Oranjestad
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sugli argomenti Paesi Bassi e America non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Oranjestad città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 12°31′48″N 70°01′48″W / 12.53°N 70.03°W |
Altitudine | 26 m s.l.m. |
Superficie | 31 km² |
Abitanti | 28 294 (2010) |
Densità | 912,71 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | papiamento, olandese, inglese |
Fuso orario | UTC-4 |
Cartografia | |
![]() | |
Oranjestad è la capitale e la città principale di Aruba (Mar dei Caraibi), è situata nella parte nord ovest dell'isola e ha 28 294 abitanti (2014).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La sua fondazione risale al 1796, quando un nucleo abitato fu edificato intorno al Forte Zoutman che è tuttora uno dei monumenti principali della città e una delle sue principali attrazioni turistiche insieme al porto esente da tasse.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
L'architettura della città ha influenze sia locali sia olandesi. L'aeroporto internazionale si chiama Queen Beatrix, mentre la strada commerciale principale della città è Caya G. F. Betico Croes.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Oranjestad
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Oranjestad, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153753505 · GND (DE) 5111369-7 · J9U (EN, HE) 987007562690505171 |
---|