Norberto Galli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Norberto Galli (Marano sul Panaro, 3 luglio 1926Modena, 16 dicembre 2018) è stato un presbitero e pedagogista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Sacerdote e pedagogista della famiglia, di ispirazione cattolica, fedele ai filoni classici della pedagogia italiana legati alla tradizione tomistica e rosminiana. Autore di decine di volumi e centinaia di articoli, è stato professore ordinario di Pedagogia generale e direttore del Dipartimento di Pedagogia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano[1][2]. Il suo lavoro di ricerca verte in particolare sul tema della famiglia, ma i suoi contributi toccano anche ambiti quali: l'educazione morale, la coeducazione, l'educazione sessuale, la formazione continua, l'educazione permanente, l'insegnamento della religione nella scuola di Stato. È stato direttore fino alla morte - negli ultimi tempi emerito - del bimestrale a carattere pedagogico Pedagogia e Vita.

Nel campo dell'educazione sessuale è noto per aver combattuto l'approccio "permissivista" - espressione da lui coniata - alla sessualità proprio di Wilhelm Reich e Herbert Marcuse. In tali autori Galli vede il rifiuto di qualsiasi sapere normativo predefinito, totale nichilismo, assenza di valore e guida dell'esistenza, edonismo, individualismo e relativismo morale. Le sue tesi sulla sessualità e sulla famiglia, formulate tra gli anni sessanta e i primi anni ottanta, hanno contribuito alla fama di Galli come precursore del pensiero "teocon".

Un volume di studi in suo onore è stato pubblicato nel 2003[3].

Nel 2006 un volume ha inteso riproporre la sua lezione pedagogica[4].

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • La diagnosi caratterologica ad uso degli educatori, Zurich, PAS-Verlag, 1964
  • Educazione familiare e società, Brescia, La Scuola, 1965
  • Nuovi problemi di pedagogia familiare, Brescia, La Scuola, 1974
  • Educazione religiosa e liberta, Brescia, La Scuola, 1978
  • Educazione morale e crescita dell'uomo, Brescia, La Scuola, 1979
  • Educazione sessuale e mutamento culturale, Brescia, La Scuola, 1980
  • Educazione dei giovani alla famiglia, Milano, Vita e Pensiero, 1981
  • Pedagogia dello sviluppo umano, Brescia, La Scuola, 1984
  • Educazione dei coniugi alla famiglia, Milano, Vita e Pensiero, 1986
  • Educazione dei preadolescenti e degli adolescenti, Brescia, La Scuola, 1990
  • Educazione familiare e società complessa, Milano, Vita e Pensiero, 1991
  • Educazione dei giovani alla vita matrimoniale e familiare, Milano, Vita e Pensiero, 1993
  • La coeducazione nei gruppi giovanili, Milano, Vita e Pensiero, 1994
  • Educazione familiare alle soglie del terzo millennio, Brescia, La Scuola, 1997
  • La famiglia un bene per tutti, Brescia, La Scuola, 2007

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Paolo Seghedoni, Si è spento a 92 anni don Norberto Galli luminare di pedagogia, in Gazzetta di Modena, 19 dicembre 2018. URL consultato il 24 settembre 2022.
  2. ^ Dipartimento di Pedagogia. Il dipartimento, su Università Cattolica del Sacro Cuore. Dipartimenti. URL consultato il 10 novembre 2017.
  3. ^ Luigi Pati (a cura di), Ricerca pedagogica ed educazione familiare. Studi in onore di Norberto Galli, Milano, Vita e Pensiero, 2003, ISBN 88-343-0992-8.
  4. ^ Luigi Pati e Lino Prenna (a cura di), Percorsi pedagogici ed educativi nell'opera di Norberto Galli, Milano, Vita e Pensiero, 2006, ISBN 88-343-1312-7.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Luigi Pati (a cura di), Ricerca pedagogica ed educazione familiare. Studi in onore di Norberto Galli, Milano, Vita e Pensiero, 2003, ISBN 88-343-0992-8.
  • Luigi Pati e Lino Prenna (a cura di), Percorsi pedagogici ed educativi nell'opera di Norberto Galli, Milano, Vita e Pensiero, 2006, ISBN 88-343-1312-7.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN69056643 · ISNI (EN0000 0001 1573 6326 · SBN CFIV015003 · BAV 495/99658 · LCCN (ENn79142639 · BNF (FRcb12776070q (data) · NSK (HR000258052 · WorldCat Identities (ENlccn-n79142639
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie