Operatori di telefonia mobile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Operatore di telefonia mobile)
Jump to navigation Jump to search
Voce principale: Telefonia mobile.

Gli operatori di telefonia mobile (MNO), in inglese Mobile Network Operators, sono degli operatori telefonici gestori di una rete cellulare per telefonia mobile. Molti operatori sono multinazionali, mentre altri sono presenti in un solo paese.

Diversamente, gli operatori virtuali di rete mobile (MVNO), in inglese Mobile Virtual Network Operators, sono società che forniscono servizi di telefonia mobile senza possedere alcuna licenza per il relativo spettro radio né necessariamente avere tutte le infrastrutture necessarie per fornire tali servizi; utilizzano a tal scopo una parte dell'infrastruttura di un operatore mobile reale.

Segue una lista operatori di telefonia mobile e operatori di telefonia satellitare ordinata per numero di abbonati. Per un elenco più completo di operatori di telefonia mobile, vedi Mobile Country Code.

Terrestre[modifica | modifica wikitesto]

Questo è un elenco degli operatori di rete di telefonia mobile terrestri più grandi del mondo misurati per numero di abbonati.

Posizione Azienda Paesi serviti Tecnologia Abbonati
(in milioni)
Proprietario/i
(100% di proprietà se non diversamente specificato)
1 Cina China Mobile 912.97[1]
(agosto 2018)
Governo della Repubblica Popolare Cinese (74.25%)
Società ad azionariato diffuso (25.75%)
2 India Vodafone Idea 443.94[2][3]
(luglio 2018)
Vodafone Group (45.2%)
Aditya Birla Group (26%)
Società ad azionariato diffuso (28.8%)
3 India Airtel 438.04[4]
(giugno 2018)
Bharti Telecom Limited (45.09%)
Società ad azionariato diffuso (28.16%)
Pastel Limited (14.79%)
Indian Continent Investment Limited (6.65%)
Life Insurance Corporation of India (5.31%)
4 United Kingdom Vodafone 313.1[3][5]
(marzo 2018)
5 Cina China Unicom 304.5[6]
(luglio 2018)
China Unicom Limited (40.92%)
China Netcom Group (29.49%)
Telefonica (9.7%)
6 Cina China Telecom 286.9[7]
(luglio 2018)
7 Messico América Móvil 279.0[8]
(giugno 2018)
Helu Slim (36.50%)
Carlos Slim (6.84%)
Società ad azionariato diffuso (56.66%)
8 Spagna Telefónica
  • Argentina Argentina (Movistar)
  • Brasile Brasile (Vivo)
  • Cile Cile (Movistar)
  • Colombia Colombia (Movistar)
  • Costa Rica Costa Rica (Movistar)
  • Ecuador Ecuador (Movistar)
  • El Salvador El Salvador (Movistar)
  • Germania Germania (O2)
  • Guatemala Guatemala (Movistar)
  • Messico Messico (Movistar)
  • Nicaragua Nicaragua (Movistar)
  • Panama Panamà (Movistar)
  • Perù Perù (Movistar)
  • Spagna Spagna (Movistar)
  • Sudan Sudan (Sudan Unicom)
  • Regno Unito Regno Unito (O2)
  • Uruguay Uruguay (Movistar)
  • Venezuela Venezuela (Movistar)
271.9[9]
(giugno 2018)
9 Netherlands Veon 238.6[10]
(giugno 2018)
Letterone Investment Holdings S.A. (47.9%)
Telenor (33%)
Società ad azionariato diffuso (10.8%)
Stichting Administratiekantoor Mobile Telecommunications Investor (8.3%)
10 India Reliance Jio 227.05[2]
(luglio 2018)
Reliance Industries
11 Sudafrica MTN Group
  • Afghanistan Afghanistan
  • Benin Benin
  • Botswana Botswana
  • Camerun Camerun
  • Rep. del Congo Repubblica del Congo
  • Costa d'Avorio Costa d'Avorio
  • Ghana Ghana
  • Guinea Guinea
  • Guinea-Bissau Guinea-Bissau
  • Iran Iran (49%)
  • Liberia Liberia
  • Nigeria Nigeria
  • Ruanda Ruanda
  • Sudafrica Sudafrica
  • Sudan Sudan
  • eSwatini Swaziland (30%)
  • Siria Siria
  • Uganda Uganda
  • Yemen Yemen
  • Zambia Zambia
223.4[11]
