Ospedale Domenico Cotugno
Ospedale Cotugno | |
---|---|
Stato | ![]() |
Località | Napoli |
Indirizzo | via Quagliariello, 54 |
Fondazione | 1884 |
Posti letto | 250 (2011) |
Num. ricoveri annui | - |
Dur. media ricoveri | - |
Num. impiegati | 2925 (2011) |
Dir. generale | Dr. Raffaele Dell'Aversano |
Sito web | www.ospedalideicolli.it/ospedale/cotugno/ |
L'ospedale Cotugno è un nosocomio di Napoli specializzato nella cura di persone affette da malattie infettive, situato nella zona ospedaliera di Napoli, nel quartiere Chiaiano, intitolato all'omonimo medico chirurgo.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Fu edificato nel 1884[1] come ospedale municipale per le malattie infettive, in un'epoca in cui tali malattie venivano curate solo presso lazzaretti o luoghi isolati[1]. Fu intitolato alla memoria del medico Domenico Cotugno[1], laureatosi presso la Scuola Medica Salernitana, svolse la sua professione presso l'Ospedale degli Incurabili dando inizio a varie profilassi verso le malattie infettive. Durante la Seconda guerra mondiale, il nosocomio fu temporaneamente trasferito presso strutture di San Giorgio a Cremano[1].
Struttura[modifica | modifica wikitesto]
Nell'ambito del riassetto della rete ospedaliera della Regione Campania il Cotugno, insieme all'ospedale Monaldi, ad indirizzo pneumo-cardiovascolare, ed al CTO (centro traumatologico ortopedico), hanno formato l'AORN Azienda ospedaliera dei Colli. La nuova azienda nasce con decreto regionale n. 49 del 27 settembre 2010 per la prosecuzione del piano di rientro del settore sanitario[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d Morelli, Bottone, p.
- ^ AORN Azienda ospedaliera dei Colli "Monaldi – Cotugno – CTO", su ospedalideicolli.it. URL consultato il 27 settembre 2019 (archiviato il 27 settembre 2019).
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Giuseppe Morelli, Giuseppe Bottone, Storia dell'Ospedale Domenico Cotugno di Napoli specializzato nella cura di persone affette da malattie infettive, Napoli, Guida, giugno 2007. ISBN 978-88-6042-351-1
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ospedalideicolli.it.
- Azienda Ospedaliera dei Colli-Delibera del Direttore Generale n. 1192 del 12/12/2011 (PDF), su ospedalideicolli.it.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0000 8822 6127 |
---|