Orazio Frugoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Orazio Frugoni (Davos, 28 gennaio 192116 aprile 1997) è stato un pianista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Studiò pianoforte con Gaspare Scuderi al conservatorio di Milano, dove si diplomò nel 1939. Successivamente studiò a Siena presso l'Accademia Chigiana, allievo di Alfredo Casella, e successivamente al conservatorio di Ginevra con Dinu Lipatti, dove ricevette un premio al virtuosismo nel 1945[1]. Per sottrarsi al regime fascista nel 1943 si rifugiò negli USA. Là debuttò nel 1947. Le sue esibizioni furono molto apprezzate, il che portò a una serie di concerti negli Stati Uniti (anche alla Carnegie Hall) e poi in America Latina, Europa e Medio ed Estremo Oriente. Dal 1952 al 1967 insegnò presso la Eastman School of Music della Università di Rochester.

Le sue esecuzioni riguardarono l'ambito del repertorio romantico, del quale realizzò una serie di registrazioni.

Nel 1967 ritornò in Italia, dove diventò preside della scuola d'arte istituita presso Villa Schifanoia di Firenze. Nella stessa città fu docente al Conservatorio Luigi Cherubini dal 1972[1].

Fu spesso invitato come giurato a concorsi pianistici internazionali: Bolzano, Varsavia, Leeds, Parigi, Bruxelles e altri. Fu giurato al Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin nel 1975 e all'Arthur Rubinstein International Piano Master Competition nel 1983[2]. Fu membro dell'Académie Internationale d'Eté di Nizza.

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Spanish piano music, [Albeniz et al.], New York, Vox, 1955

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Gran Enciclopèdia de la Música.
  2. ^ Orazio Frugoni, su The Arthur Rubinstein International Music Society. URL consultato il 6 agosto 2019.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Orazio Frugoni, su Eastmann School of Music. URL consultato il 6 agosto 2019.
  • (CA) Orazio Frugoni (XML), su Gran Enciclopèdia de la Música. URL consultato il 16 gennaio 2020.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN119185420 · ISNI (EN0000 0000 8188 1794 · LCCN (ENno93003957 · BNE (ESXX1591961 (data) · BNF (FRcb139269354 (data) · J9U (ENHE987009706689205171 · WorldCat Identities (ENlccn-no93003957