Palazzo Zambeccari
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Palazzo Zambeccari | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Località | Bologna |
Indirizzo | via Carbonesi, 11 - Bologna, via de' Carbonesi 9‒11 angolo via Val D' Aposa 8‒10‒12 ‒ Bologna (BO) e via Carbonesi, 11 |
Coordinate | 44°29′28.96″N 11°20′25.79″E / 44.491378°N 11.340497°E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1775 |
Realizzazione | |
Architetto | Carlo Bianconi |
Palazzo Zambeccari è un edificio in stile neoclassico nel centro di Bologna. Esso è collocato diagonalmente rispetto alla facciata della chiesa di San Paolo Maggiore.
Dal 2015 ospita gli uffici del Banco Popolare di Milano SCRL.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il palazzo venne progettato nel 1775 da Carlo Bianconi. La scalinata principale presenta una quadratura di Giovanni Santi e Francesco Santini arricchita da decorazioni in stucco (1790) di Luigi Acquisti. Al primo piano possiamo ammirare una stanza decorata con un affresco di Giuseppe Maria Roli e Giacomo Alboresi raffigurante l'Olimpo. Il cortile interno venne coperto con una vetrata durante una ristrutturazione in epoca moderna.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su palazzo Zambeccari
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Biblioteca Salaborsa [collegamento interrotto], su bibliotecasalaborsa.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 236153036 |
---|