) Surveillance Dashboard (Myanmar), Ministry of Health and Sports (Myanmar), 5-03-2021.
- ^ (ES) SITUACIÓN NACIONAL, Ministry of Health (El Salvador), 4-03-2021.
- ^ Coronavirus (COVID-19) current situation and case numbers, su health.gov.au, 26-02-2021.
- ^ COVID-19 in Bosnia and Herzegovina, Ministry of Civil Affairs of Bosnia and Herzegovina, 5-03-2021.
- ^ Coronavirus Disease-19, Republic of Korea, Ministry of Health and Welfare (South Korea).
- ^ Press Release, Korea Disease Control and Prevention Agency.
- ^ (FR) STATISTIQUES COVID-19, su covid19.minsante.cm, 25-02-2021.
- ^ (EN) Ministère de la Santé et de l'Hygiène Publique, su facebook.com.
- ^ (DA) Tal og overvågning af COVID-19, Sundhedsstyrelsen (Danish Health Authority), 5-03-2021.
- ^ (DA) Statens Serum Institut – COVID-19 – Danmark, Statens Serum Institut (State Serum Institute).
- ^ {{{title}}}, Ministry of Health (Bulgaria), 5-03-2021.
- ^ COVID-19 in Bulgaria, su coronavirus.bg, 6-03-2021.
- ^ (ES) Casos COVID-19 en Puerto Rico, Departamento de Salud de Puerto Rico, 5-03-2021.
- ^ (ES) Puerto Rico COVID-19, su bioseguridad.maps.arcgis.com, 5-03-2021.
- ^ Situation Covid-19, Ministry of Public Health (Madagascar), 20-02-2021.
- ^ (MK) Real-time Coronavirus condition in North Macedonia, su gdi-sk.maps.arcgis.com.
- ^ (AR) The official page of the Federal Ministry of Health, Sudan [FMOH_SUDAN], التقرير الوبائي اليومي للفترة من ١ يناير ٢٠٢١م و حتى ٣ يناير ٢٠٢١م (Tweet), su Twitter, 17-02-2021.
- ^ {{{title}}}, su facebook.com, 10-02-2021.
- ^ (FR) Coronavirus : Riposte à l'épidémie : Tableau Récapitulatif des dons", Ministry of Health and Social Action (Senegal), 5-03-2021.
- ^ (EL) {{{title}}}, Government of Greece, 5-03-2021.
- ^ Live: Corona-viruset sprer seg i Norge og verden, su vg.no.
- ^ (FR) Situation Épidémiologique en RDC, su stopcoronavirusrdc.info, 1-03-2021.
- ^ (FR) Agence Nationale de Sécurité Sanitaire [anss_guinee], COVID-19 Decompte des cas (Tweet), su Twitter, 23-12-2020. URL consultato il 23-12-2020.
- ^ (FR) Situation du coronavirus en Guinée, Agence Nationale de Sécurité Sanitaire, 25-02-2021.
- ^ (MS) Terkini Harian, Ministry of Health (Malaysia), 6-03-2021.
- ^ (RU) COVID-19: Шабонарӯзи охир дар Тоҷикистон ягон ҳолати нави гирифторшавӣ ба ин беморӣ ба қайд гирифта нашуд, su khovar.tj.
- ^ Situation update on coronavirus [Finland's situation in brief], Finnish Institute for Health and Welfare, 5-03-2021.
- ^ Varmistetut koronatapaukset Suomessa (COVID-19), su experience.arcgis.com, 5-03-2021.
- ^ Visualisez en temps réel l'évolution du Coronavirus en Haïti, su coronahaiti.org, 5-03-2021.
- ^ (EN) Haiti: WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ (FR) Agence Nationale de Sécurité Sanitaire [anss_guinee], COVID-19 Decompte des cas (Tweet), su Twitter, 23-12-2020. URL consultato il 23-12-2020.
- ^ (FR) Situation du coronavirus en Guinée, Agence Nationale de Sécurité Sanitaire, 25-02-2021.
- ^ (FR) Situations Épidémiologique au Gabon, Comité de Pilotage du Plan de Veille, 5-03-2021.
- ^ COVID-19 Dashboard, su coronavirus.jhu.edu, 1-03-2021.
- ^ Coronavirus: COVID-19, Government of Luxembourg, 5-03-2021.
- ^ Communique De Presse COVID-19, su facebook.com, 12-02-2021.
- ^ (EN) WHO daily Report, su covid19.who.int.
- ^ Ministère de la Santé et de la Population [MSPCentrafrique], Communiqué de Presse (Tweet), su Twitter, 10-10-2020.
- ^ (SQ) Covid-19, su koha.net, 2-03-2021.
- ^ Službena stranica Vlade, Croatian Institute of Public Health.
- ^ (SQ) Lajme Archives, su shendetesia.gov.al.
- ^ (SQ) Coronavirus Albania Statistika, Agjencia Kombëtare e Shoqerisë së Informacionit.
- ^ COVID-19 Outbreak, Bangkok Post, 5-03-2021.
- ^ (TH) ไทยรู้สู้โควิด, Ministry of Health (Thailand), 5-03-2021.
- ^ (ES) Covid 19 de Guinea Ecuatorial, su guineasalud.org.
- ^ COVID-19 DASHBOARD, Somalia, Ministry of Health (Somalia), 4-03-2021.
- ^ COVID-19 Statistics Dashboard, Ministry of Health (Maldives), 5-03-2021.
- ^ (ES) Nota informativa sobre la COVID-19 en Cuba, Ministerio de Salud (Cuba), 4-03-2021.
- ^ (ES) MINSAPCuba, Coronavirus en Cuba (Tweet), su Twitter, 4-03-2021. URL consultato il 6-03-2021.
- ^ (FR) DU MINISTERE DE LA SANTE ET DU DÉVELOPPEMENT SOCIAL SUR LE SUIVI DES ACTIONS DE PREVENTION ET DE RIPOSTE FACE A LA MALADIE A CORONAVIRUS., su sante.gov.ml, 1-03-2021.
- ^ (ES) Estadísticas de COVID-19 en Nicaragua, Observatorio Ciudadano, 24-02-2021.
- ^ COVID-19 : Live Situational Analysis Dashboard of Sri Lanka, Health Promotion Bureau (Sri Lanka), 4-03-2021.
- ^ Epidemiology Unit, Ministry of Health (Sri Lanka), 5-03-2021.
- ^ Information about Coronavirus disease COVID-19, Estonian Health Board.
- ^ Koroonaviiruse andmestik, Estonian Health Board.
- ^ (IS) COVID-19 á Íslandi – Tölfræði, su covid.is.
- ^ Relevant information about Coronavirus (COVID-19), Government of the Republic of Lithuania, 4-03-2021.
- ^ (LT) COVID-19 ligos apžvalga Lietuvoje, su osp.maps.arcgis.com.
- ^ Covid 19 National Information Dashboard, Ministry of Health and Population (Malawi), 5-03-2021.
- ^ Statistični pregled koronavirusa v Sloveniji, su rtvslo.si, 5-03-2021.
- ^ Coronavirus disease COVID-19, Ministry of Health (Slovenia), 5-03-2021.
- ^ ZMPublicHealth, COVID19 update (Tweet), su Twitter, 18-02-2021.
- ^ Daily Status Update, Ministry of Health (Zambia), 5-03-2021.
- ^ (EN) WHO daily Report, su covid19.who.int.
- ^ MINISTERE DE LA SANTE, DE LA POPULATION, DE LA PROMOTION DE LA FEMME ET DE L'INTEGRATION DE LA FEMME AU DEVELOPPEMENT, su sante.gouv.cg.
- ^ (CNR) Statistički podaci o COVID/19, Government of Montenegro, 5-03-2021.
- ^ (PT) Situação Atual, su covid19.cv, 5-03-2021.
- ^ Coronavirus Disease (COVID-19) in HK, Department of Health, 5-03-2021.
- ^ (RU) {{{title}}}, su mzdnr.ru.
- ^ (LV) Covid-19 izplatība Latvijā, su covid19.gov.lv, 5-03-2021.
- ^ Coronavirus Disease COVID-19, Rwanda Biomedical Centre.
- ^ Rwanda Ministry of Health [RwandaHealth], Amakuru Mashya Update (Tweet), su Twitter, 1-03-2021.
- ^ (EN) USS Theodore Roosevelt resumes operations more than two months after COVID-19 outbreak began, su sandiegouniontribune.com, 4-06-2020.
- ^ (PT) Início, su covid19.ins.gov.mz, 5-03-2021.
- ^ EswatiniGovern1, COVID-19 Update (Tweet), su Twitter, 5-03-2021. URL consultato il 6-03-2021.
