Notte rosa (evento)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il grattacielo di Cesenatico durante la notte rosa del 5 luglio 2008

La Notte rosa è un evento in auge dall'estate del 2006, voluto fortemente dagli imprenditori turistici e da Comune e Provincia di Rimini e studiato sulla falsariga delle notti bianche, che si svolge annualmente sulla riviera romagnola nel primo fine settimana di luglio.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

La Notte Rosa è definita "il capodanno dell'estate".[1][2] La sua prima edizione si è svolta il 1º luglio 2006, quando le istituzioni della Romagna e gli imprenditori del turismo si impegnarono fortemente per dare il via alla realizzazione dell’evento da intenti commerciali e turistici, volendo sostenere la vocazione “internazionale” della costa romagnola.[1][2] Per effetto del successo conseguito, è stata riproposta in tutti i successivi anni. Dal 2010, inoltre, la Notte rosa dura due serate consecutive.

Molteplici sono le iniziative studiate dalle diverse località coinvolte (oltre 300 eventi in media per ogni edizione[senza fonte] che raggruppano 110 km di costa insieme con altre città dell'entroterra, compreso San Marino.

Questo ha portato la Notte rosa a diventare un evento a livello internazionale, richiamando la partecipazione di oltre 2 milioni di persone nel 2010.[3]

Le ultime edizioni della Notte Rosa, in particolare quella del 2022, hanno prodotto numerose polemiche da parte di cittadini, associazioni di categoria e personaggi politici locali, che chiedono la soppressione totale dell'evento, sia per l'obsolescenza del format, ma soprattutto a causa del dilagare di atti di vandalismo, aggressioni, rapine, baby gang, ubriachezza molesta e innumerevoli risse, che hanno funestato l'evento nonostante il dispiegamento straordinario e massiccio di forze dell'ordine.[4][5]

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

Le caratteristiche che differenziano l'evento dalle notti bianche sono che:

  • non è una singola città a festeggiare, bensì un intero territorio: tutta la riviera romagnola, i lidi ferraresi e San Marino;
  • oltre al divertimento, i temi portanti sono il sentimento e tutto ciò che gira intorno al mondo femminile, da cui il colore rosa;
  • la festa è strettamente correlata con il territorio: la piadina venduta in strada e nei locali è condita con salsa rosa, i locali e le strutture sono addobbati con festoni rosa, le luci dei lampioni, i fuochi d'artificio sincronizzati lungo le coste e molti edifici importanti sono anch'essi resi rosa durante il periodo dell'evento.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b La Notte Rosa: ecco come è nata la festa dell’estate della riviera romagnola, su Cube Magazine. URL consultato il 30 luglio 2021.
  2. ^ a b La Notte rosa: cosa fare, storia e la nostra guida rosè, su xtraWine Blog. URL consultato il 30 luglio 2021.
  3. ^ "Vacanze: due milioni per la Notte Rosa dedicata a Fellini" fonte ANSA
  4. ^ La riviera si blinda per la Notte Rosa, su Chiamamicitta, 22 giugno 2022. URL consultato il 12 settembre 2022.
  5. ^ Enea Conti, La Notte Rosa diventa nera per colpa delle baby gang: risse, rapine e arresti, su Corriere di Bologna, 7 maggio 2022. URL consultato il 12 settembre 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Romagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Romagna