Opere di Caravaggio
La tabella successiva è un elenco dei dipinti eseguiti dall'artista italiano Caravaggio, elencati cronologicamente.
Elenco dei dipinti[modifica | modifica wikitesto]
Collocazione dei dipinti per Paese[modifica | modifica wikitesto]
Paese | n. opere |
---|---|
Italia ![]() |
45 |
USA ![]() |
10 |
Francia ![]() |
5 |
Spagna ![]() |
5 |
Austria ![]() |
3 |
Germania ![]() |
3 |
Gran Bretagna ![]() |
3 |
Malta ![]() |
2 |
Città del Vaticano ![]() |
1 |
Irlanda ![]() |
1 |
Russia ![]() |
1 |
Non sono inserite le opere distrutte o trafugate. La "Sacra famiglia con san Giovannino" è stata inserita nella voce USA in quanto, anche se di proprietà della collezione privata Otero SIlva (Caracas), è in deposito presso il Metropolitan Museum of Art di New York
Collocazione dei dipinti per città[modifica | modifica wikitesto]
città | n° dipinti | nome dipinti |
---|---|---|
Roma ![]() |
26 | - Bacchino malato
- Buona ventura (I versione Pinacoteca Capitolina) - Conversione di san Paolo (I versione Odelscalchi) - Conversione di san Paolo (II versione S. Maria del Popolo) - Davide con la testa di Golia (I versione Galleria Borghese) - Fanciullo con canestro di frutta - Maddalena addolorata - Madonna col bambino e sant’Anna - Narciso - Riposo durante la fuga in Egitto - San Francesco in meditazione - San Giovanni Battista (II versione Pinacoteca Capitolina) - San Giovanni Battista (III versione Galleria Doria Pamphilj) - San Giovanni Battista (V versione Galleria di Palazzo Corsini) - San Giovanni Battista (VI versione Galleria Borghese) - San Girolamo scrivente - San Matteo e l’Angelo - Vocazione di San Matteo |
Firenze ![]() |
8 | - Amorino dormiente
- Bacco - Il cavadenti - Medusa - Ragazzo morso da un ramarro - Ritratto di Fra Antonio Martelli - Ritratto di Maffeo Barberini - Sacrificio di Isacco |
New York ![]() |
4 | - I musici
- Negazione di san Pietro - Sacra famiglia con san Giovannino (non esposta al pubblico) - Suonatore di liuto (II versione) |
Parigi ![]() |
3 | - Buona ventura (II versione)
- Morte della Vergine - Ritratto di Alof de Wignacourt |
Vienna ![]() |
3 | - Davide con la testa di Golia (I versione)
- Incoronazione di spine - Madonna del Rosario |
Madrid ![]() |
3 | - Davide e Golia
- Salomè con la testa del Battista - Santa Caterina d’Alessandria |
Napoli ![]() |
3 | - Flagellazione di Cristo
- Martirio di sant’Orsola - Sette opere della misericordia |
Londra ![]() |
2 | - Cena di Emmaus
- Salomè con la testa del Battista |
La Valletta ![]() |
2 | - Decollazione di san Giovanni Battista
- San Girolamo scrivente |
Messina ![]() |
2 | - Adorazione dei pastori
- Resurrezione di Lazzaro |
Milano ![]() |
2 | - Canestra di frutta
- Cena di Emmaus |
Monaco ![]() |
1 | - San Giovanni disteso |
Fort Worth ![]() |
1 | - I bari |
Hartford ![]() |
1 | - San Francesco d’Assisi in estasi |
San Pietroburgo ![]() |
1 | - Suonatore di liuto (I versione) |
Toledo ![]() |
1 | - San Giovanni Battista (I versione) |
Detroit ![]() |
1 | - Marta e Maria Maddalena |
Potsdam ![]() |
1 | - Incredulità di san Tommaso |
Dublino ![]() |
1 | - Cattura di Cristo |
Berlino ![]() |
1 | - Amor vincit omnia |
Prato ![]() |
1 | - Incoronazione di spine |
Princeton ![]() |
1 | - Sacrificio di Isacco |
Città del Vaticano ![]() |
1 | - Deposizione di Cristo |
Kansas City ![]() |
1 | - San Giovanni Battista (IV versione) |
Genova ![]() |
1 | - Ecce Homo |
Monistrol de Montserrat ![]() |
1 | - San Girolamo in meditazione |
Cremona ![]() |
1 | - San Francesco in preghiera |
Rouen ![]() |
1 | - Cristo alla colonna |
Cleveland ![]() |
1 | - Crocifissione di sant’Andrea |
Siracusa ![]() |
1 | - Seppellimento di santa Lucia |
Nancy ![]() |
1 | - Annunciazione |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Howard Hibbard, Caravaggio, Westview Press, 1983, ISBN 0-06-430128-1.
- ^ L'Antimafia: «La Natività di Caravaggio rubata non è stata distrutta», su lasicilia.it, 26 maggio 2018. URL consultato il 18 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2020).
- ^ L'Antimafia: «La Natività di Caravaggio è all'estero, scomposta in più pezzi», su lasicilia.it, 28 maggio 2018. URL consultato il 18 ottobre 2020.
- ^ Da Caravaggio a Gemito, su Gallerie d'Italia. URL consultato il 12 agosto 2023.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- John Gash, Caravaggio, University of California, 2003, ISBN 978-1-904449-22-5.
- Creighton E. Gilbert, Caravaggio and His Two Cardinals, Pennsylvania State University Press, 1995, ISBN 978-0-271-01312-1.
- Howard Hibbard, Caravaggio[collegamento interrotto], Westview Press, 1985, ISBN 0-06-433322-1.
- Roberto Longhi, Caravaggio, translated by Karen Craig, Giunti, 1968, ISBN 88-09-21445-5.
- Alfred Moir, Caravaggio, Harry N Abrams, 1989, ISBN 978-0-8109-3150-3.
- Catherine Puglisi, Caravaggio, Phaidon Press, 1998.
- Peter Robb, M : The Man Who Became Caravaggio, Henry Holt & Company, Inc., 2000, ISBN 0-312-27474-2.
- John T Spike, Caravaggio, Abbeville Press, 2001, ISBN 978-0-7892-1059-3.
- Stefano Zuffi, Caravaggio : Quadrifolio, Rizzoli (Rizzoli Quadrifolio), 2001.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulle opere di Caravaggio