Palio di Taranto
Il Palio di Taranto è una tradizionale manifestazione in costume che include una gara di barche a remi abbinate ai dieci rioni della città.
Istituito nel 1986, si ripete ogni anno l'8 maggio, in concomitanza con le celebrazioni in onore di San Cataldo, patrono della città, che si concludono il 10 maggio.
La seconda ed ultima gara si disputa nella terza domenica di luglio.
Il Palio o "Torneo dei Rioni" si svolge nelle acque del Mar Grande e del Mar Piccolo, a cui partecipano i rappresentanti dei dieci rioni. Ogni equipaggio è composto da due marinai abbigliati con un abito storico. La gara si svolge effettuando in meno di mezz'ora il periplo dell'isola che costituisce il Borgo Antico della città, al termine del quale il presidente della giuria decreta i vincitori tra le imbarcazioni giunte al traguardo situato sotto il Ponte Girevole, dandosi battaglia fino all'ultima vogata. Il vero trofeo sarà però consegnato solo dopo la seconda gara che si disputa in luglio, sommando i due punteggi e proclamando l'equipaggio vincente.
Dal 1999 il torneo è affiancato dal "Trofeo Interforze", a cui partecipano con entusiasmo le forze dell'ordine ed i militari locali, che gareggiano con propri atleti sulle stesse barche in legno dei Rioni.
Nel 2008 si è aggiunto alla manifestazione il "Torneo delle Canoe", abbinato alle sei circoscrizioni.
Tra le varie manifestazioni collaterali, si svolge il concorso di bellezza "Bellissima Mediterranea", nel quale dieci ragazze appartenenti ai dieci rioni si contendono lo scettro di Reginetta del Palio. In contemporanea, viene allestita la mostra "Le Perle di Taranto", nella quale si rievocano gli antichi mestieri ormai estinti legati al mare ed all'artigianato.
Nell'anno 2014, prima della seconda manche, viene introdotta la "pesa" delle imbarcazioni necessaria per dare la possibilità a tutti gli equipaggi di partecipare alla manifestazione con dei gozzi aventi tutti lo stesso peso, infatti con l'ausilio di zavorre il peso dei gozzi viene ragguagliato al peso del gozzo più pesante (che parteciperà quindi privo di zavorra).
Dal 2015 al 2019 i fratelli Patronelli Antonio e Giovanni si sono aggiudicati 5 manche su un totale di 10 disputate, si sono aggiudicati 4 manche consecutive (anni 2018 e 2019 sia prima che seconda manche) e 2 edizioni consecutive del Palio, un record da quando è stato introdotto il rito della pesa.
Rioni[modifica | modifica wikitesto]
- Polpo - Paolo VI - Bianco/nero
- Cavalluccio marino - Tamburi · Croce - Verde/rosso
- Gabbiano - Isola · Porta Napoli - Bianco/celeste
- Orata - Borgo - Azzurro/nero
- Medusa - Italia · Montegranaro - Giallo/azzurro
- Riccio - Tre Carrare · Battisti - Giallo/rosso
- Stella marina - Solito · Corvisea - Bianco/rosso
- Conchiglia - Salinella - Giallo/nero
- Granchio - Talsano · San Donato Bianco/verde
- Aragosta - San Vito · Lama · Carelli - Nero/rosso
Albo d'oro del Torneo dei Rioni[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Rione | Equipaggio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1986 | Polpo | Paolo VI | F.lli Resta Antonio e Angelo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1993 | Polpo | Paolo VI | F.lli Resta Antonio e Angelo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1994 | Polpo | Paolo VI | F.lli Valentini Giovanni e Giuseppe | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1995 | Conchiglia | Salinella | F.lli Resta Antonio e Angelo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1996 | Gabbiano | Isola · Porta Napoli | Conte Angelo - Quazzico Emanuele | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1997 | Gabbiano | Isola · Porta Napoli | Conte Angelo - Quazzico Emanuele | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1998 | Gabbiano | Isola · Porta Napoli | Conte Angelo - Quazzico Emanuele | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1999 | Gabbiano | Isola · Porta Napoli | Conte Angelo - Quazzico Emanuele | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2000 | Gabbiano | Isola · Porta Napoli | Conte Angelo - Quazzico Emanuele | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2001 | Riccio | Tre Carrare · Battisti | Valentini Emanuele - Pignatelli Giuseppe | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2002 | Orata | Borgo | Valentini Emanuele - Pignatelli Giuseppe | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2003 | Medusa | Italia · Montegranaro | Rusciano Francesco - La Gioia Antonio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2004 | Polpo | Paolo VI | Resta Tiziano - Pignatelli Giuseppe | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2005 | Aragosta | San Vito · Lama · Carelli | Conte Angelo - Buonomo Flavio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2006 | Aragosta | San Vito · Lama · Carelli | Conte Angelo - Buonomo Flavio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2007 | Aragosta | San Vito · Lama · Carelli | Conte Angelo - Buonomo Flavio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2008 | Medusa | Italia · Montegranaro | Di Giacomo Gianluca - La Gioia Antonio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2009 | Conchiglia | Salinella | D'Ippolito Cosimo - D'Ippolito Vincenzo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2010 | Conchiglia | Salinella | D'Ippolito Cosimo - D'Ippolito Vincenzo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2011 | Aragosta | San Vito · Lama · Carelli | Conte Angelo - Buoncuore Ernesto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2012 | Medusa | Italia · Montegranaro | Di Giacomo Gianluca - La Gioia Antonio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2013 | Aragosta | San Vito · Lama · Carelli | Conte Angelo - Buoncuore Ernesto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2014 | Aragosta | San Vito - Lama - Carelli | Conte Angelo - Quintano Francesco | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2015 | Orata | Borgo | Mazzei Marco - Falcone Gaetano | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2016 | Cavalluccio Marino | Tamburi Croce | D'Alba Giuseppe - D'Ippolito Giovanni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2017 | Granchio | Talsano - San Donato | Quazzico Antonio - Quazzico Simone | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2018 | Riccio | Tre Carrare Battisti | Patronelli Antonio - Patronelli Giovanni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2019 | Riccio | Tre Carrare Battisti | Patronelli Antonio - Patronelli Giovanni | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2022 | Riccio | Tre Carrare Battisti
Albo d'oro del Trofeo Interforze[modifica | modifica wikitesto]
Vittorie[modifica | modifica wikitesto]Torneo dei Rioni[modifica | modifica wikitesto]
Record individuali[modifica | modifica wikitesto]
Trofeo Interforze[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
|