(giugno 2018)
Società ad azionariato diffuso (68.02%)
Government Employees Pension Fund (17.23%)
M1 (7.72%)
12 Francia Orange
  • Belgio Belgio (Orange)
  • Botswana Botswana (Orange)
  • Camerun Camerun (Orange)
  • Rep. Centrafricana Repubblica Centrafricana (Orange)
  • RD del Congo Repubblica Democratica del Congo (Orange)
  • Rep. Dominicana Repubblica Dominicana (Orange)
  • Egitto Egitto (Orange)
  • Guinea Equatoriale Guinea equatoriale (Orange)
  • Francia Francia (Orange)
  • Guinea Guinea (Sonatel)
  • Guinea-Bissau Guinea-Bissau (Sonatel)
  • Iraq Iraq (Korek) (20%)[12]
  • Costa d'Avorio Costa d'Avorio
  • Giordania Giordania (Orange)
  • Kenya Kenya (Orange)
  • Lussemburgo Lussemburgo
  • Madagascar Madagascar (Orange)
  • Mali Mali (Orange)
  • Moldavia Moldavia (Orange)
  • Marocco Marocco (Orange)
  • Niger Niger (Orange)
  • Polonia Polonia (Orange)
  • Romania Romania (Orange)
  • Senegal Senegal (Orange)
  • Slovacchia Slovacchia (Orange)
  • Spagna Spagna (Orange)
  • Tunisia Tunisia (Orange)
  • Uganda Uganda (Orange)
  • Vanuatu Vanuatu (Telecom Vanuatu Ltd.) (50%)
199.0[13]
(giugno 2018)
Società ad azionariato diffuso (86.6%)
Governo francese (13.4%)
13 Indonesia Telkomsel 196.3[14]
(dicembre 2017)
PT Telekomunikasi Indonesia Tbk (65%)
Singtel (35%)
14 Norvegia Telenor 172.2[15]
(luglio 2018)
Governo della Norvegia (53.97%)
Società ad azionariato diffuso (41.74%)
The Government Pension Fund of Norway (4.79%)
15 Germania Deutsche Telekom 169.9[16]
(marzo 2018)
Società ad azionariato diffuso (68.2%)
Repubblica Federale della Germania (31.8%)
16 Saudi Arabia STC 161.0[17]
(dicembre 2016)
17 United Arab Emirates Etisalat
  • Afghanistan Afghanistan
  • Benin Benin
  • Rep. Centrafricana Repubblica Centrafricana
  • Egitto Egitto
  • Gabon Gabon
  • Indonesia Indonesia (XL Axiata) (13.3%)
  • Costa d'Avorio Costa d'Avorio
  • Niger Niger
  • Nigeria Nigeria (40%)
  • Pakistan Pakistan (26%)
  • Arabia Saudita Arabia Saudita (27%)
  • Sri Lanka Sri Lanka (Etisalat)
  • Sudan Sudan
  • Tanzania Tanzania
  • Togo Togo
  • Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
159.0[18]
(marzo 2017)
Emirates Investment Authority (60.03%)
Società ad azionariato diffuso (39.97%)
18 Stati Uniti Verizon Wireless 151.5[19]
(marzo 2018)
Verizon Communications
19 Qatar Ooredoo 149.0[20]
(marzo 2017)
20 Stati Uniti AT&T Mobility 143.8[21]
(marzo 2018)
AT&T Inc.
21 India BSNL
  • India India
  • India India (BSNL)
113.34
(luglio 2018)[22]
Bharat Sanchar Nigam Ltd.
22 Hong Kong 3 112.2[23](2018) CK Hutchison Holdings
23 Russia MTS 106.2[24]
(maggio 2018)
Sistema (50.8%)
24 Malaysia Axiata 101.0[25]
(dicembre 2015)
Società ad azionariato diffuso (54.91%)
Governo della Malesia (45.09%)
25 Italia TIM 92.8[26]
(settembre 2016)
TIM Telecom Italia
26 Russia MegaFon 77.3[27]
(settembre 2016)
USM Holdings Limited (56.32%+3.92%)
Telia Company (25.17%)
Società ad azionariato diffuso (14.59%)
27 Iran Hamrahe Aval (MCI) 65.0[28]
(dicembre 2016)
Azienda delle Telecomunicazioni dell'Iran (90%)
Società ad azionariato diffuso (10%)
28 Filippine Globe Telecom 62.8[29]
(dicembre 2016)
Asiacom (54.5%)
Singtel (21.5%)
Ayala Corporation (13.9%)
Società ad azionariato diffuso (10.2%)
29 Filippine PLDT 61.8[30]
(settembre 2016)
30 Stati Uniti Sprint Corporation 53.6[31]
(marzo 2018)
SoftBank Group (80%)

Satellitari[modifica | modifica wikitesto]

Questo è un elenco dei cinque più grandi operatori di rete di telefonia satellitare del mondo misurati per numero di abbonati.

