PKCS
In crittografia, i PKCS (Public-Key Cryptography Standards) sono delle specifiche prodotte dai laboratori della RSA inc., in collaborazione con sviluppatori sparsi in tutto il mondo, al fine di incrementare l'uso della tecnica di cifratura a chiave Asimmetrica. Pubblicata nel 1991, è diventata, grazie alle vasta documentazione e alle molte implementazioni, un vero e proprio standard usato in molti applicativi quali S/MIME e SSL. Lo scopo di questi standard è di facilitare e promuovere l'uso delle chiavi pubbliche.
Versione | Nome | Commenti | |
---|---|---|---|
PKCS #1 | 2.1 | Standard della crittografia RSA | RFC 3447. Definisce le proprietà e il formato dell'algoritmo RSA. |
PKCS #2 | - | Obsoleto | Descriveva la crittazione RSA di messaggi riassunti. È stato incluso nello standard PKCS#1. |
PKCS #3 | 1.4 | Standard dello scambio di chiavi Diffie-Hellman | Vedi scambio di chiavi Diffie-Hellman |
PKCS #4 | - | Obsoleto | Descriveva la sintassi della chiave RSA, ma è stato incluso nello standard PKCS #1. |
PKCS #5 | 2.0 | Standard di crittazione con l'utilizzo di una password | Vedi RFC 2898 e PBKDF2. |
PKCS #6 | 1.5 | Standard per la sintassi dei certificati estesi | Definisce le estensioni del vecchio certificato v1 X.509. Diventato obsoleto dalla v3. |
PKCS #7 | 1.5 | Standard della sintassi dei messaggi crittografici | Vedi RFC 2315. Usato per firmare o criptare messaggi in una infrastruttura a chiave pubblica (PKI). Usata anche per la trasmissione di certificati (solitamente in risposta a un messaggio PKCS#10). |
PKCS #8 | 1.2 | Standard della sintassi dell'informazione della chiave privata. | |
PKCS #9 | 2.0 | Tipi di attributi selezionati usati nei PKCS | RFC 2985 |
PKCS #10 | 1.7 | Standard per la sintassi delle richieste di certificazione | Vedi RFC 2986. Sintassi del messaggio spedito a una certificate authority per richiedere la certificazione di una chiave pubblica. |
PKCS #11 | 2.20 | Standard per l'interfaccia dei Token crittografici | Un API che definisce un'interfaccia generica per un Token. |
PKCS #12 | 1.0 | Standard per la sintassi dello scambio di informazioni personali | Definisce il formato del file usato per conservare la chiave privata e i certificati pubblici, proteggendoli con una parola chiave. (Questo file non può essere usato da Apache) |
PKCS #13 | – | Standard per la crittografia basata sulle curve ellittiche | (Sviluppo in corso) |
PKCS #14 | – | Standard per la generazione di numeri pseudo-casuali | (Sviluppo in corso) |
PKCS #15 | 1.1 | Standard del formato delle informazioni di Token crittografici | Definisce uno standard che permette agli utilizzatori di token crittografici di identificarsi da soli alle applicazioni, indipendentemente dall'implementazione di cryptoki con l'applicazione (PKCS #11) o un'altra API. Queste specifiche sono state integrate nello standard ISO/IEC 7816-15. |
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Pagina RSA Security (PKCS) (English).
- PSS (Probabilistic Signature Scheme).
- PKCS#12 FAQ di Stephen Henson del team OpenSSL.