Oscar di Svezia
Oscar di Svezia | |
---|---|
Oscar nel 2019 | |
Principe di Svezia Duca di Scania | |
In carica | dal 2 marzo 2016 |
Predecessore | Gustavo VI Adolfo |
Successore | in carica |
Nome completo | Oscar Carl Olof |
Trattamento | Sua Altezza Reale |
Nascita | Ospedale universitario Karolinska, Stoccolma, 2 marzo 2016 |
Padre | Principe Daniel |
Madre | Principessa Ereditaria Vittoria di Svezia |
Religione | Chiesa di Svezia |
Oscar, Principe di Svezia, Duca di Scania (in svedese: Oscar, Prins av Sverige, Hertig av Skåne, nome completo Oscar Carl Olof; Stoccolma, 2 marzo 2016), è un principe svedese, il più giovane dei due figli e unico figlio maschio della principessa ereditaria Vittoria di Svezia e di suo marito il principe Daniel, il quarto dei nipoti ed il secondo dei nipoti maschi di re Carlo XVI Gustavo di Svezia e della regina Silvia. É terzo nella linea di successione al trono di Svezia, dopo sua madre, e sua sorella maggiore, la principessa Estelle, duchessa di Östergötland.[1].
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nascita[modifica | modifica wikitesto]
Il 4 settembre 2015, la corte reale ha annunciato che la principessa ereditaria Vittoria era in attesa del suo secondogenito, la cui nascita era prevista per marzo 2016.[2]
Il principe Oscar è nato il 2 marzo 2016 alle 20:28 ora locale.[3] Al momento della nascita il suo peso era di 3,655 kg e misurava 52 cm.[3] I suoi nomi ed il titolo sono stati annunciati il giorno successivo dal re suo nonno.[4] La sua nascita è stata salutata con 21 colpi di cannone sull'isola di Skeppsholmen, di fronte al Palazzo Reale di Stoccolma.[5] La Scania (Skåne) è il ducato titolare in Svezia più al sud, di cui, in precedenza, ne hanno portato il titolo altri due membri del casato di Bernadotte, entrambi diventati re: Carlo XV e Gustavo VI Adolfo (bis bisnonno del principe Oscar).[6]
Un Te Deum di ringraziamento in suo onore si è tenuto nella cappella del palazzo reale il 3 marzo 2016.[7]
Il nome Oscar ha radici nella Casa Bernadotte, essendo stato in precedenza portato da due re svedesi, Oscar I e Oscar II. È stato anche il nome del principe Oscar Bernadotte, conte di Wisborg, padre di Folke Bernadotte, la cui moglie americana, Estelle, è omonima della sorella maggiore del principe Oscar.
Battesimo[modifica | modifica wikitesto]
Il principe Oscar è stato battezzato il 27 maggio 2016 nella cappella del palazzo reale di Stoccolma.[8] I suoi padrini sono stati il principe ereditario Federico di Danimarca, la principessa ereditaria Mette-Marit di Norvegia, la zia materna, la principessa Maddalena di Svezia, il cugino di sua madre, Oscar Magnuson, ed il cugino di suo padre, Hans Åström.[9] Il piccolo è stato battezzato nell'antico abito di famiglia indossato per la prima volta dal principe Gustavo Adolfo quando fu battezzato nel 1906. Il suo nome e la data del battesimo sono stati aggiunti al ricamo della gonna.[10]
Titoli e trattamento[modifica | modifica wikitesto]
- 2 marzo 2016 – oggi: Sua Altezza Reale Oscar Principe di Svezia, Duca di Scania.
Albero genealogico[modifica | modifica wikitesto]
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Anders Westling | Anders Andersson | ||||||||||||
Brita Westling | |||||||||||||
Olle Westling | |||||||||||||
Frida Berta Elisabet Borg | Anders Erik Borg | ||||||||||||
Anna Båth | |||||||||||||
Daniel Westling | |||||||||||||
John Einar Westring | Johan Gregorius Westring | ||||||||||||
Anna Samuelsdotter | |||||||||||||
Ewa Westring | |||||||||||||
Nanny Birgitta Hugg | Johan Teodor Hugg | ||||||||||||
Kristina Jonsdotter | |||||||||||||
principe Oscar di Svezia, duca di Scania | |||||||||||||
principe Gustavo Adolfo di Svezia | Gustavo VI Adolfo di Svezia | ||||||||||||
Margherita di Connaught | |||||||||||||
Carlo XVI Gustavo di Svezia | |||||||||||||
Sibilla di Sassonia-Coburgo-Gotha | Carlo Edoardo di Sassonia-Coburgo-Gotha | ||||||||||||
Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg | |||||||||||||
principessa ereditaria Vittoria Svezia | |||||||||||||
Carl Walther Sommerlath | Louis Carl Moritz Sommerlath | ||||||||||||
Maria Erna Sophie Christine Waldau | |||||||||||||
Silvia Sommerlath | |||||||||||||
Alice Soares de Toledo | Artur Floriano de Toledo | ||||||||||||
Elisa Novais Soares | |||||||||||||
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze svedesi[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere e Commendatore degli Ordini di S. M. (Reale Ordine dei Serafini, RoK av KMO) |
— dalla nascita, insegne ricevute il 27 maggio 2016 |
![]() |
Cavaliere del Reale Ordine di Carlo XIII (RCXIII:sO) |
— dalla nascita, insegne non indossate in quanto non membro di una loggia massonica |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Alexander Felton e Catherine E. Shoichet, Sweden's Crown Princess Victoria has baby boy, CNN, 2 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016.
- ^ Kronprinsessparet väntar barn [The Crown Princess Couple is expecting a child], corte reale di Svezia, 4 settembre 2015. URL consultato il 3 marzo 2015.
- ^ a b (SV) Kronprinsessan och Prins Daniel har fått en son [Crown Princess and Prince Daniel have a son], corte reale di Svezia, 2 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016.
- ^ (SV) H.K.H. Prins Oscar Carl Olof, hertig av Skåne [H.K.H. Prince Carl Olof Oscar, Duke of Scania], Royal Court of Sweden, 2 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016.
- ^ (SV) Elias Giertz e Kim Malmgren, Nya prinsens namn är Oscar Carl Olof [New prince's name is Oscar Carl Olof], in Expressen, 3 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016.
- ^ First photo of Prince Oscar released by Swedish Court, Royal Central, 7 marzo 2016. URL consultato il 16 marzo 2016.
- ^ (SV) Te Deum torsdagen den 3 mars 2016 [Te Deum on Thursday, 3 March 2016], Royal Court of Sweden, 3 marzo 2016. URL consultato il 3 marzo 2016.
- ^ The christening, The Royal Court.
- ^ Godparents, The Royal Court.
- ^ Official site, su kungahuset.se. URL consultato il 27 maggio 2016.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oscar di Svezia