Nurhaci
Jump to navigation
Jump to search

Nurhaci (努爾哈赤T, 努尔哈赤S, Nǔ'ěrhāchìP; 21 febbraio 1559 – 30 settembre 1626) fu un capo militare jurchen.
Dopo aver unificato le tribù jurchen e proclamatosi Gran Khan della dinastia dei Jin Posteriori, nel 1618 cominciò una lunga guerra contro la Cina che si sarebbe conclusa con la netta vittoria dei suoi discendenti. Egli è stato infatti il padre del fondatore della dinastia Qing, che avrebbe acquisito di lì a poco un controllo totale sulla Cina.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nurhaci
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Nurhaci, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25-8-2013.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 35818811 · ISNI (EN) 0000 0000 8114 8445 · CERL cnp01227200 · LCCN (EN) n82274796 · GND (DE) 141742356 · J9U (EN, HE) 987008913700905171 · NDL (EN, JA) 00625008 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82274796 |
---|