Palanga
Jump to navigation
Jump to search
Palanga città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Contea | ![]() |
Comune | Palanga |
Territorio | |
Coordinate | 55°55′N 21°04′E / 55.916667°N 21.066667°E |
Altitudine | 10 m s.l.m. |
Superficie | 79 km² |
Abitanti | 17 600 (2008) |
Densità | 222,78 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Palanga è una cittadina turistica della Lituania sulla costa del Mar Baltico. È il maggiore centro balneare del paese, ed è perciò soprannominata Capitale estiva. La città si trova sull'antica Via dell'Ambra, e storicamente è stato un centro di lavorazione e di commercio della preziosa resina.
È caratteristica la passeggiata dal centro verso la costa, passeggiata che termina con un lungo pontile che dalla spiaggia penetra per qualche centinaio di metri nel mare. La sabbia è molto chiara e finissima; sulla spiaggia - soprattutto dopo un temporale o una burrasca - si possono trovare pezzi di ambra portati dal mare.[senza fonte]
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
La città è servita dall'Aeroporto Internazionale di Palanga.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Palanga
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- www.travel.it - Palanga, su travel.lt. URL consultato il 23 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 10 settembre 2011).

Controllo di autorità | VIAF (EN) 245638210 · GND (DE) 4046476-3 |
---|