Occupazione russa della Crimea
Questa voce o sezione sugli argomenti guerra e Crimea non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Intervento militare russo in Crimea parte del conflitto russo-ucraino | |||
---|---|---|---|
Omini verdi russi durante l'occupazione | |||
Data | 20 febbraio – 26 marzo 2014 | ||
Luogo | Penisola di Crimea | ||
Esito |
| ||
Modifiche territoriali |
| ||
Schieramenti | |||
| |||
Comandanti | |||
| |||
Effettivi | |||
| |||
Perdite | |||
3 civili morti 19 civili feriti | |||
Voci di guerre presenti su Wikipedia | |||
L'intervento militare russo in Crimea fu il primo evento del conflitto russo-ucraino. Nello specifico, in seguito alla Rivoluzione ucraina del 2014, le autorità locali della Crimea invocarono l'intervento della Russia, che prese informalmente il controllo della Crimea. Tenuto un criticato referendum, le autorità della Crimea firmarono poi l'adesione formale alla Russia.
Durante la prima fase del conflitto sono rimasti feriti vari attivisti pro-Ucraina e alcuni manifestanti filo-russi, tra militari sono stati uccisi quattro soldati delle Forze armate dell'Ucraina, uno del Servizio di Sicurezza dell'Ucraina e uno delle Forze armate della Federazione Russa.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il 22-23 febbraio 2014, il presidente russo Vladimir Putin ha convocato una riunione notturna con i capi dei servizi di sicurezza per discutere la liberazione del presidente ucraino deposto, Viktor Janukovič. Al termine dell'incontro, Putin ha sottolineato che "dobbiamo iniziare a lavorare per il ritorno della Crimea in Russia". Il 23 febbraio si sono svolte varie manifestazioni filo-russe nella città crimeana di Sebastopoli. Il 27 febbraio, le truppe russe mascherate senza insegne, i cosiddetti omini verdi, con varie sparatorie con le locali Forze armate dell'Ucraina, hanno assunto il Consiglio supremo (parlamento) della Crimea e hanno catturato siti strategici in tutta la penisola, il che ha portato all'insediamento del governo filo-russo Aksyonov in Crimea e alla conduzione del referendum sull'autodeterminazione della Crimea. La Russia ha formalmente incorporato la Crimea come due soggetti federali della Federazione Russa il 18 marzo 2014 (Sebastopoli e Repubblica di Crimea).
L'occupazione della penisola di Crimea da parte dell'esercito russo è iniziata il 20 febbraio 2014. Erano gli ultimi giorni della presidenza di Viktor Janukovič[4].
Presto all'ingresso di Sebastopoli apparvero posti di blocco e mezzi corazzati russi.
A quel tempo, le città della Crimea, secondo il governo ucraino, erano già piene di agenti russi, omini verdi e membri di varie formazioni paramilitari come i cosacchi, che costituirono la base della cosiddetta "autodifesa della Crimea" e rappresentavano i presunti "stati d'animo" della popolazione locale.[5]
Mentre alle coste crimeane arrivó la flotta del Mar Nero della Federazione Russa.
Ilya Vladimirovich Ponomarev, un politico russo e membro della Duma di Stato della Russia (fazione della Russia Giusta), sostiene che la guida dell'annessione della Crimea è stata affidata al ministro della Difesa Sergej Šojgu e all'aiutante di Vladimir Putin Vladislav Surkov.[6]
Ad opporsi all'annessione in Russia furono Boris Nemcov e il partito di Alexej Navalny — Partito del Progresso[7].
L'Ucraina e molti altri paesi hanno condannato l'occupazione e l'annessione e la considerarono una violazione del diritto internazionale e degli accordi firmati dalla Russia che salvaguardano l'integrità territoriale dell'Ucraina, compresi gli accordi di Belavezha del 1991 che hanno istituito la Comunità di Stati Indipendenti, gli accordi di Helsinki del 1975, gli accordi del 1994 Memorandum di Budapest sulle garanzie di sicurezza e Trattato del 1997 sull'amicizia, la cooperazione e il partenariato tra la Federazione russa e l'Ucraina. Il governo ucraino ha portato gli altri membri dell'allora G8 a sospendere la Russia dal gruppo, quindi a introdurre un primo round di sanzioni contro il paese.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Росіяни затопили четвертий корабель у Криму, su pravda.com.ua.
- ^ Russi uccidono due soldati ucraini in Crimea, su reuters.com.
- ^ Russian troops seize ukraine marine base in Crimea, su thesudburystar.com.
- ^ (UK) Роковини путінського аншлюсу Криму: Як це було, su espreso.tv.
- ^ (UK) "Кримський фронт" і "казакі" блокують Верховну Раду Криму з вимогою незалежності АРК, su m.tyzhden.ua.
- ^ (RU) Илья Пономарев назвал двух кураторов захвата Крыма Россией, su hvylya.net.
- ^ (RU) «Его смерть не должна быть напрасной». Крым и Борис Немцов, su ru.krymr.com.