Palazzo Nicolaci di Villadorata
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento palazzi della Sicilia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Palazzo Nicolaci di Villadorata | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Località | Noto |
Coordinate | 36°53′31.09″N 15°04′11.75″E / 36.891969°N 15.069931°E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Stile | barocco |
Palazzo Nicolaci di Villadorata sorge a Noto ed è sito in via Corrado Nicolaci, dove si svolge ogni anno l'Infiorata. La facciata, in stile barocco, è caratterizzata da un ampio portale fiancheggiato da due grandi colonne ioniche e sormontato da un balcone, nonché da sei balconi più piccoli (tre per lato), sorretti da mensoloni scolpiti uno in modo diverso dall'altro, con le sembianze di leoni, bambini, centauri, cavalli alati, chimere e sirene. L'interno è suddiviso in novanta vani, alcuni dei quali sfarzosamente decorati, come il salone delle Feste. Il pianterreno è sede della biblioteca comunale "Principe di Villadorata". Il palazzo, negli orari di apertura, è tuttora visitabile.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palazzo Nicolaci di Villadorata
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su palazzonicolaci.com.
- Sito ufficiale del turismo della provincia di Siracusa, su siracusaturismo.net.
- Sul sito Rivista siti Unesco [collegamento interrotto], su rivistasitiunesco.it.
- Sul sito ufficiale del Comune, con 3 sottopagine, su comune.noto.sr.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240112071 · WorldCat Identities (EN) viaf-240112071 |
---|