Posizione Operatore Tecnologia Abbonati
(in milioni)
Proprietario/i
1 Stati Uniti Iridium TDMA 0.824 (giugno 2016)[32]
2 Stati Uniti Globalstar CDMA 0.638 (marzo 2015)[33]
3 Emirati Arabi Uniti Thuraya FDMA/GSM 0.260 (dicembre 2007)[34] Etisalat (28%)
4 Regno Unito Inmarsat GSM 0.254 (settembre 2009)
5 Indonesia ACeS Satellite/GSM 0.020 (dicembre 2007)

Per regione[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Operation Data, su chinamobileltd.com, China Mobile, 31 agosto 2018.
  2. ^ a b Trai Press Release July 2018 (PDF), su Telecom Regulatory Authority of India, 18 settembre 2018.
  3. ^ a b Merger of Idea Cellular and Vodafone India completed - creating India’s largest telecom service provider (PDF), su ideacellular.com, Idea. URL consultato il 31 agosto 2018.
  4. ^ Fact Sheet (PDF), su s3-ap-southeast-1.amazonaws.com, Airtel, 30 giugno 2018.
  5. ^ Annual Report 2018 (PDF), su Vodafone Group plc, 31 marzo 2018, p. 10. URL consultato il 29 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2018).
  6. ^ Operation Data, su chinaunicom.com.hk, China Unicom, 31 luglio 2018.
  7. ^ (EN) China Telecom Corporation, su chinatelecom-h.com, China Telecom.
  8. ^ 2Q 2018 Reports (PDF) [collegamento interrotto], su americamovil.com, América Móvil, 30 giugno 2018.
  9. ^ Report 2Q 2018, su telefonica.com, 30 giugno 2018.
  10. ^ Report 2Q 2018 (PDF), su veon.com, Veon, 30 giugno 2018. URL consultato il 29 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2018).
  11. ^ 2Q Results 2018 (PDF), su mtn.com, MTN Group, 30 giugno 2018. URL consultato il 29 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 26 agosto 2018).
  12. ^ https://www.orange.com/en/Group/Orange-in-the-world/countries/Non-controlling-equity-interest-Iraq
  13. ^ Report 2Q 2018 (PDF), su orange.com, 30 giugno 2018.
  14. ^ Annual Report 2017, su telkomsel.com, 31 dicembre 2017.
  15. ^ 2Q 2018 Telenor Group Report (PDF), su telenor.com, 17 luglio 2018.
  16. ^ 1Q 2018 Report, su geschaeftsbericht.telekom.com, 31 marzo 2018.
  17. ^ STC Investor Factsheet (PDF), su stc.com.sa, STC. URL consultato il 25 agosto 2014.[collegamento interrotto]
  18. ^ Etisalat 1Q Report 2017, su etisalat.com, Etisalat, 31 marzo 2017. URL consultato il 29 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2018).
  19. ^ Q1 2018 Results, su fiercewireless.com, Verizon Communications, 31 marzo 2018.
  20. ^ Q1 2017 Results (PDF), su ooredoo.com, Ooredoo, 31 marzo 2017.
  21. ^ Q1 2018 Results, su fiercewireless.com, AT&T Inc., 31 marzo 2018.
  22. ^ July 2018 TRAI Report (PDF), su trai.gov.in, TRAI, 18 settembre 2018.
  23. ^ Operator group ranking, 2018 (PDF), su doc.irasia.com, GSMA intelligence, 26 luglio 2018.
  24. ^ Results Q1 2018 (PDF), su s22.q4cdn.com, MTS, maggio 2018.
  25. ^ Axiata - Annual Report 2015 (PDF), su axiata.listedcompany.com.
  26. ^ Financial Results Q3 2016 (PDF), su telecomitalia.com, TIM, 30 settembre 2016.
  27. ^ Press Release Q3 2016, su corp.megafon.com, MegaFon, 30 settembre 2016. URL consultato il 29 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2019).
  28. ^ About MCI, su mci.ir, MCI, 31 dicembre 2016.
  29. ^ Report 4Q 2016 (PDF), su investor-relations.globe.com.ph, 31 dicembre 2016. URL consultato il 29 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2017).
  30. ^ Financial highlights 3Q 2016, su pldt.com, 30 settembre 2016.
  31. ^ Q1 2018 Results, su fiercewireless.com, Sprint, 31 marzo 2018.
  32. ^ Iridium Q2 2016 Results (PDF), su files.shareholder.com, 30 giugno 2016.
  33. ^ Globestar Announces Q1 2015 Results, su eu.globalstar.com, Globalstar.com, 31 marzo 2015.
  34. ^ Thuraya Launches SMS Info Service with CNN (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2010).

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]