Palmyra (atollo)
Atollo di Palmyra Palmyra Atoll | |
---|---|
![]() | |
Geografia fisica | |
Localizzazione | Oceano Pacifico |
Coordinate | 5°53′N 162°05′W / 5.883333°N 162.083333°W |
Superficie | 12 km² |
Sviluppo costiero | 14 km |
Geografia politica | |
Stato | ![]() |
Dipendenza | Isole minori esterne degli Stati Uniti d'America |
Fuso orario | UTC-11 |
Porti principali | West Lagoon |
Aeroporti principali | Aeroporto di Palmyra |
Demografia | |
Abitanti | 4 (2012) |
Densità | 0,33 ab./km² |
Cartografia | |
![]() | |
voci di isole degli Stati Uniti d'America presenti su Wikipedia |
L'atollo di Palmyra, detto brevemente Palmyra, è un atollo situato nell'oceano Pacifico settentrionale.
Ubicazione e descrizione[modifica | modifica wikitesto]
È compreso nella parte settentrionale dell'arcipelago delle Sporadi equatoriali, e appartenente alle isole minori esterne degli Stati Uniti d'America.

L'isola è di proprietà privata (dell'ente statunitense The Nature Conservancy), ma è sottoposta alla giurisdizione statunitense, e amministrata direttamente dal Ministero degli interni (United States Department of the Interior).
L'atollo ha una superficie di 6,9 km². La locazione esatta è 5°52′N 162°06′W / 5.866667°N 162.1°W. Geograficamente, Palmyra fa parte dell'arcipelago Sporadi equatoriali, a nord di Kiribati, quasi a metà strada tra le Hawaii e le Samoa Americane. È ricoperta da una fitta foresta di Pisonia Grandis.
L'isola ha come bandiera ufficiale quella degli Stati Uniti, tuttavia ne esiste una secondaria.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
localizzazione nell'ambito dell'Oceania
-
Vista satellitare
-
Cartello nell'atollo di Palmyra
-
Barriera corallina nei pressi dell'atollo
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palmyra
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Palmyra Atoll, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Palmyra / Palmyra (altra versione), su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 315131691 · LCCN (EN) sh91003708 · GND (DE) 4608148-3 · BNF (FR) cb152031157 (data) · J9U (EN, HE) 987007532108505171 |
---|