Oreste Bonomi
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Oreste Bonomi | |
---|---|
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislature | XXIX, XXX |
Consigliere nazionale del Regno d'Italia | |
Legislature | XXX |
Gruppo parlamentare |
Corporazione della Chimica |
Ministro per gli Scambi e le Valute | |
Durata mandato | 6 febbraio 1943 – 25 luglio 1943 |
Presidente | Benito Mussolini |
Dati generali | |
Partito politico | PNF |
Professione | Commerciante, militare, politico |
Oreste Bonomi (Milano, 15 luglio 1902 – Roma, 26 aprile 1983) è stato un politico italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio di Giovanni e di Angela Penagini, lavorò come commerciante e ragioniere. Presidente della federazione nazionale dei commercianti. Fu eletto deputato alle elezioni politiche del 1934 con il Partito Nazionale Fascista e consigliere nazionale nel 1939, prima legislatura della Camera dei Fasci e delle Corporazioni. Direttore Generale del turismo, Commissario aggiunto per l'Esposizione dell'EUR dal 1936 fino alla caduta del fascismo sotto Vittorio Cini, dal 6 febbraio al 25 luglio 1943 fu Ministro degli Scambi e Valute durante l'ultima fase del governo Mussolini.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro |
— 24 gennaio 1935 |
![]() |
Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro |
— 3 giugno 1937 |
![]() |
Commendatore dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro |
— 2 giugno 1941 |
![]() |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro |
— 15 aprile 1943 |
![]() |
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia |
— 14 maggio 1926 |
![]() |
Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia |
— 10 giugno 1930 |
![]() |
Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia |
— 29 agosto 1931 |
![]() |
Grand'ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia |
— 25 aprile 1936 |
![]() |
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Corona d'Italia |
— 21 aprile 1940 |
![]() |
Commendatore dell'Ordine Coloniale della Stella d'Italia |
— 16 luglio 1936 |
![]() |
Grand'Ufficiale dell'Ordine Coloniale della Stella d'Italia |
— 8 maggio 1939 |
![]() |
Ufficiale della Legione d'Onore |
— 1º marzo 1935 |
![]() |
Commendatore dell'Ordine di Leopoldo |
— 17 giugno 1937 |
![]() |
Croce dell'Ordine dell'Aquila tedesca |
— 16 dicembre 1937 |
![]() |
Commendatore con placca dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme |
— 29 agosto 1934 |
![]() |
Croce al merito di guerra |
— 26 settembre 1960 |
![]() |
Medaglia di bronzo al valor militare |
— 5 luglio 1941 |
![]() |
Medaglia d'argento al valor militare |
— 10 luglio 1936 |
![]() |
Medaglia commemorativa delle operazioni militari in Africa Orientale |
![]() |
Medaglia di benemerenza della Gioventù Italiana del Littorio |
— 8 aprile 1939 |
![]() |
Medaglia commemorativa della Marcia su Roma |
![]() |
Marcia su Addis Abeba (Marcia della ferrea volontà) |
— 30 luglio 1937 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Oreste Bonomi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316445762 · ISNI (EN) 0000 0004 5333 029X · BNF (FR) cb157888198 (data) · WorldCat Identities (EN) 316445762 |
---|
Categorie:
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1902
- Morti nel 1983
- Nati il 15 luglio
- Morti il 26 aprile
- Nati a Milano
- Morti a Roma
- Ministri del Regno d'Italia
- Politici del Partito Nazionale Fascista
- Piloti della Regia Aeronautica
- Persone legate al colonialismo italiano
- Deputati della XXIX legislatura del Regno d'Italia
- Consiglieri della Corporazione della Chimica
- Medaglie d'argento al valor militare
- Medaglie di bronzo al valor militare
- Cavalieri dell'Ordine della Corona d'Italia
- Ufficiali dell'Ordine della Corona d'Italia
- Governo Mussolini