Nyírbátor
Aspetto
Nyírbátor comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Ungheria |
Regione | Grande Pianura Settentrionale |
Contea | Szabolcs-Szatmár-Bereg |
Territorio | |
Coordinate | 47°50′07″N 22°07′48″E |
Superficie | 66,74 km² |
Abitanti | 12 674 (2008) |
Densità | 189,9 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4300 |
Prefisso | 42 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice KSH | 14845 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Nyírbátor (in romeno Nir Bător) è una città di 12.674 abitanti situata nella contea di Szabolcs-Szatmár-Bereg, nell'Ungheria nord-orientale.
Nel 1549 Ferdinando I e Giorgio Martinuzzi vi firmarono un importante trattato.
È famosa per aver dato i natali alla famigerata Erzsébet Báthory detta la contessa Dracula a causa della sua propensione (dovuta a forte squilibrio mentale) all'omicidio seriale.
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Gemellaggi
[modifica | modifica wikitesto]- Tezze sul Brenta, Italia
- Șimleu Silvaniei, Romania
- Carei, Romania
- Vynohradiv, Ucraina
- Kamenický Šenov, Repubblica Ceca
- Hrodna, Bielorussia
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nyírbátor
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (HU) Sito ufficiale, su nyirbator.hu.
- (EN) Nyírbátor, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 159479177 · LCCN (EN) n82273916 · J9U (EN, HE) 987007562123405171 |
---|