- ^ COVID-19 Spread in Cyprus, su covid19.ucy.ac.cy, 5-03-2021.
- ^ Coronavirus: 384 new cases, no deaths (Updated), Cyprus Mail, 4-03-2021.
- ^ MoH Uganda: COVID-19 Information Portal, Ministry of Health (Uganda), 5-03-2021.
- ^ Ministry of Health Uganda, Ministry of Health (Uganda), 5-03-2021.
- ^ (CA) Coronavirus updates, Govern d'Andorra, 5-03-2021.
- ^ COVID-19, Ministry of Health and Wellness (Jamaica), 25-02-2021.
- ^ COVID-19 Clinical Management Summary, Ministry of Health and Wellness (Jamaica), 5-03-2021.
- ^ Official COVID-19 figures, Ministry of Health (Malta), 5-03-2021.
- ^ MoHCCZim, COVID-19 update: As at 05-03-2021, Zimbabwe had 36 248 confirmed cases, including 33 759 recoveries and 1 484 deaths. (Tweet), su Twitter, 5-03-2021. URL consultato il 6-03-2021.
- ^ (NL) COVID-19, su covid-19.sr.
- ^ (EN) COVID-19 DASHBOARD, Somalia, su moh.gov.so.
- ^ (EN) Khadar Maxamed, Somaliland oo diiwaangelisay Kiisas Cusub oo Xannuunka Covid-19, su wargeyskadawan.com, 5-07-2020.
- ^ (RU) Медики за сутки зарегистрировали в ЛНР два летальных случая от COVID-19, Ministry of Healthcare of LNR, 17-01-2021.
- ^ (RU) Медики зарегистрировали в ЛНР 2391 случай заражения COVID-19, Ministry of Helathcare of LNR, 17-01-2021.
- ^ Summary of the national update, su facebook.com, 5-03-2021.
- ^ (EN) Coronavirus (COVID-19) cases, States of Jersey.
- ^ Health Ministry: 54 new coronavirus cases recorded, 81 cases recover, 7 pass away, 3-03-2021.
- ^ (PT) COVID-19: Síntese Nacional, Agência Angola Press, 5-03-2021.
- ^ COVID-19 Botswana Dashboard, Government of Botswana, 5-03-2021.
- ^ JIC RELEASE NO. 506 - Results: 19 of 469 Test Positive for COVID-19; Governor Leon Guerrero Signs Executive Order No. 2020-45, su ghs.guam.gov, 23-12-2020.
- ^ Home, su health.gov.gy.
- ^ COVID-19 : points de situation hebdomadaire et recommandations, su Préfet de la région Guadeloupe. URL consultato il 2 luglio 2020.
- ^ Trinidad and Tobago COVID-19 (Novel Coronavirus) UPDATE#640, su health.gov.tt.
- ^ COVID-19 Impact for Trinidad and Tobago (Updated between 10am and 4pm daily), su uwi.maps.arcgis.com.
- ^ Health authorities in Artsakh confirm 1,130 cases of coronavirus, in Arka News Agency, 21-12-2020.
- ^ (RU) В Арцахе обнаружены новые случаи коронавируса COVID-19, in Armenpress, 18-01-2021.
- ^ COVID-19, USVI Department of Health.
- ^ KKTC Sağlık Bakanlığı.
- ^ COVID-19 Report Update #342, Ministry of Health (Bahamas), 3-03-2021.
- ^ COVID-19 News and Press Release, Ministry of Health (Bahamas).
- ^ (PAP, EN) Casonan di Corona Virus na Aruba pa 5 di Maart 2021, su arubacovid19.org.
- ^ (RU) Врач о заболеваемости коронавирусом в Южной Осетии: держится на одном уровне, in Sputnik Ossetia, 18-01-2021.
- ^ (RU) Бибилов: Южная Осетия потеряла из-за коронавируса более 60 человек, in Ekho Kavkaza, 13-01-2021.
- ^ Coronavirus Covid-19, su service-public.pf, 4-03-2021.
- ^ Point de situation sur le Coronavirus, su presidence.pf.
- ^ The Gambia COVID-19 Outbreak Situational Report, Ministry of Health (The Gambia), 5-03-2021.
- ^ (RU) 58 инфицированных COVID-19 и две смерти – оперштаб, in apsadgil.info, 29-01-2021.
