Nolito
Nolito | ||
---|---|---|
Nolito al Celta Vigo nel 2013. | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 175 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante, ala | |
Squadra | Siviglia | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2003 | Atlético Sanluqueño | |
2003-2004 | Valencia | |
2004-2006 | Atlético Sanluqueño | |
Squadre di club1 | ||
2006-2008 | Écija | 67 (14)[1] |
2008-2011 | Barcellona B | 101 (29)[2] |
2010-2011 | Barcellona | 2 (0) |
2011-2012 | Benfica | 35 (12) |
2012-2013 | → Granada | 17 (3) |
2013-2016 | Celta Vigo | 100 (39) |
2016-2017 | Manchester City | 19 (4) |
2017- | Siviglia | 39 (6) |
Nazionale | ||
2014-2016 | ![]() | 16 (6) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2019 |
Manuel Agudo Durán, meglio conosciuto come Nolito (Sanlúcar de Barrameda, 15 ottobre 1986), è un calciatore spagnolo, attaccante o ala del Siviglia.
Indice
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Gioca prevalentemente come ala sinistra, ma può giocare anche sulla fascia opposta, dotato di buona velocità e agilità, possiede inoltre un ottimo dribbling e buone capacità tecniche.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Unión Deportiva Algaida, passa poi alla squadra giovanile del Barcellona, la filiale Barcellona B. Qui rimane tre anni prima di esordire in prima squadra. Questo accade il 3 ottobre 2010 quando fa la sua prima presenza nella Primera División nella partita, al Camp Nou, contro il Maiorca. Il 10 novembre 2010 ha realizzato il suo primo gol con il Barcellona, anche se in Coppa del Re, contro il Ceuta. Con il Barcellona ha utilizzato la maglia numero 27.
Benfica[modifica | modifica wikitesto]

Il 22 maggio 2011 viene acquistato dai portoghesi del Benfica. Il 13 agosto 2011 durante il primo incontro di campionato riesce ad essere decisivo andando a segno contro il Gil Vicente la partita termina con un pareggio (2-2).[3]
Celta Vigo[modifica | modifica wikitesto]
L'8 luglio 2013 è stato girato in prestito al Celta Vigo dal Benfica.[4] Nell'estate 2015 viene riscattato interamente il suo cartellino e firma un contratto di durata quadriennale.[5]
Manchester City[modifica | modifica wikitesto]
Il 1º luglio 2016 è stato acquistato per 18 milioni di euro dal Manchester City, con cui ha firmato un contratto quadriennale.[6]
Siviglia[modifica | modifica wikitesto]
Il 16 luglio 2017 fa ritorno in Liga, dopo una sola stagione nella Premier, venendo acquistato dal Siviglia per 9 milioni di euro e firmando un contratto triennale.[7] Esordisce con i Rojiblancos il 19 agosto, contro l'Espanyol. Il 9 settembre sigla la sua prima rete con gli andalusi nella partita contro l'Eibar.
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Fa il suo esordio ufficiale con la nazionale spagnola a 28 anni, il 18 novembre 2014, in occasione dell'amichevole persa 1-0 contro la Germania. Il 29 maggio 2016 realizza una doppietta in amichevole nel 3-1 sulla Bosnia ed Erzegovina, bissata due giorni dopo nel 6-1 sulla Corea del Sud.
