Oreto-Stazione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oreto-Stazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneBandiera della Sicilia Sicilia
Provincia  Palermo
Città Palermo
CircoscrizioneII-III
Data istituzione21 dicembre 1976
Codice3
Codice postale90121, 90123, 90124, 90125, 90127, 90128, 90129, 90133, 90134 e 90141
Abitanti39 916 ab.
Mappa dei quartieri di {{{comuneMappa}}}
Mappa dei quartieri di {{{comuneMappa}}}

Oreto-Stazione è il terzo quartiere di Palermo.

È l'unico quartiere ad essere stato ripartito fra due circoscrizioni (la II e la III)[1]. Per l'esattezza l'Unità di Primo Livello Corso dei Mille-Sant'Erasmo fa parte della II Circoscrizione, mentre le UPL Oreto-Guadagna e Oreto-Perez fanno parte della III.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Il quartiere confina:

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]

  • Maria Santissima del Carmelo, in via Decollati;
  • Sant'Agata La Pedata, in via del Vespro;
  • Sant'Antonio di Padova, in corso Tukory;
  • San Luca, in via Paratore;
  • San Pio X, in via Chiavelli;
  • San Tarcisio, in via Sebastiano La Franca;
  • Sacra Famiglia, in via G.Mignosi.

Architetture civili[modifica | modifica wikitesto]

Aree naturali[modifica | modifica wikitesto]

Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]

Il quartiere, che presenta un elevato grado di disorganicità, si può suddividere in quattro sub-aree:

  • Zona costiera di S. Erasmo: in quest'area ricadono il lungomare del Foro Italico; la cortina di edifici che comprendono Porta Nuova, Palazzo Butera e Palazzo De Seta; e il piano Sant'Erasmo, così chiamato per l'antica presenza di una chiesa dedicata al martire di Formia.
  • La Guadagna: parte più antica del quartiere, il cui nome deriva dall'arabo "Gud-Agn", con cui si intende un luogo di pulitura, poiché i dominatori islamici utilizzavano il Fiume Oreto come lavatoio. L'originale borgata sorgeva al di fuori delle mura cittadine ed è stata inglobata del tutto nel tessuto urbano solo nella seconda metà del XX secolo, durante la grande espansione edilizia che ha interessato Palermo nel secondo dopoguerra.
  • Oreto Nuova: area così rinominata dopo la costruzione dei palazzi tra gli anni Cinquanta e Sessanta, che hanno preso il posto degli orti e dei giardini che caratterizzavano il territorio in precedenza. Sono presenti nuclei di abitazioni di edilizia economica così come edifici residenziali più recenti, destinati alla piccola-media borghesia.
  • Stazione Centrale - Perez e Feliciuzza: area costituita dalla zona di corso dei Mille da un lato e dalla zona Perez dall'altro. Quest'ultima, situata a costo ridotto tra la contrada Filiciuzza e il rione Perez, è frutto dell'attività edilizia che nel corso degli anni Venti ha interessato i piccoli centri adiacenti al Fiume Oreto.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Panormus 2008, pag. 30 (PDF), su comune.palermo.it. URL consultato il 09-08-2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011). (PDF)

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Palermo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Palermo