- ^ Belize COVID-19 Cumulative Report SARSCoV2 Lab Screenings, su facebook.com, 5-03-2021.
- ^ @SouthSudanGov, South Sudan now has a cumulative total of 194 cases with 2 recoveries, su twitter.com, 8-06-2020.
- ^ Coronavirus disease (COVID-2019) situation reports, su covid19.who.int.
- ^ (ES) Visualizador de casos coronavirus COVID-19 en Uruguay, su gub.uy.
- ^ (ES) Comunicados, su gub.uy.
- ^ (FR) Coronavirus (Covid-19), su gouv.bj.
- ^ Benin: WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ (FR) Service d'Information du Gouvernement – Burkina Faso, su facebook.com, 21-02-2021.
- ^ (FR) TABLEAU DE BORD COVID-19, Ministry of Health (Burkina Faso).
- ^ (PT) INÍCIO, su covid19gb.com.
- ^ Guinea-Bissau: WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ The Ministry of Information and Communication – Sierra Leone, su facebook.com.
- ^ COVID-19 UPDATES, su covid19.mic.gov.sl, 28-02-2021.
- ^ (FR) Situation au Togo, Government of Togo, 5-03-2021.
- ^ YSNEC_COVID19, Twitter, 8-12-2020, https://twitter.com/YSNEC_COVID19/status/1336254348825923586 .
- ^ Lesotho COVID-19 UPDATES, su facebook.com.
- ^ nacosec, Lesotho COVID-19 Statistics (Tweet), su Twitter, 5-03-2021.
- ^ COVID-19 – current cases, Ministry of Health (New Zealand), 2-02-2021.
- ^ Situation épidémiologique de la maladie à coronavirus, su facebook.com, 4-03-2021.
- ^ Liberia COVID-19 Daily Case Update By County, su facebook.com, 3-03-2021.
- ^ Situation du coronavirus, su coronavirus.ne, 22-02-2021.
- ^ www.coronavirus.ne, via APO Group Français [apo_source_fr], Niger : mise à jour COVID-19 (14 février 2021) (Tweet), su Twitter, 15-02-2021.
- ^ (VI) Trang Tin Về Dịch Bệnh Viêm Đường Hô Hấp Cấp Covid-19, Ministry of Health (Vietnam), 5-03-2021.
- ^ (PT) Situação Actual em São Tomé e Príncipe, Ministério da Saúde (São Tomé e Príncipe), 5-03-2021.
- ^ (EN) COVID-19 Update: “18 new cases reported on March 5, 2021”.
- ^ Aggiornamento Epidemia COVID-19 a San Marino al 1 marzo 2021, su iss.sm.
- ^ COVID-19 update March 5, 2021, su facebook.com.
- ^ (JA) {{{title}}}, su www3.nhk.or.jp, 20-05-2020.
- ^ How lax rules, missed warnings led to Japan's second coronavirus cruise-ship hot spot, su reuters.com, 7-05-2020.
- ^ TCI COVID-19 DASHBOARD 5-03-2021, su facebook.com.
- ^ GibraltarGov, Coronavirus: COVID-19 Information (Tweet), su Twitter, 5-03-2021. URL consultato il 5-03-2021.
- ^ COVID-19 Reported Cases and Deaths, Ministry of Health (Papua New Guinea), 6-12-2020.
- ^ Covid-19 In PNG Statistics, Joint Agency Task Force National Control Centre for COVID-19, Government of Papua New Guinea, 5-03-2021.
- ^ (FR) Ministère de la Santé Publique Burundi [mspls_bdi], Le porte parole @dr_JeanBosco présente également la situation actuelle du #COVID19 (Tweet), su Twitter, 10-02-2021. URL consultato il 10-02-2021.
- ^ (EN) Burundi: WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ COVID-19 (SARS-CoV-2 Infection), Taiwan Centers for Disease Control, 6-03-2021.
- ^ Profilo ufficiale Facebook Prefettura di Saint Martin e Saint Barthélemy, https://www.facebook.com/prefet971/photos/pcb.3041602145953883/3041601492620615/ . URL consultato il 2 luglio 2020.
- ^ Pandémie COVID -19/ Union des Comores Communiqué N°148.
- ^ Numbers in the Faroe Islands, su corona.fo, 26-02-2021.
- ^ (DA) Overvågning af COVID-19, Statens Serum Institut (State Serum Institute), 6-11-2020.
