Olimpiadi degli scacchi del 1933

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Olimpiadi degli scacchi.

Olimpiadi degli scacchi del 1933
Competizione Olimpiadi degli scacchi
Sport scacchi
Edizione
Organizzatore FIDE
Date dal 12 luglio 1933
al 23 luglio 1933
Luogo Regno Unito (bandiera) Regno Unito
Folkestone
Partecipanti 15 squadre per un totale di 71 giocatori
Nazioni 15
Formula torneo open con girone all'italiana
Risultati
Oro Stati Uniti
(2º titolo)
Argento bandiera Cecoslovacchia
Bronzo Svezia (bandiera) Svezia
Quarto Polonia
Statistiche
Incontri disputati 420
Cronologia della competizione

Le Olimpiadi degli scacchi del 1933 si svolsero a Folkestone, in Gran Bretagna, dal 12 al 23 luglio. Furono la quinta edizione ufficiale della competizione, e l'unica gara fu un torneo open[1], sebbene nello stesso periodo e sede di gioco fu disputato il quarto campionato del mondo femminile. Contestualmente vi fu anche un congresso della FIDE.

Organizzazione

[modifica | modifica wikitesto]

Le Olimpiadi avrebbero dovuto svolgersi in Spagna nel 1932, ma questa fu costretta a rinunciare a causa di problemi finanziari. Gli Stati Uniti proposero di organizzare l'evento a Chicago, ma questa opzione fu scartata in favore di Folkestone.

Al torneo parteciparono 71 giocatori di 15 nazioni diverse; l'Estonia, sebbene iscritta, non partecipò; questa fu l'edizione delle Olimpiadi con meno squadre iscritte. Il torneo si svolse con la formula del girone unico (tutti giocarono contro tutti), su quattro scacchiere; ogni squadra poteva portare anche una riserva, sebbene Svezia, Lettonia, Belgio e Islanda non sfruttarono questa possibilità.

La competizione fu vinta dagli Stati Uniti, i quali dominarono particolarmente nei primi turni; dopo il settimo, avevano infatti cinque punti di vantaggio sulla Lituania, che era seconda. Questa fu sconfitta dagli Stati Uniti per 4-0 al 12º turno, mentre la Cecoslovacchia, mentre cercava di recuperare lo svantaggio, perse con la Francia, mentre l'unica sconfitta degli Stati Uniti venne dalla Svezia al penultimo turno.

Risultati assoluti

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Scacchiere Punti
Prima Seconda Terza Quarta Quinta (riserva)
Stati Uniti Isaac Kashdan Frank Marshall Reuben Fine Arthur Dake Albert Simonson 39
bandiera Cecoslovacchia Salo Flohr Karel Treybal Josef Rejfíř Karel Opočenský Karel Skalička 37,5
Svezia (bandiera) Svezia Gideon Ståhlberg Gösta Stoltz Erik Lundin Karl Berndtsson 34
4 Polonia Savelij Tartakover Paulino Frydman Teodor Regedziński Izaak Appel Kazimierz Makarczyk 34
5 Ungheria (bandiera) Ungheria Géza Maróczy Lajos Steiner Árpád Vajda Kornél Havasi Andor Lilienthal 34
6 Austria (bandiera) Austria Ernst Grünfeld Erich Eliskases Glass Hans Müller Igel 33,5
7 Lituania (bandiera) Lituania Vladas Mikėnas Povilas Vaitonis Isakas Vistaneckis Markas Luckis Leonardas Abramavičius 30,5
8 Francia (bandiera) Francia Aleksandr Alechin Louis Betbeder Victor Kahn Marcel Duchamp Voisin 28
9 Lettonia (bandiera) Lettonia Fricis Apšenieks Vladimirs Petrovs Movsas Feigins Wolfgang Hasenfuss 27,5
10 Inghilterra (bandiera) Inghilterra Mir Sultan Khan George Alan Thomas William Winter Michell Conel Hugh O'Donel Alexander 27
11 Italia (bandiera) Italia Stefano Rosselli del Turco Mario Monticelli Antonio Sacconi Federico Norcia Campolongo 24,5
12 Danimarca (bandiera) Danimarca Erik Andersen Jens Enevoldsen Gemzøe Bjørn Nielsen J. Nielsen 22,5
13 Belgio (bandiera) Belgio Victor Soultanbeieff Arthur Dunkelblum Engelmann Paul Devos 17
14 Islanda (bandiera) Islanda Ásgeirsson Gilfer Þorvaldsson Sigurðsson 17
15 Scozia (bandiera) Scozia William Fairhurst Page MacIsaac MacKenzie Combe 14

Risultati individuali

[modifica | modifica wikitesto]

Furono assegnate medaglie ai tre giocatori di ogni scacchiera con le migliori percentuali di punti per partita.

Giocatore Punti Partite %
Prima scacchiera
Francia (bandiera) Aleksandr Alechin 9,5 12 79,2
Stati Uniti (bandiera) Isaac Kashdan 10 14 71,4
Polonia (bandiera) Savielly Tartakower 9 14 64,3
Cecoslovacchia (bandiera) Salo Flohr
Seconda scacchiera
Stati Uniti (bandiera) Frank Marshall 7 10 70,0
Francia (bandiera) Louis Betbeder 8 12 66,7
Polonia (bandiera) Paulino Frydman 7,5 12 62,5
Terza scacchiera
Svezia (bandiera) Erik Lundin 10 14 71,4
Stati Uniti (bandiera) Reuben Fine 9 13 69,2
Lettonia (bandiera) Movsas Feigins 9 14 64,3
Quarta scacchiera
Cecoslovacchia (bandiera) Karel Opočenský 11,5 13 88,5
Stati Uniti (bandiera) Arthur Dake 10 13 76,9
Austria (bandiera) Hans Müller 9 13 69,2
Quinta scacchiera (riserva)
Ungheria (bandiera) Andor Lilienthal 10 13 76,9
Lituania (bandiera) Leonardas Abramavičius 6 9 66,7
Inghilterra (bandiera) Conel Hugh O'Donel Alexander 7 11 63,6

Medaglie individuali per nazione

[modifica | modifica wikitesto]
Nazione Totali
Stati Uniti 1 3 0 4
Francia (bandiera) Francia 1 1 0 2
bandiera Cecoslovacchia 1 0 1 2
Svezia (bandiera) Svezia 1 0 0 1
Ungheria (bandiera) Ungheria 1 0 0 1
Lituania (bandiera) Lituania 0 1 0 1
Polonia 0 0 2 2
Lettonia (bandiera) Lettonia 0 0 1 1
Austria (bandiera) Austria 0 0 1 1
Inghilterra (bandiera) Inghilterra 0 0 1 1
  1. ^ Anche se spesso denominata sezione maschile, la sezione open è aperta a giocatori di entrambi i sessi.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi