Palio della Costa Etrusca
Questa voce o sezione sugli argomenti eventi e Toscana non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Il Palio della Costa Etrusca è una competizione equestre nata nel 1995 che mette in competizione i comuni toscani appartenenti al tratto di costa denominato Costa degli Etruschi. La manifestazione si svolge annualmente nel periodo di Pasqua (Lunedì di Pasqua), direttamente sulla spiaggia di San Vincenzo.
Fino all’edizione del 2017 sono stati utilizzati cavalli purosangue, dall’edizione successiva per ragioni di opportunità si é deciso di ricorrere all’utilizzo di cavalli angloarabi. È capitato più volte che a correre siano stati gli stessi cavalli (e fantini) impegnati poi nel più famoso Palio di Siena.
La spiaggia di San Vincenzo è stata calcata dai più forti fantini del circuito paliesco, come Andrea Degortes, Giuseppe Pes, Luigi Bruschelli, Giovanni Atzeni, Jonatan Bartoletti e tanti altri.
Il Palio è arrivato alla sua X edizione nel 2004, dopo una sospensione di oltre dieci anni, è rinato nel 2017.
La nuova formula adottata dalla XI edizione vede la partecipazione di 32 binomi (fantino e cavallo) e consiste in una serie di batterie (4) con 8 partecipanti ciascuna, i migliori 2 di ogni batteria vengono poi assegnati tramite sorteggio a ciascun Comune per contendersi la vittoria finale. Contestualmente a partire dalla XII edizione viene disputata una corsa riservata ad amazzoni, e, il giorno precedente, una quintana (giostra dell’anello).
Città partecipanti[modifica | modifica wikitesto]
I partecipanti al Palio della Costa Etrusca sono i 9 comuni, sotto riportati in ordine alfabetico:
- Bibbona
- Campiglia Marittima
- Castagneto Carducci
- Cecina
- Livorno (fino all'edizione 2004)
- Piombino
- Rosignano Marittimo
- San Vincenzo
- Suvereto
Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]
Palio | Simbolo | Comune vincitore | Fantino | Cavallo | Note |
---|---|---|---|---|---|
1995 | ![]() |
Suvereto | Angelo Depau detto Il Nano | Crystal Jack | |
1996 | ![]() |
Cecina | Boris Pinna detto Pinturicchio | Blue Baker | |
1997 | ![]() |
Castagneto Carducci | Martin Ballesteros detto Pampero | Noble Nord | |
1998 | ![]() |
San Vincenzo | Giuseppe Pes detto Il Pesse | Cappotto | |
1999 | ![]() |
Rosignano Marittimo | Maurizio Farnetani detto Bucefalo | Gladio | |
2000 | ![]() |
Rosignano Marittimo | Claudio Bandini detto Batticuore | Gladio | |
2001 | ![]() |
Bibbona | Luigi Bruschelli detto Trecciolino | Aristotele | |
2002 | ![]() |
San Vincenzo | Massimo Coghe detto Massimino II | Millennium Bug | |
2003 | ![]() |
Bibbona | Massimo Coghe detto Massimino II | Millennium Bug | |
2004 | ![]() |
Suvereto | Antonio Columbu | Falbrian | |
2017 | ![]() |
Bibbona | Dino Pes detto Velluto | Bullet | |
2018 | ![]() |
San Vincenzo | Giovanni Atzeni detto Tittia | Umatilla | |
2019 | ![]() |
Cecina | Giovanni Atzeni detto Tittia | Umatilla |