- ^ (EN) Announcement from the Ministry of Health, su shabait.com.
- ^ (FR) COVID-19 à Maurice, Ministry of Health and Wellness (Mauritius), 3-03-2021.
- ^ (DE) Ministerium für Gesellschaft, su regierung.li, 5-03-2021.
- ^ Latest updates, Isle of Man Government, 5-03-2021.
- ^ COVID-19 IN BHUTAN, in Government of Bhutan.
- ^ Mongolian COVID-19 Coronavirus Tracker, Ministry of Health (Mongolia), 5-03-2021.
- ^ (KM) ចំនួនករណីឆ្លងជំងឺកូវីដសរុប, Ministry of Health (Cambodia), 6-03-2021.
- ^ (FR) Covid-19 : 8 nouveaux cas positifs et 10 guérisons ce mercredi 3 mars, in Government of the Principality of Monaco, 3-03-2021.
- ^ COVID-19 Coronavirus – Testing results, Public Health Services (Guernsey), 5-03-2021.
- ^ COVID-19 Statistics For The Cayman Islands, in Cayman Islands Government, 5-03-2021.
- ^ COVID-19 Update For March 4, 2021, Barbados GIS, 4-03-2021.
- ^ Novel Coronavirus (COVID-19), Government of Bermuda, 5-03-2021.
- ^ COVID-19 LOCAL SITUATION, Ministry of Health (Seychelles), 5-03-2021.
- ^ COVID-19 in Seychelles, Ministry of Health (Seychelles), 5-03-2021.
- ^ ngs_ken_iryou, Twitter, 25-04-2020, https://twitter.com/ngs_ken_iryou/status/1253980007006781444 .
- ^ Virus-hit Italian cruise ship leaves Nagasaki, su japantimes.co.jp.
- ^ NO new case COVID-19 reported today, 06 Mac 2021 (PDF), Ministry of Health (Brunei), 5-03-2021.
- ^ Latest News, Ministry of Health (Brunei).
- ^ Bonaire Numbers COVID-19, su facebook.com, 5-03-2021.
- ^ (EN) Nearly 130, Including Australians, On Antarctic Cruise Ship Have Coronavirus, su 10daily.com.au.
- ^ El Sinae confirmó décimo fallecido y 528 casos positivos.
- ^ Home, Government of Antigua and Barbuda, 5-03-2021.
- ^ StopCOV.ge.
- ^ CNMI COVID-19 Dashboard, su cnmichcc.maps.arcgis.com, 15-10-2020.
- ^ (EN) Northern Mariana Islands (Commonwealth of the): WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ Coronavirus (Covid-19) [Global Cases], Government of the Virgin Islands, 5-03-2021.
- ^ COVID-19 Report As At March 2nd 2021, Government of Saint Vincent and the Grenadines, 2-03-2021.
- ^ Special webpage against Epidemics, su ssm.gov.mo, 15-10-2020.
- ^ SAINT LUCIA'S COVID-19 DASHBOARD [STATISTICS], Ministry of Health and Wellness (Saint Lucia), 5-03-2021.
- ^ COVID-19 Updates, Ministry of Health and Medical Services, 5-03-2021.
- ^ Dominica Coronavirus Update, Ministry of Health, Wellness and New Health Investment Response to COVID-19 (Commonwealth of Dominica), 1-03-2021.
- ^ MoH records one new covid-19 infection 18 recoveries, Tatoli, 18-02-2021.
- ^ [Current Situation] COVID-19 cases in Timor-Leste, COVID-19 Timor-Leste Dashboard, 5-03-2021.
- ^ Two new COVID-19 positive cases confirmed, Ministry of Health (Grenada), 6-12-2020.
- ^ COVID-19 Grenada Dashboard, su facebook.com, 3-02-2021.
- ^ Dichiarazione del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, 06.06.2020, su press.vatican.va.
- ^ Vaticano, nuovo caso di positività al Covid-19, su vaticannews.va.
- ^ (FR) Info coronavirus Covid-19, su gouv.nc.
- ^ Lao People's Democratic Republic: WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ (LO) ຄະນະສະເພາະກິດເພື່ອປ້ອງກັນ, ຄວບຄຸມ ແລະ ແກ້ໄຂການລະບາດ: ຂອງພະຍາດອັກເສບປອດ ຈາກເຊື້ອຈຸລະໂລກສາຍພັນໃຫມ່ (COVID-19), Laos Coronavirus Task Force, 5-03-2021.
