Ordine del Leone e del sole
Ordine del Leone e del Sole | |
---|---|
نشان شیر و خورشید | |
Insegna da Ufficiale dell'ordine | |
![]() Stato Imperiale dell'Iran | |
Tipologia | Ordine cavalleresco statale |
Status | attivo (Concesso privatamente dai membri in esilio della Dinastia Pahlavi) |
Istituzione | Persia, 1808 |
Gradi | Cavaliere di Grande Stella Grand'Ufficiale Commendatore Ufficiale Cavaliere Medaglia |
Ordine più alto | Ordine di Aqdas |
Ordine più basso | Ordine dei Pahlavi |
Nastro dell'ordine | |
L'Ordine del Leone e del Sole fu un ordine cavalleresco dell'Impero Persiano.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'Ordine del Leone e del Sole venne istituito da Fat'h Ali Shah della dinastia Qajar nel 1808 in Persia per onorare inizialmente i militari distintisi in difesa della patria, e poi venne sempre più concesso a quanti si fossero distinti generalmente al servizio dello Stato. Nel 1925, sotto la dinastia Pahlavi l'Ordine continuò sotto il nome di Ordine di Homayoun con nuove insegne, ma sempre basate sul tema del leone e del sole, simboli stessi della persia.
L'onorificenza venne concessa anche a molti militari e diplomatici francesi e inglesi in quanto l'Impero persiano intrattenne forti rapporti diplomatici con entrambi i paesi.
Insigniti notabili[modifica | modifica wikitesto]
Il maggiore generale Sir John Malcolm fu il primo straniero a ricevere tale onorificenza nel 1810. Altri famosi insigniti dell'Ordine furono:
- Richard Colley (Wellesley), Marchese Wellesley (1811)
- Sir Gore Ouseley (1770-1844), Ambasciatore inglese in Persia (1812)
- Maggiore generale Henry Lindsay-Bethune (1787-1851), Comandante di un reggimento di fanteria persiana (1816)
- Generale Aleksey Petrovich Yermolov
- Sir Robert Ker Porter (1777-1842), artista e diplomatico (1819)
- Charles Maurice de Talleyrand-Périgord (1821)
- Luogotenente-colonnello Sir Henry Willock, inviato inglese in Persia 1815-1826 (1826)
- Luogotenente-colonnello Sir John Kinnear Macdonald, inviato inglese in Persia 1826-1830 (1828)
- Sir John McNeill, inviato inglese in Persia 1836-1842 (1833)
- Sir Mancherjee Merwanjee Bhownagree KCIE
- Sir George Hayter (1792-1871), ritrattista inglese
- Armand Trousseau (1801-1867), medico francese
- Maresciallo François Achille Bazaine (1811-1888), Generale francese
- Colonnello Francois Maurice Allotte de la Füye (1844-1939), militare, archeologo e numismatico francese
- Seth Apcar
- Sir Albert Abdullah David Sassoon (1889)
- Generale Sir Albert Houtum-Schindler
- Conte Karl Georg Huyn (1909)
- Edward Granville Browne (1922)
- Maggiore Mariánské Lázně (1900, commendatore)
- Cesare Mori (1871-1942), prefetto e senatore italiano
- Conte Paolo Spingardi (1845-1918), generale, senatore e ministro della guerra (1909-1914) italiano
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ordine del Leone e del sole
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- The Qajar Dynasty: Orders & Decorations, su 4dw.net.
- Orders & Decorations of Pahlavi dynasty are exhibited in the ORDER section of the website, su Irancollection.alborzi.com.