Viene convocato per gli Europei 2016 in Francia.[8] Fa il suo esordio in tal competizione il 13 giugno 2016 giocando la prima partita del girone da titolare contro la Repubblica Ceca (vinta 1-0). Nella seconda partita il 17 giugno contro la Turchia segna il suo primo gol in tale manifestazione nella vittoria per 3 a 0.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2006-2007 | ![]() |
SDB | 31 | 2 | CR | 5 | 3 | - | - | - | - | - | - | 36 | 5 |
2007-2008 | SDB | 36+4[9] | 12+1[9] | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 13 | |
Totale Écija | 67+4 | 14+1 | 5 | 3 | - | - | - | - | 76 | 18 | |||||
2008-2009 | ![]() |
SDB | 28 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 4 |
2009-2010 | SDB | 35+6[9] | 12 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 12 | |
2010-2011 | SD | 38 | 13 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 13 | |
Totale Barcellona B | 101+6 | 29 | - | - | - | - | - | - | 107 | 29 | |||||
2010-2011 | ![]() |
PD | 2 | 0 | CR | 3 | 1 | UCL | 0 | 0 | SS | 0 | 0 | 5 | 1 |
2011-2012 | ![]() |
PL | 29 | 11 | CP+CdL | 3+4 | 0+1 | UCL | 12[10] | 3 | - | - | - | 48 | 15 |
2012-feb. 2013 | PL | 6 | 1 | CP+CdL | 3+3 | 0 | UCL | 3 | 0 | - | - | - | 15 | 1 | |
Totale Benfica | 35 | 12 | 13 | 1 | 15 | 3 | - | - | 63 | 16 | |||||
feb.-giu. 2013 | ![]() |
PD | 17 | 3 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 3 |
2013-2014 | ![]() |
PD | 35 | 14 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 14 |
2014-2015 | PD | 36 | 13 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 13 | |
2015-2016 | PD | 29 | 12 | CR | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 12 | |
Totale Celta Vigo | 100 | 39 | 3 | 0 | - | - | - | - | 103 | 39 | |||||
2016-2017 | ![]() |
PL | 19 | 4 | FACup+CdL | 4+1 | 0 | UCL | 4[11] | 2[12] | - | - | - | 30 | 6 |
2017-2018 | ![]() |
PD | 30 | 4 | CR | 5 | 1 | UCL | 7[13] | 0 | - | - | - | 42 | 5 |
2018-2019 | PD | 4 | 0 | CR | 3 | 1 | UEL | 10[14] | 4[15] | SS | 0 | 0 | 17 | 5 | |
2019-2020 | PD | 2 | 1 | CR | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 1 | |
Totale Siviglia | 36 | 5 | 8 | 2 | 17 | 4 | 0 | 0 | 61 | 11 | |||||
Totale carriera | 377+10 | 107 | 37 | 7 | 36 | 9 | 0 | 0 | 460 | 123 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
- Barcellona: 2010-2011
- Benfica: 2011-2012
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 71 (15) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 107 (29) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Gil Vicente vs. Benfica - 12 August 2011 - Soccerway
- ^ Celta Vigo sign Benfica striker Nolito - ESPN FC
- ^ Copia archiviata, su affaridimercato.altervista.org. URL consultato il 28 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2015).
- ^ (EN) Jamie Jackson, Manchester City confirm signing of Nolito from Celta Vigo, in The Guardian, 1º luglio 2016. URL consultato il 28 giugno 2017.
- ^ Siviglia, preso Nolito dal Manchester City, tuttomercatoweb.com, 15 luglio 2017. URL consultato il 3 maggio 2018.
- ^ (ES) OFICIAL - Esta es la lista definitiva de la Selección española para la Eurocopa de Francia, rfef.es, 31 maggio 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ a b c Play-off.
- ^ 4 presenze nei turni preliminari.
- ^ 2 presenze nei play-off
- ^ 1 gol nei play-off
- ^ 2 nei turni preliminari.
- ^ 6 presenze nei preliminari.
- ^ 2 reti nei turni preliminari.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manuel Agudo Durán
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Nolito, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Nolito, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Nolito, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Nolito, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Nolito, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Nolito, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, PT) Nolito, su ForaDeJogo.net.
- (EN, ES, CA) Nolito, su BDFutbol.com.
- (ES) Nolito, su AS.com, AS.
- Calciatori del Valencia C.F.
- Calciatori dell'Écija Balompié
- Calciatori del F.C. Barcelona B
- Calciatori del F.C. Barcelona
- Calciatori dello S.L. Benfica
- Calciatori del Granada C.F.
- Calciatori del R.C. Celta de Vigo
- Calciatori del Manchester City F.C.
- Calciatori del Sevilla F.C.
- Calciatori spagnoli
- Nati nel 1986
- Nati il 15 ottobre
- Nati a Sanlúcar de Barrameda
- Calciatori della Nazionale spagnola