- ^ (EN) GOVERNMENT OF ST. KITTS AND NEVIS – COVID – 19 UPDATES, su covid19.gov.kn.
- ^ National Statistics, in Government of St. Kitts and Nevis, 14-02-2021.
- ^ (DA, KL) Coronavirus-ip nutaap siaruarnera malinnaaffigiuk, su nun.gl.
- ^ (DA) Overvågning af COVID-19, Statens Serum Institut (State Serum Institute), 27-11-2020.
- ^ (FR) 500 étudiants en fac de médecine testés positifs au Covid-19 après des soirées d'intégration, su cnews.fr.
- ^ Saint Pierre and Miquelon: WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ COVID-19: Information and Guidance, su fig.gov.fk.
- ^ (EN) Deal is done: Cruise ship with sick passengers and sister ship will be allowed to dock in Florida, su nbcnews.com.
- ^ (EN) Indonesian crew member of virus-hit Zaandam cruise ship dies in Florida, su scmp.com, 10-04-2020.
- ^ Covid-19, in Government of Montserrat, 15-10-2020.
- ^ (EN) Government of Sint Eustatius, su facebook.com.
- ^ Passengers on the Coral Princess are still trying to get home, 1-01-2021.
- ^ (EN) Western Sahara Coronavirus: 10 Cases and 1 Deaths - Worldometer, su www.worldometers.info. URL consultato il 26 giugno 2020.
- ^ (NL) Zr.Ms. Dolfijn breekt reis af vanwege corona – Nieuwsbericht – Defensie.nl, su defensie.nl, 30-03-2020.
- ^ (NL) Bemanning onderzeeboot Dolfijn na corona-besmetting weer uit isolatie, su noordhollandsdagblad.nl.
- ^ Worldometer, caribbean netherlands, su worldometers.info. URL consultato il 3 luglio 2020.
- ^ coronavirus information et recommandations, su guadeloupe.ars.sante.fr. URL consultato il 3 luglio 2020.
- ^ COVID 19 Update September 9, 2020, su facebook.com.
- ^ COVID-19 Dashboard [Statistics], COVID-19 : The Anguillian Response, 1-02-2021.
- ^ Solomon Islands: WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ (EN) BREAKING: Four More Positive COVID-19 Case, su solomontimes.com.
- ^ (EN) Marshall Islands: WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ Marshall Islands repatriation group has three Covid cases, 19-11-2020.
- ^ Contamination au coronavirus : le Leopold I reste à quais, su mil.be, 27 marzo 2020.
- ^ Vanuatu PM declares Covid contained, 1-12-2020.
- ^ (EN) Wallis and Futuna: WHO Coronavirus Disease (COVID-19) Dashboard, su covid19.who.int.
- ^ (EN) Second Covid-19 case in Wallis and Futuna, su rnz.co.nz, 15-11-2020.
- ^ (FR) Covid-19: Tanzania updates will resume after improvements at national laboratory, in THECITIZEN.
- ^ (FR) Zanzibar confirms 29 new cases, plus 11 recoveries, in ippmedia.com.
- ^ COVID-19 Dashboard by the Center for Systems Science and Engineering (CSSE) at Johns Hopkins University (JHU), Johns Hopkins University.
- ^ Alexis Akwagyiram, Uomo italiano diventa primo caso di coronavirus in Nigeria, su Reuters, 28 febbraio 2020. URL consultato il 16 aprile 2020.
- ^ a b Ruth Maclean, Africa Braces for Coronavirus, but Slowly, su The New York Times, 17 marzo 2020. URL consultato il 25 marzo 2020.
- ^ a b African Countries Respond Quickly To Spread Of COVID-19, su NPR.org. URL consultato il 23 marzo 2020.
- ^ Covid-19: l'Africa è una bomba a orologeria, su DottNet, 10 aprile 2020. URL consultato il 17 aprile 2020.
- ^ Francesco Malgaroli, Botswana, chiuse le frontiere per fermare il Covid-19, in La Repubblica, 27 marzo 2020. URL consultato il 14 aprile 2020.
- ^ a b Adam Taylor e Stefano Pitrelli, One continent remains untouched by the coronavirus: Antarctica [collegamento interrotto], in The Washington Post, 24 marzo 2020. URL consultato il 3 aprile 2019.
