Pallanuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade - Torneo maschile
Aspetto
Il 25º torneo olimpico di pallanuoto maschile si è disputato all'interno del programma dei Giochi olimpici di Pechino dal 10 al 24 agosto 2008.
La rassegna è stata vinta per la terza volta consecutiva dall'Ungheria, che ha conquistato il suo nono titolo olimpico complessivo. I magiari hanno battuto in finale gli Stati Uniti, tornati sul podio vent'anni dopo Seul 1988. Il bronzo è andato alla Serbia, impostasi in finale sugli ex connazionali e campioni europei in carica del Montenegro.
Fase preliminare
[modifica | modifica wikitesto]Gironi
[modifica | modifica wikitesto]Il sorteggio dei gironi preliminari si è svolto a Pechino il 22 marzo 2008[1].
- GRUPPO A
- GRUPPO B
Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 0 | 60 | 36 | +24 |
2. | ![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 52 | 34 | +18 |
3. | ![]() |
6 | 5 | 2 | 2 | 1 | 43 | 33 | +10 |
4. | ![]() |
5 | 5 | 2 | 1 | 2 | 45 | 40 | +5 |
5. | ![]() |
2 | 5 | 1 | 0 | 4 | 39 | 56 | -17 |
6. | ![]() |
0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 21 | 61 | -40 |
n° gara | Data | Ora[2] | Partita | ||
---|---|---|---|---|---|
1 | 10 agosto | 09:30 | ![]() |
16 - 6 |
|
2 | 10 agosto | 10:50 | ![]() |
10 - 10 |
|
4 | 10 agosto | 09:30 | ![]() |
12 - 8 |
|
1 | 12 agosto | 09:30 | ![]() |
12 - 0 |
|
8 | 12 agosto | 10:50 | ![]() |
9 - 8 |
|
10 | 12 agosto | 14:00 | ![]() |
17 - 6 |
|
15 | 14 agosto | 12:10 | ![]() |
8 - 5 |
|
16 | 14 agosto | 14:00 | ![]() |
10 - 6 |
|
17 | 14 agosto | 15:20 | ![]() |
8 - 5 |
|
20 | 16 agosto | 10:50 | ![]() |
13 - 7 |
|
22 | 16 agosto | 14:00 | ![]() |
12 - 6 |
|
23 | 16 agosto | 15:20 | ![]() |
13 - 12 |
|
26 | 18 agosto | 10:50 | ![]() |
13 - 3 |
|
27 | 18 agosto | 12:10 | ![]() |
5 - 5 |
|
29 | 18 agosto | 15:20 | ![]() |
10 - 6 |
Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | Pti | G | V | P | S | GF | GS | Diff | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 37 | 31 | +6 |
2. | ![]() |
8 | 5 | 4 | 0 | 1 | 56 | 31 | +25 |
3. | ![]() |
6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 50 | 38 | +12 |
4. | ![]() |
4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 33 | 44 | -11 |
5. | ![]() |
4 | 5 | 2 | 0 | 3 | 57 | 50 | +7 |
6. | ![]() |
0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 25 | 64 | -39 |
n° gara | Data | Ora | Partita | ||
---|---|---|---|---|---|
3 | 10 agosto | 12:10 | ![]() |
11 - 7 |
|
5 | 10 agosto | 15:20 | ![]() |
11 - 7 |
|
6 | 10 agosto | 16:40 | ![]() |
8 - 4 |
|
9 | 12 agosto | 12:10 | ![]() |
12 - 11 |
|
11 | 12 agosto | 15:20 | ![]() |
11 - 8 |
|
12 | 12 agosto | 16:40 | ![]() |
6 - 5 |
|
13 | 14 agosto | 09:30 | ![]() |
13 - 5 |
|
14 | 14 agosto | 10:50 | ![]() |
4 - 2 |
|
18 | 14 agosto | 16:40 | ![]() |
19 - 7 |
|
19 | 16 agosto | 09:30 | ![]() |
8 - 7 |
|
21 | 16 agosto | 12:10 | ![]() |
7 - 5 |
|
24 | 16 agosto | 16:40 | ![]() |
15 - 5 |
|
25 | 18 agosto | 09:30 | ![]() |
13 - 12 |
|
28 | 18 agosto | 14:00 | ![]() |
8 - 7 |
|
30 | 18 agosto | 16:40 | ![]() |
16 - 4 |
Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
A1: ![]() |
- | |||||||||
ammessa in semifinale | - | |||||||||
![]() |
11 | |||||||||
![]() |
9 | |||||||||
B2: ![]() |
6 | |||||||||
A3: ![]() |
7 | |||||||||
![]() |
14 | |||||||||
![]() |
10 | |||||||||
B1: ![]() |
- | |||||||||
ammessa in semifinale | - | |||||||||
![]() |
10 | Finale per il terzo posto | ||||||||
![]() |
5 | |||||||||
A2: ![]() |
5 | ![]() |
4 | |||||||
B3: ![]() |
9 | ![]() |
6 | |||||||
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]1º - 6º posto
[modifica | modifica wikitesto]Pechino 20 agosto 2008, ore 16:00 | Croazia ![]() | 6 – 7 (1-3, 3-2, 0-1, 2-1) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
