Noirmoutier-en-l'Île
Noirmoutier-en-l'Île comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Dipartimento | ![]() | ||
Arrondissement | Sables-d'Olonne | ||
Cantone | Saint-Jean-de-Monts | ||
Territorio | |||
Coordinate | 47°00′N 2°14′W / 47°N 2.233333°W | ||
Altitudine | 0−20 m s.l.m. | ||
Superficie | 19,62 km² | ||
Abitanti | 4 804[1] (2009) | ||
Densità | 244,85 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 85330 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice INSEE | 85163 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Noirmoutier-en-l'Île è un comune francese di 4.804 abitanti situato nel dipartimento della Vandea nella regione dei Paesi della Loira.
Porto e stazione balneare.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Territorio[modifica | modifica wikitesto]
La città è situata nell'omonima isola al largo della costa francese dell'Atlantico, che chiude, a sud, la baia di Bourgneuf ed è unita al continente da una fascia di terra attraversabile con la bassa marea (passaggio del Gais). L'isola, lunga 19 km, è bassa e circondata da dune.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
L'isola, abitata in epoca antichissima, ha numerosi siti archeologici preistorici; fu occupata in seguito dai Romani.
In epoca medioevale quando aveva il nome di Her l'abate San Filiberto, seguace dell'abate irlandese San Colombano, giunto da Jumièges, vi fondò nel 677 un monastero di Regola colombaniana (Heri Monasterium - Hermoutier - Noirmoutier), allargando la chiesa in precedenza fondata dallo stesso santo irlandese.
Per quasi tutto il IX secolo l'isola fu possesso dei Normanni, poi dal 1720 del duca di Borbone.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Economia[modifica | modifica wikitesto]
Principali risorse sono la pesca con le industrie conserviere, l'agricoltura con le colture orticole ed il turismo.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Noirmoutier-en-l'Île
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ville-noirmoutier.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133281084 · ISNI (EN) 0000 0001 2286 9469 · LCCN (EN) n97123682 · GND (DE) 4271000-5 · BNF (FR) cb131168625 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n97123682 |
---|