- ^ Elle Torres, What life is like on Antarctica, the only continent without a case of coronavirus [collegamento interrotto], in ABC News, 20 marzo 2020. URL consultato il 3 aprile 2020.
- ^ Agence France-Presse, Pacific islands, Antarctic bases: coronavirus-free living in some of Earth's most isolated places [collegamento interrotto], in South China Morning Post, 31 marzo 2020. URL consultato il 3 aprile 2020.
- ^ British Antarctic Survey response to COVID-19 [collegamento interrotto], in British Antarctic Survey, 24 marzo 2020. URL consultato il 3 aprile 2020.
- ^ (EN) 'Isolated within isolation': keeping out coronavirus in the frozen Antarctic, in Reuters, 14 aprile 2020. URL consultato il 17 aprile 2020.
- ^ Sono stati rilevati i primi casi di coronavirus in Antartide, in Il Post, 22 dicembre 2020. URL consultato il 23 dicembre 2020.
- ^ (EN) Chaolin Huang, Yeming Wang, Xingwang Li, Lili Ren, Jianping Zhao, Yi Hu, Li Zhang, Guohui Fan, Jiuyang Xu, Xiaoying Gu e Zhenshun Cheng, Clinical features of patients infected with 2019 novel coronavirus in Wuhan, China, in The Lancet, vol. 395, n. 10223, 15 febbraio 2020, pp. 497506, DOI:10.1016/S0140-6736(20)30183-5, ISSN 0140-6736 , PMID 31986264.
- ^ (EN) Chinas first confirmed Covid-19 case traced back to November 17, in South China Morning Post, 13 marzo 2020. URL consultato il 23 marzo 2020.
- ^ James Walker, China Traces Coronavirus to First Confirmed Case, Nearly Identifying 'Patient Zero', in Newsweek, 14 marzo 2020. URL consultato il 14 marzo 2020.
- ^ Helen Davidson, First Covid-19 case happened in November, China government records showreport, in The Guardian, 13 marzo 2020, ISSN 0261-3077 . URL consultato il 15 marzo 2020.
- ^ Tedros Adhanom Ghebreyesus, Nuovo virus in Cina, primo caso isolato in Thailandia, in La Repubblica, 13 gennaio 2020. URL consultato il 15 aprile 2020.
- ^ Virus Cina, un caso in Nepal: è il primo in Asia meridionale, su Tgcom24, Mediaset, 25 gennaio 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Coronavirus, casi in Tunisia, Giordania e Russia: vengono tutti dall'Italia. Ecco i Paesi che chiudono le frontiere, in Il Messaggero, 2 marzo 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Italo Consentino, Primo caso di coronavirus in Armenia: chiuse scuole e università, Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale - LUISS, 4 marzo 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Arzu Gebullayeva, L'Azerbaigian annuncia il lockdown e un inasprimento della lotta contro il coronavirus, GlobalVoices, 2 aprile 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Marilisa Lorusso, Covid 19 in Georgia: le misure governative e i territori secessionisti, Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa, 18 marzo 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Andrea De Angelis, Covid-19, la pandemia in Asia non è finita. Italia prolunga blocco, Vatican News, 1º aprile 2020. URL consultato il 18 aprile 2020.
- ^ Elena Camino, Il COVID-19 e l’India. Tra numeri, stime, previsioni, incognite…, Centro Studi Sereno Regis, 13 aprile 2020. URL consultato il 18 aprile 2020.
- ^ Siria: il virus e la guerra (quella vera), ISPI, 30 marzo 2020. URL consultato il 18 aprile 2020.
- ^ Coronavirus Covid-19: Jaloud (Yemeni Archive), “se si diffonde in Yemen catastrofe del secolo”, Sir, 31 marzo 2020. URL consultato il 18 aprile 2020.
- ^ Kelly Kasulis, La Corea del Nord cerca di nascondere l'epidemia, Internazionale, 26 marzo 2020. URL consultato il 18 aprile 2020.
- ^ Coronavirus, in dieci comuni lombardi: 50 mila persone costrette a restare in casa. Quarantena all'ospedale milanese di Baggio, su La Repubblica. URL consultato il 26 febbraio 2020.
- ^ Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana del 23 febbraio 2020, su gazzettaufficiale.it.
- ^ Turista italiano positivo al test a Tenerife: mille in quarantena. Primo caso sospetto nelle Asturie, su La Repubblica. URL consultato il 26 febbraio 2020.