Pechino 20 agosto 2008, ore 17:20 | Spagna ![]() | 5 – 9 (1-0, 1-5, 1-2, 2-2) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
7º - 12º posto
[modifica | modifica wikitesto]Pechino 20 agosto 2008, ore 09:30 | Italia ![]() | 13 – 11 (4-1, 2-3, 3-3, 4-4) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
Pechino 20 agosto 2008, ore 10:50 | Grecia ![]() | 13 – 8 (3-1, 4-4, 2-0, 4-3) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]1º - 4º posto
[modifica | modifica wikitesto]Pechino 22 agosto 2008, ore 18:20 | Ungheria ![]() | 11 – 9 (3-4, 3-3, 3-0, 2-2) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
Pechino 22 agosto 2008, ore 19:40 | Stati Uniti ![]() | 10 – 5 (3-3, 2-1, 2-1, 3-0) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
7º - 10º posto
[modifica | modifica wikitesto]Pechino 22 agosto 2008, ore 10:50 | Australia ![]() | 17 – 16 (rig) (4-2, 1-5, 4-0, 1-3; 0-1, 3-2; 4-3) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
Pechino 22 agosto 2008, ore 17:00 | Germania ![]() | 9 – 13 (3-3, 1-3, 2-4, 1-3) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
Finali
[modifica | modifica wikitesto]- 11º posto
Pechino 22 agosto 2008, ore 09:30 | Canada ![]() | 8 – 7 (1-1, 3-1, 1-2, 3-3) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
- 9º posto
Pechino 24 agosto 2008, ore 09:30 | Germania ![]() | 8 – 10 (3-4, 1-1, 1-1, 3-4) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
- 7º posto
Pechino 24 agosto 2008, ore 10:50 | Australia ![]() | 8 – 9 (2-3, 2-2, 3-1, 1-3) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
- 5º posto
Pechino 24 agosto 2008, ore 13:00 | Croazia ![]() | 9 – 11 (2-0, 3-5, 1-3, 3-3) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
- Finale per il bronzo
Pechino 24 agosto 2008, ore 14:20 | Montenegro ![]() | 4 – 6 (0-2, 1-2, 1-2, 2-0) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
- Finale per l'oro
Pechino 24 agosto 2008, ore 15:40 | Ungheria ![]() | 14 – 10 (6-4, 3-4, 2-1, 3-1) | ![]() | Ying Tung Natatorium
| ||||||
|
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Campione Olimpico | ||
---|---|---|
![]() | ||
![]() |
![]() Stati Uniti |
|
![]() |
![]() Serbia |
|
4 | ![]() Montenegro |
|
5 | ![]() Spagna |
|
6 | ![]() Croazia |
|
7 | ![]() Grecia |
|
8 | ![]() Australia |
|
9 | ![]() Italia |
|
10 | ![]() Germania |
|
11 | ![]() Canada |
|
12 | ![]() Cina |
Classifica marcatori
[modifica | modifica wikitesto]Gol | Marcatore | Squadra | |
---|---|---|---|
![]() |
27 | Alessandro Calcaterra | ![]() |
20 | Georgios Ntoskas | ![]() | |
20 | Aleksandar Šapić | ![]() | |
17 | Tony Azevedo | ![]() | |
16 | Maurizio Felugo | ![]() | |
16 | Pietro Figlioli | ![]() | |
16 | Felipe Perrone | ![]() | |
15 | Valentino Gallo | ![]() | |
14 | Javier García | ![]() | |
13 | Péter Biros | ![]() | |
13 | Mladjan Janovic | ![]() | |
13 | Guillermo Molina | ![]() | |
12 | Duško Pijetlović | ![]() | |
12 | Vladimir Vujasinović | ![]() | |
11 | Vladimir Gojković | ![]() | |
11 | Kevin Graham | ![]() | |
11 | Maro Joković | ![]() | |
11 | Leonardo Sottani | ![]() | |
10 | Samir Barač | ![]() | |
10 | Tibor Benedek | ![]() | |
10 | Aaron Feltham | ![]() | |
10 | Tamás Molnár | ![]() | |
10 | Anastasios Schizas | ![]() | |
10 | Dénes Varga | ![]() | |
10 | Junmin Xie | ![]() | |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Waterpoloweb.com, Beijing 2008. Ecco i gironi, 23/03/08 (Waterpoloweb.com Archiviato il 12 marzo 2016 in Internet Archive. URL consultato il 22 settembre 2011.)
- ^ Tutti gli orari sono espressi in ora locale (UTC+8).
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Comitato Organizzatore, Official report of the Beijing 2008 Olympic Games - Official results book (la84foundation.com Archiviato il 21 agosto 2012 in Internet Archive.).