- ^ Elena de Stabile, Coronavirus in Italia: aggiornamento ora per ora, su la Repubblica, 26 febbraio 2020. URL consultato il 26 febbraio 2020.
- ^ Coronavirus in Italia: aggiornamento ora per ora, su La Repubblica, 23 febbraio 2020. URL consultato il 26 febbraio 2020.
- ^ Coronavirus, com’è cambiata la mappa del contagio in sole cinque settimane, su Scienze fanpage. URL consultato il 6 marzo 2020.
- ^ Coronavirus, diretta: primo contagio in Vaticano. Bimba di 45 giorni positiva. Italia: 3 858 casi di cui 414 guariti e 148 morti, su Il Messaggero. URL consultato il 6 marzo 2020.
- ^ (EN) In U.S. and Germany, Community Transmission Is Now Suspected, in The New York Times, 5 marzo 2020. URL consultato il 6 marzo 2020.
- ^ Coronavirus, Usa primi al mondo per contagi: 81 321, superata l'Italia. Trump chiama Xi: "Collaboriamo", in La Repubblica, 26 marzo 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Primo caso positivo in Brasile: era stato in Lombardia per lavoro, in Il Secolo XIX, 27 febbraio 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ I paesi dove il coronavirus non è ancora arrivato (ufficialmente), in Il Post, 4 aprile 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ (PT) Carolina Cruz, Ministério da Saúde investiga caso suspeito de coronavírus em MG, 28 gennaio 2020. URL consultato il 28 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2020).
- ^ Coronavirus in Usa: senza sanità pubblica, il numero di contagi e vittime potrebbe essere impressionante, in Il Fatto Quotidiano, 19 marzo 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Pablo Cesio, Brasile: il Covid-19 arriva nelle favelas di Rio de Janeiro, Aleteia, 24 marzo 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Francesca Mancuso, Coronavirus: primo caso in tribù remota dell’Amazzonia, è un 15enne. Si teme sterminio degli indigeni, greenMe, 10 aprile 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Damiano Mattana, Coronavirus, tra crisi, lavoro e lockdown: cosa succede in Sud America, In Terris, 3 aprile 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Covid in Venezuela: tra fame, repressione e omicidi, su lanuovabq.it.
- ^ In Venezuela sta andando male, su ilpost.it.
- ^ Venezuela, cittadini alla fame. Accordo Maduro-Guaido, su avantionline.it.
- ^ Virus Cina, primo caso in Australia, Rai News, 25 gennaio 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ Plague in Paradise: How Oceania fights COVID-19, United World International, 12 aprile 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ È sempre epidemia di morbillo a Samoa e i morti sono ormai 81, TIO, 29 dicembre 2019. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ (EN) Coronavirus: Kiribati blocks Chinese travellers, su Radio New Zealand, 1º febbraio 2020. URL consultato il 23 febbraio 2020.
- ^ (EN) Giff Johnson, Marshall Islands bans direct travel from China, in Radio New Zealand, 25 gennaio 2020. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- ^ Joshua Mcdonald, Pandemic in the Pacific: COVID-19 to Hit Pacific Economies Hard, in The Diplomat, 30 marzo 2020. URL consultato il 12 aprile 2020.
- ^ Il virus arriva anche tra i Moai. La paura sull’Isola di Pasqua: “Potrebbe essere la nostra fine”, in La Stampa, 24 marzo 2020. URL consultato il 20 aprile 2020.
- ^ ', su Statista. URL consultato il 12 maggio 2020.
- ^ Coronavirus, centinaia di soldati morti in Corea del Nord ma Kim Jong un appare senza mascherina, su IlMattino.it, 10 marzo 2020. URL consultato l'11 marzo 2020.
- ^ (EN) N. Korean tests positive for COVID-19 in China, su dailynk.com, 23 aprile 2020. URL consultato il 2 luglio 2020.
- ^ In Turkmenistan è stata vietata la parola “coronavirus”, su ilpost.it, 31 marzo 2020. URL consultato il 18 luglio 2020.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Corona MAP - Servizio gratuito con la mappa di diffusione del virus per provincia Italiana e del resto del mondo. Aggiornato su base giornaliera con dati da fonti ufficiali, su coronamap.it.
- Mappa mondiale del coronavirus, casi confermati - Mappa i percorsi dei casi confermati del coronavirus, su corona.arrangy.com.